Scheda: Luogo - Tipo: Edifici

Tetti Badan

Questo nucleo di abitazioni è posto nelle vicinanze della Basilica di Superga, immerso nella quiete e nel verde dei boschi. La parte rivolta a oriente venne trasformata in epoca recente, gli edifici verso ovest hanno mantenuto struttura e caratteristiche di più antica origine.


Lat: 45.07793764729349 Long: 7.766819000244141

Costruzione: XIX Sec. (1800-1899)

Costruzione: XX Sec. (1900-1999)

Translate

Note

Da Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino 1984:
TETTI BADAN
Strada Comunale di Superga

Nucleo frazionario di formazione rurale.
Nucleo frazionario di formazione rurale di valore ambientale, nella cornice ambientale di Superga.
La mappa napoleonica e la mappa Rabbini riportano il complesso come un aggregato lineare secondo la linea di livello. Tra Otto e Novecento gli edifici verso oriente vengono trasformati, assumendo i caratteri di residenza di villeggiatura Quelli verso occidente rimangono per gran parte ville di antica struttura, affaccianti su cortile comune.

PLAN GEOMÉTRIQUE […], 1805; [Catasto RABBINI], 1866, fol. XX.
Tavola: 45

Temi correlati