Villa Doyen, già Chiaretti
Questa villa si trova in strada della Val Pattonera, che venne modificata ed ampliata nel 1909 come diceva l'epigrafe sulla quale era inciso il nome della strada, murata a fianco di un vecchio cancello indisuso, che era l'ingresso di vigna La Croix.
Note
Da Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino 1984:
VILLA DOYEN, GIA CHIARETTI
Strada Val Pattonera 82
Villa.
Edificio di valore ambientale e documentario. Villino ottocentesco integrato da elementi eclettici, concorre alla definizione ambientale della sequenza di ville di Val Pattonera.
La villa non compare nella mappa napoleonica. Con la denominazione di villa Doyen è segnata sulla mappa del Catasto Rabbini con impianto allungato coerente alla strada antica del Cerniasco. Le trasformazioni, attuate prima degli anni 1940, non degradano l'immagine dell'edificio, che nell'assunzione di stile diversi connota, col disegno del giardino, la strada di Vat Pattonera.
[Catasta RABBINI], 1866, fol. XXXII; PIANTA / DELLA / CITTÀ [...], 1907.
Tavola: 66