Scheda: Luogo - Tipo: Edifici

Villa Caretta, già Vigna Dolero

Questa vigna non è elencata dal Grossi, ma Il Baruffi, nelle sue Passeggiate nei dintorni diTorino, a metà dell'800, la elogia per il suo aspetto, per il suo giardino e per il panorama che si gode alla fine del lungo pergolato presente in villa.


Lat: 45.035302 Long: 7.687701999999999

Costruzione: XVIII Sec. (1700-1799)

Translate

Categorie

  • villa

Tag

  • vigna

Nell'800 era di proprietà della ricca famiglia Salino e poi dal 1911 della famiglia Caretta.

Note

Da Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino 1984:
VILLA CARETTA, GIÀ VIGNA DOLERO
Viale XXV Aprile 95

Cappella di Villa Caretta.
Edificio di valore storico-artistico, databile alla fine del Settecento; partecipa alla sequenza di ville di Viale XXV Aprile. La cappella della vigna compare per la prima volta nella mappa napoleonica. Nella mappa Rabbini si colloca lungo il percorso antico chiamato «Strada Salino». L'edificio, per qualità e forme tardo settecentesche, costituisce un esempio significativo di cappella collegata ad una vigna e ad un percorso. La villa è stata restaurata recentemente.

Carta topografica della Caccia [1762]; PLAN GEOMÉTRIQUE [...], 1805; [Catasto RABBINI], 1866, fol. XXXII; E. GRIBAUDI ROSSI, 1975, pp. 572-573.
Tavola: 66

Temi correlati