Table of Contents Table of Contents
Previous Page  537 / 556 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 537 / 556 Next Page
Page Background

ancora fermezza e risolutezza nel perseguire la grande missione di strappare !'Italia settentrionale al

giogo austriaco. Si potrebbe certamente dire che questo popolo, fra quanti discendono dalla stirpe

romana, è l'unico a eguagliare la dignità, il coraggio e la dedizione dei suoi antenati.

È

stato certa–

mente temerario e incauto, ma il sommo valore militare, l'abnegazione individuale e nazionale e la

prodiga generosità nell'offrire sangue e ricchezze alla causa dei fratelli oppressi in Lombardia e in

Veneto debbono essergli riconosciuti

29 .

Nathaniel Niles restò a Torino fino al 1850 e commentò diffusamente gli eventi del–

l'estate e dell'autunno 1849. La sua fiducia in Vittorio Emanuele II e nel suo governo

era grande quanto lo era stata quella in Carlo Alberto ed egli continuò a rappresentare

Torino come un porto di stabilità nella penisola italiana, sostenendo che i Piemontesi

erano gli

Yankees

d'Italia.

Ma verso la fine dell' anno mise ripetutamente in guardia il governo statunitense

poiché riteneva che si stesse preparando un grande conflitto europeo nel quale la

Francia e la Russia avrebbero tentato di spartirsi il continente.

Traduzione dall'inglese di Stefano Benedetto

29

Ibid,

p. 99.

505