Table of Contents Table of Contents
Previous Page  11 / 402 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 11 / 402 Next Page
Page Background

~~

C\I

.-

-

~

O

CO

N

N

~

N

z

~

O

N

CO

O

>

~

I

~

~

P-4

O

~

~

Z

-

~

~

...:l

re

E-;

~

O

~

z

...:l

t-

~

~

~

~

w.

~

~

~

~

<

~

~

~

l'''''"'''(

H

l'''''"'''(

~

W

P

~

~

w.

. .

-!:"""I

O

~

.,....c:

Od

~

§

~

W

- !"-4

~

t/j

~

.,....c:

Q:)

~

~

q

~

a

W

~

Appalto della costruzione e manutenzione degli Edifici

VI LOTTO

Il Comitato Esecutivo dell'Esposizione Generale

Italiana che avrà luogo in Torino nel 1898, nella

sua seduta delli 21 gennaio corr ente ha deliberato

di concedere in appalto la Costruzione e la Ma–

nutenzione degli edifizi componenti il

VIO

Lotto:

Edifizi per l 'Esposizione di Arte Sacra ;

ed ha quindi stabilito quanto segue:

1~

I

Concorrenti all'appalto potranno pren –

dere visione dei disegni, del Capitolato Generale

e dei Capitolati speciali relativi al Lotto VIo

nell'ufficio della Direzione tecnica dell'Esposizione

situato in via Bogino, 20, piano terreno , dalle '

ore 15 alle ore 17 di ciascun giorno dall o all'S

febbraio p. v. esclusi i festivi.

Essi dovranno presentare prima delle ore

12 del giorno 10 febbraio p. v. all' Ufficio di

Segre teria del Comitato Esecutivo situato in

via Principe Amedeo,

N.9,

una scheda suggellata

e scritta su carta da bollo da L.

1

contenente

le loro offerte di ribasso sui prezzi di appalto

stabiliti per cadun metro quadrato coperto e

separatamente l'offerta di ribasso complessivo sui

prezzi ad economia indicati dai Capitolati speciali.

La Scheda dovrà essere firmata dal Concorrente

e contenere la dichiarazione del suo domicilio in

Tor ino, nel quale il Comitato possa far procedere

alle necessarie notificazioni. Essa dovrà inoltre

essere accompagnata dai seguenti documenti:

A)

Di un Certificato di deposito nelle

Casse

dei Depositi e Prestiti

od in quelle della

Banca d'Italia

di una somma in numerario,

od in Cartelle del Debito Pubblico al loro valore

di Borsa del giorno del fatto deposito , pari al

vigesimo dell'importo totale del VIoLotto. Tale

deposito deve essere fatto colla dichiarazione che

debba servire di garanzia all'offerta del

Concor–

l'ente , e non possa essere rest ituito che, col

consenso scr itto del Presidente del Comitato

Ese

CH IOSSO ERMANNO,

gerente-responsabile.

Stab. Fratelli Pozzo, via Nizza , 12 - Torino ,

IL CORRIERE DEL COMITATO ESECUTIVO

~""~"""'.,/'../"'../'.,/",r~

~~...r..r'..r.., -~~

quei certificati e documenti che val–

gano a comprovare che

il

Concorrente è persona

idonea alla condotta ed all'esecuzione dei lavori

di costruz ione del genere di quelli ora appaltati.

3° Il Comitato Esecutivo procederà in seduta

segreta al dissuggellamento delle schede, e ag–

giudicherà con decision e inappellabile l'appalto

a. quello dei Concorrenti la di cui offerta, avuti

ad ogni cosa gli opportuni riguardi , sarà giudica ta

di maggior convenienza .

4° A quelli Concorrenti che rimanessero

esclusi dall' appalto verranno restituiti i cert ificati

di deposito e i documenti da essi presen tat i non

appena sia stato firmato l'Atto di Concessione,

il che avrà luogo entro otto giorni dall'aggiudica.

zione pronunciata dal Comitato .

Tu tti quelli che si rivolgono al Comitato Esecu –

tivo per avez'e informa:rioni, spiegazioni, notizie su

qualsiasi p unto concernente l'Esposizione, trove–

ranno in questa rubrica la rispost a alle loro ri–

chieste .

H.

&

S.

-

Genova.

-

I mod uli di inscrizione

che og ni es positore deve riempire e sottoscrivere si

pOSsono avere dalle locali Camere di commercio,

e

il

Com itato Esecutivo li spedisce a chiunque ne

faccia richiesta.

.

etta de lle Paglie ,

Lecce -

Giovane Umbria,

to -

Giornale delle Arti e delle Industrie,

nze -

Gazzetta di Alba

-

Gazzetta Jlusi–

Milano -

Gazzetta di Saluzzo

-

Gazzetta

arese,

Ferr ar a -

Giorna le di Udine

-

Gas–

di Veneiia

-

Gazzetta di Fossano

-

Gaz–

a dell' Emilia,

Bologna -

Gazz etta Ufficiale

Regno,

Roma -

Il Globo,

Milano -

Gas-

tta del Popolo,

Firenze -

Guida del

Bacliicul–

e,

Milano -

Gazz etta dello Sport,

Milano -

'Italia Termale,

Fi renze -

L'Indipendente,

Sa–

na -

L 'Indipendente,

Cremona -

L'Italia del

polo,

Milano -

L'Indipendente,

Susa -

L

'Indi–

ndent~,

Brindisi -

1l Libero Cittadino,

Siena –

Lavoro,

Ferrara -

Liber tas,

Tortona -

La

ga L ombar da,

Milano -

La Lotta,

Cosenza –

go Maggiore,

Como -

Il

Lunedì,

Modena –

L ega,

Alessandria -

l l

Monte Rosa,

Varallo

Il Motterone,

Omegna -

L e Mont

Blanc,

Aosta

I l Messaggero del Mugello,

Borgo S. Lorenzo

1l Movimento,

Caserta -

Il Movim ento Agl'i–

lo,

Milano -

La Nuova Pinerolo

-

Il Nuovo

ensore,

Velletri _ .

Il Nuovo I mparziale,

Messi na

.La Nuova Stampa,

Nicastro -

Napoli Sport,

poli -

Il Napoli,

Napoli -

L ' Ordine,

Anco na

L'

Ossola,

Domodossola -

L ' Opinione,

Roma

Il

Po,

Codogno -

La P rovin cia,

Teramo –

Provincia ,

Cremo na -

Il Piccolo,

Cun eo –

Provincia di Man tova

-

L a P rovincia di

Be-

vento

-

Il

Pungolo Parlamentare,

Na poli –

La Patria del Friu li,

Udine -

Il Panaro,

odena -

I l Polesine Agricolo,

Rov igo -

I l

ese,

Napoli -

I l Progresso Agricolo della

To–

ana,

Are zzo -

Il Paese,

P ale rmo -

1l Pro–

esso Agricolo,

Foligno -

I l P iccolo

Corriere,

tan ia -

L a Patria,

Acireal e -

L a

Perseee–

nza,

Milano -

I l Popolo Romano,

Roma –

bblicasione delle Mode,

Roma -

Polytechnicus,

poli -

Il

Palcoscenico,

Milano -

Il

Resto del

rlino,

Bolog na -

Ruqaruino,

Roma -

Il

Rap–

esentante,

Milano -

Roma,

Roma -

Rassegna

in eraria,

Roma -

Rivista Italiana,

Pal ermo -

ivista scientifico-artistica di Fotografia,

Mila no

La Sinistra,

Cosenza -

Sentinella delle Alpi,

uneo

-

Stabia,

Castellamare -

Lo Sveqliarino,

l'rara

-

La Sesia,

Ver celli -

La Stella di

ondov ì

-

I i

Secolo,

Milano -

Savo ia,

Novara

La Spezia

-

Spartaco,

Bari -

L a Scintilla,

ene zia -

II

Sole,

Milano -

Lo Stendardo,

Cuneo

Il

Toce,

Pallanza -

Il

Tempo,

Roma -

1

Tre

bz'uzzi,

Lanciano -

Il Tanaro,

Ast i -

La Tri–

na,

Roma -

Il

Torneo ,

Pal ermo -

1l Trova–

e,

Milano -

La Voce del Lago Maggiore,

Intra

L a Voce di Murano

-

La Voce del Popolo,

.ino -

La Vedetta,

Intra

- ]l

Veneto;

Pa-

fl.;

infine i Bollettini delle Camere di Commercio

olog na , Caltanissetta, Cosenza, Siena, dell a

ra di Commercio francese in Milano e del

m' io agrario di Cefa l ù.

Dei giornali stranieri e dei fogli italiani che si

lubblica no all'estero, ci consta che fecero già

'enno di q uesta nostra Esposizione:

L' M to Adige,

Tren to -

L'Amen'ca,

Chiéago "':"

L'Arte,

Trieste -

El Alcance,

Domi ngo -'-

L ' An–

lucia Modern a,

Sevilla -

To Asti,

Atene" - .

uror TI'I'dentina,

Trento -

Bosnische - Post,

e~aje

-

Bol lettino mens ile della Camera di

Com»

io

Italiana,

Rosario -

Cristoforo Co-

l

bo,

ew-York -

Il Corriere del Ticino,

Lu-

o

Correspondencia de Espana,

Madrid -

'orl'Ìe di Gorizia

-

Chicago

T'imes-Herald,

"hicag -

I l Dalmata,

Zara -

Diario

di Cadiz,

Dadiz

Daily

Neuis,

Londra -

Dagens Nyheter,

Stoccol

-

L'Elettrico,

Port-Said -

L 'Eco di

pola

'Eco dell' Operaio,

Lu gano -

L a Epoca,

Madrid

L a Giustizia,

Denver -

The Gaseue,

lanziba

L'Indipendente.

Trieste -

L ' Impar-

fiale,

C o -

L 'Italiano,

Porto Alegre -

Journal

'te

Geli '

-:

L'Italia,

Chicago -

Londra-Roma,

Londra -

Linerpool Journal of Commeree,

Li–

verpool -

Liverpool Mercury,

Liver pool -

L a

IItltropo

Anversa -

Le Matin,

Anversa -

E l

Mell~ag

Rosario. di Santa

.-

Messaggiere

!i:gi:lall

lessa ndria -

!-a Nazione,

Denver _

. 'euwe tterdamsche,

Dmsdag -

L a Nacion

DatelD -

Nea Efimeris,

Atene -

Nueva Ep oca'

anta F

L'Operaio I taliano,

Bue nos Ay res

~

desski

.

tock,

Odessa -

Proia,

Atene -

P ré–

rseur,

nversa -

The Philadelphia l nquirer

'Iadelfi

Roma,

Denv er -

Risorgimento,

Malt~

Rivi

Settimanale Italiana,

Esperanza -

L a

Ila,

Teste -

L o Staffile,

Denver -

Stockholrns

agolad,

.toccolma -

The Sunday Item -P hila-

hia,

iladeltìa -

I l Vesuvio,

Filadelfia -

I l

i~lice,

ueblo ,

Al'end soddisfatt o ad un debito di gratit udine,

icialDo

a{)cor~

che questo

Bollettino

citerà sue–

cS3ivam~nte,

1Il

ogni s uo nu mero, quei periodici

quali

SI

saran~o

occupati, nella quindicina, della

I5

tla fe nda mtrapresa.