Table of Contents Table of Contents
Previous Page  153 / 402 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 153 / 402 Next Page
Page Background

Il Yice-Presùl ente

A. A

YMONIN q.'

Comitato locale di Siracusa.

Presidente:

Gentil e Clemente. '

Vice-Presidente:

Fon tana Giuseppe.

Segretario:

Nicastro prof. Salvatore.

Comitato locale di Monopoli.

Presidente :

Ing.

D'Erchia Angelo.

Membri :

Giuseppe Meo Evoli. - Paolo Fran–

cois. - De Martino Carlo. - Domeni co Albanese.

Comitato locale di Gioja del Colle.

Presidente:

Serino Nicola, negoziante di mobili .

ll{embri :

D'Aprile Gian Giacomo, dottore in

Agronomia. - Eramo Giuseppe, direttore Didat–

tica. - Pomes Pietro, meccanico. - De Bellis

Michele, capo mastro muratore.

Fanizzi

Domenico. - Amati Domenico.

Custodero Leona rdanto nio. - Lisi Giovanni. –

Pinto Vincenzo .

Comitato locale di Neci.

Calè avv. Alfio, regio Commissario. - Micolis

Anton io. - De Tommasi Orazio. - Lippolis

Francesco. - Cas trignani Domenico. - Pacco

Pie tro. - De Tintis Nicola.

3

Comitato locale di Ruvo.

Comitato locale di Santeramo.

De Laurentiis Luigi. - Netti Lu igi. - Colonna

Raffaele. - Sava Raffaele. - Di Santo Vito. –

Giandomenico Giuseppe. - Carano Giacinto.–

Sette Pi etr o. - Santalucia

Orazio, -

Turitto

Francesco.

Comitato locale di Molfetta.

Loiodice Carlo . - latta cav. Antonio. - Chicco

Francesco. - De Venuto Federico . - Fenicia

Anton io. - Rubini Pasquale. . - Cesareo

Giu–

seppe. '- Spada Domenicandrea. - Corronte

Cataldo. - Cotugno Domenico. - Balducci

Rinald i. - lntrona Cataldo. - De . Zio Fran–

cesco Pa olo. - Boccuzzi Nicola, sindaco.

Tortora Lor eto. - Gallo Zaccaria. - Abba t–

tista Giacomo. -

Cappelluti-Altomare

Gioach ino.

- Allegretta

Vincenzo. - Brudaglia Vincenzo . –

Manuzzi

Carl o. - Panunzio Gaetano . - Patriarca

Giuseppe .

Comitato locale di Polignano.

Pellegrini Nicola. - Gallucci Vito Nicola. –

Tarantini Nicola . - ' D'Aprile Matteo , - Indiveri

Vincenzo.

Comitato locale di Fasano.

Comitato locale di Trani.

Presidente:

Sindaco di Tr ani .

Membri:

President e della Società gen eral e ope-

. l'aia. - Presidente del Circolo Comm erciale. –

Dionisio Anselmo , consigliere della Camera di

Commercio di Bari. - De Feo Giuseppe, id. –

D'Aurelj Melodia barone

Ottavio. -

Barone

Ma–

rino. - Bassi Nicola. - Bianco lillo Luigi. –

Bolognese cav. Domenico. - Cantarone Pantaleo.

- Curci Carlo . - Palumbo cav. Con salvo . –

Pe chis Lorenzo. - Perrone Pasquale. - '

Petri–

gnani Carl o. - Protomastro avv. Giuseppe fu

Carlo . - Senn Otto. - Vecchi c,avo Valdemaro.

Comitato locale di Tempio.

Sind aco. - Presidente Comizio Agrario. ·–

Azzena Giovanni. - Stazza Giov. Luigi. - Bianco

dott oMedico.

Comitato locale di Nuoro.

Sindaco . - President e Comizio Agrario.

Gallisai Guiso nobile Francesco. - Guidacciolu

Giov. Agostino . - Nieddu avv. Giusepp e,

Comitato locale di Modena.

Presidenti :

Sindaco di Modena - Presidente

della Deputazione Provinciale.

Vi ce·Presidenti:

Presidente della Camera di

Commercio ed Arti - President e del Comizio

Agrario.

Cassiere:

Manzotti

Enri co, Esattore Comunale.

Segretario :

Vecchi avv. cav. Pio, Segreta rio

della Camera di Comm ercio ed Arti.

Membri :

Calori-Cesis

conte cav. Lodovico –

Tosi Bellucci avv. cav. Giacomo - Riccardi prof.

ing. cornm . Pi etro - Triani avv. prof. eomm .

Giuseppe - Barberini prof. Silvestro - Maestri

ing. cav. Vincenzo - Righetti cav. Emilio –

Teggia Droghi dot t. Pao lo -:

Magnanini

Gustavo,

agronomo - Rizzi Ettor e, indu stri ale - Molinari

Guglielmo - Baccarani rag. cav. Pio - Fasciati

Gaudenzio - Fo res ti Pietro.

BOLLETTINO UFFICIALE

Comitato provinciale di Sassari.

Presidente:

Bontà

Pittaluga

Antonio,

vice-pre-

sidente della Camera a i' Commercio:

)

Vice·Presidente

:

Loriga Sanna avv. Francesco,

presidente del Comizio Agrario.

Membri:

Azzen~

Mossa Salvatore, membro

della Camera di Commercio. - Mozzo cav. Gio.

Ba tta, id. - Car ta cav. Giuseppe, id. - Cavanna

Stefano, id. - Costa Giov. Batt, fu F rancesco, id.

- Dessi cav. Giuseppe, id. -

Murtula

Enr ico, id.

- Raimondi' Luigi, id. - Righi cav. Pietro, id.

- Sechi Mundula Antonio, id. -

Vicentelli

avv. Ant onio, deputato provinciale, delegato dalla

Deputazion e provinciale. - Soro-Delitara avv.

cav. prof. Carmine, assessore comunale e delegato

de l Comune di Sassari. - Sindac o del Comune

di Ozieri. - Id. di Alghero. - Id. di Nuoro. –

Id. di Tempio. - Presidenti del Comizio Agrario

di Alghero,.Nuo ro e Tempio.

Comitato locale d'Iglesias.

Presidente:

G. Sanfilippo.

Segretario:

Comboni Pietro.

Membri:

Fontana ca v. Pietro. - Rodriguez

nob. Libero. - Salta Michele.

~

Frongia Be–

nedetto. - Sanna Pietro . .- Siddi Antonio.

Comitato locale di Oristano.

Presidente:

Tolu Orrù dotto Fortunato.

. Membri:

Busachi ing. Edoardo.

~

To lu Orrù

geom. Antioco. - Loffredo Pi etro.

Comitato locale di Ozieri.

Sindaco. - Pintus

Gio.

Batti sta. - Corrias

Francesco. - Sanna-Delitala cav. avv. Luigi: –

Cavanna Giuse ppe.

Comitato locale di Alghero.

Sindaco. - Guillot baron e Matteo, - Era

dott. .Ant. Giuseppe. - Ugo cav. not. Michele.

Chiapp e Luigi.

Tele pre parate per la pittura. .

Tele catramate per tettoie e per

CAT.

1&

-r-'

Imperm eatura di ogni genere di

tessuto con cautchouc,

CAT.

2"

Confezione di pneum ati che e di

vestit i.

CAT.

CLASSE

Il.

SE ZIONE

VI.

Indumenti ed abbigliamenti dell 'uomo.

CLASSE UNICA

-

CAT.

1& -

Depu razione e preparazione dei

sughi del Fic us-elastica o consimili.

CAT.

2& -

Fabbricazione di foglie, las tre,

val–

vole, tubi , .ecc. in cautchou c elastico ed indurito.

CAT.

3" -

Fabbricazione di artico li per igiene,

viaggio e chirurgia in cautchouc elas tico ed in–

durito.

CAT.

4& -

Fabbricazione delle foglie di

caut–

chouc per le pneumatiche dei veloc ipedi.

SE Z ION E

VII.

,Gomma elastica e tessu}i impermeabIli.

CLASSE

I.

CAT.

1" -

Maglierie in genere.

2& -

Biancheria personale, e cravatte.

3&-

Calzature e gen eri affini.

4&-

Cappell i e berr etti d'ogni genere ed

affini. Lavori da'

crestaia.

CAT.

5&-

Lavori da sarto (figurini e

mannequins

analoghi).

CAT.

6&-

Lavori da sarta

(figurini

e

mallnequins

analoghi),

CAT.

7&

~ellicceria

e guanti.

S&-

Merletti, ricami

e

trine relative al–

l' abb igliamento .

CAT.

9& -

'Lavori da parrucchiere.

1l

Segretario

Il Presùl . della

V1

e VII Sez;

V.

BERTA

F:LA SALLE

Il Comita to verifica con piacer e ch e co n–

tinuano n um er os e le sottoscr ìzìoni di a zion i

e che la somma di cui esso può d ispor-r e

aumen ta giorno per giorno e sOl'passa ora

i due milioni.

La fede nell' E sposizi one si

è

di molto

propagata in questi ultimi m esi, s pe cia l–

mente fra quan ti possono ammi rare la nuova

elegante e geniale

città

-il co mplesso d egli

edifizi della

Mostra -

ch e

è

so r ta, in poch e –

s~tti~ane,

nella parte . pi ù ame na del pit–

t oresco parco del Valentin o.

Ed

è

perciò spiegabil issi mo co me l'elenco

degli azionisti dell' E sposiz ione vada se mp re

allungandosi . tanto pi ù ch e gli a zio n isti

avranno libera en tr ata e che

non si istitui–

r'anno abbonamenti per l'ingresso alla

Mostra .

3"

Tele cerate per pavime nti.

4&

Tele ma rocchina te o verniciate per

mobili, valigieria, libri, ecc .

CAT.

5& -

Tele cerate per tavoli e tele imit a–

zione tovaglia.

CAT.

6&

Tele impermeabili od idr ofughe,

coper toni.

CAT.

7&

S&

imballaggio.

Il

Segretario

Ing. G.

TEDESCHI.