

BOLLETTINO UFFICIALE
5
Il Comita to Esecu ti vo dcII 'Esposi zio/le ha ricevuto
dal Sindaco di Tor ino la seguente letter a :
'
IL PLAUSO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI TORINO
per le opere dell ;.Esposizione,
(Vedi a pago 6).
CARI...O NAEF, Milano
p
E
G A M O
I
D
(Vedi a
pago
8).
6
, E . P A O LUOO l
CHIRURGO DENTISTA '
"d i
's .
A"
R .
il
C o n te di
.o
r-ìrro
.
. Cor",o
~It.torlo EJI~und.elc,
ti
ti -
TOR.N4..~.
DINA.JM:ITE NOBEL ( Vedi
apag, 8),
CONCIJM:I CHIJM:ICI
( Ved i a papina '6),
P
AllO
CHI~~~~~ ,-~ri~~n~!STA
•
' Via Lagrange,
N,
43,
p,
l.
To~ino.
TORINO -
HOTEL CENTRAL
&
CONTINENTAL
GiacolUo CìoIoznbini
"Via' F1n.anze (Piazza Castello)
Olllulbu" ullM stn zlonc - Vulo r trer u - ' A"et. lI"orc.
MONCALIERI
Bisto,,.unt'e del Beai Ctlstello
'di l° ordi ne.
F, VARETTO,
proprietario,
f~ATEIìIìI
' P OZ Z O
TORINO • Via Nizza, 12 - TORINO
SCUOLA SUPERIORE DI,COMMERCIO
' t R I S T ~ F ~ R ~ t~L~MB~ '
Concessionari
SARTORIA
G. ,
MILANO
'
~ssortimento
di
r§toffe novità vere inglesi
Confezione a ccura ta d 'o gni gen ere , di a b iti
PREZZI MODERATI
Via Bolloro, prosso Via Cernaia o Piazza Solferino
dir impelld alla
l'la
TORINO
di rimpetto alla Via
Pietro
Mh!CR
.
t»t etro Micca _
TRATTORIA
deU'OTICA
OlIVA
Torino, Via Principe Tommaso ,
12
(In prossimità all'Esposizione od
alla
Stazione ferroviaria
p,
N.
VIni scelti pIemontesi all'Ingrosso e al mInuto '
OTTIMA OUCINA OASALINGA
Servizio inappuntabile
-
Prezzi moderatissimi. ,
.
'
UU(;CA A N'l'UNIU. •..·01..·. '
CAFFÈ RISTORANTE DEL CO.lIMERCIO
, di C.
U":(~A.I:DI
e
C.
Via ' Gar ibaldi, " - TORINO - Via 20
settem~re,
7.
Uaccomundulo
8Iu,~(OI
...lrncnte Did,l
J.lldu.~r~al ~
c ,
IIlKIr.Iu.turl
Servizio a lla ca r ta --:- Spec iuf
it à
V IU!
JHcn~
o.nt~~l
Liquor-I
di
vera
or igine -
PrezzI
.~nodlcl .
Per l'ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA
1898
da ' ,vendere
Elegante Chiosco-Vetrina
ottangola re, divisib ile, allo m .
3,80
per
1,80,
pres so
G, Givonettl, fabbrica nte di mobili, Piazza Vittorio
' Ema nuele l, N.
1,
Torino.
f1lapp'l'èsentanti
/
:llegozia~ti!
,·3 n dus t l' i a l i. /
,
S~rvitevi
della PUBBLIOITÀ '
sul '
pl'eSe~lte
'B O L L E T T I' lW O
il
Sindaco
firmaio:
F.
R IGN ON.
,
I li .mo sig. Presidente
' del Comitato Esecut ivo delt'Esposi::; ione
18 98
in Torino .
,
,
IL CORRIERE DEL COMITATO ESECUTIVO
Mi pt:egio ora t rasmetterle un
esemplare
a stampa del ve r bale conte nen te le par ole
, a ta l proposìto pr onuncia te, ben . lieto che
,
'
,
il Consig lio siasi reso
int erpr-ete
de lla sod-
disfazione di t utta la cittad ina nza.
Con distinta st ima,
CONSIGLIO COMUNALE DI TORINO
l~;stmlto
di verbale della
s~'duta
6
ottob;e
1897, '
Stabo Fratelli Pozzo, via Ni zza ,
12
~
Tori no.
CHIOSSO ERMANNO,
gerente-responsabile.
«'
Edifizi dell'Esposizione Generale italiana 1898,
«
Volo di plauso al ComUato Esècutivo ed agli architetti
direttorI delle opere,
« Di Samb;'y.
,Tutti iTorinesi ammirano
g li splendidi edifizi, che si s tanno e rigendo
per la prossima E sposizione Genera le
~ta
liana 1898, e molt i fore stierl ne sono pUt'e
viva mente impressionati. Essend o
'il
Con–
siglio comunale in terpre te non solo 'deg li
interessi , m'a anche de i sentime nt i della
cittad ina nza, crede opportuno di propor re
in ques t'aula un voto di plau so al Comitato
Esecutivo, che
pr òmossefnli
opere e le
spinse con ta nto coraggio, sebbene non
abbia avu to' tutto
l'appoggio
che meritava,
ed ag li ,eg regi I;lgegneri : ed Ar'chitetti che
le idearono e ne dirigono
l'
esecuzione. .
«
Ne l 1884 gli edifizi dell' Esposizione,
proge ttati
d~ll'
ingegnere Riccio, nostro
collega,
destarono
genèrale
ammir-azione;
quelli del 1898 non saranno da me no pel'
la
gra ndiosità
dellelinee e l' elegan za deg li
or-nati;
e di ciò va data lode ' ad un altro
nostro collega, l'in gegnere Ceppi, ed ai suoi
va lenti collabora tor i
(ApPl'ovazioni gert e–
ra li).
«
Il
Sindaco
ril eva comé il Consiglio siasi ,
assoeiatocolla più calda 'convinzione al voto
di plau so pt'Oposto dal .consigl ier e Di Sam–
buy, e si fat'à dovei'e di darne comunica–
zione al Comitato Esecutivo, al con,sigliere
Ceppi ed ai suoi collabot'atol'i" ingegneri
Costantino Gilodi e Giaco mo Salvadoì'i, ar–
chite tti-direttori delle ope re
».' ,
"Avvis() agli Espositori; ,
Di co ncerto colle
rispelli ~e
Commiss ioni orgalliz–
zat ri ci, il
Co,~ilato
Eseculivo
s l~
g ià
e~eguendo
lo
spog lio 'dell e domande , d i a mmistiione, prenotando
per i sing oli E spositori le aree l'Ìchi est e per le ritipe t--
ti ve mostre.
,
È
qu indi urgell te che i ritardalal'i si affre tti no
a, pr esentare , le sc hede regolar men te compilare;
r ispondendo esa ltamente a tu lt i i q uesili in ' esse
ind icati; e' si fa viva preghiera a quelli
i
quali
hanno ommesso di design ar e gl i spazi
101'0
occor–
renli e di fitisa,:e la loro elezione di nomicilio in
Tori n~
con un rappresentan te, di farlo losto affinchè '
il Comita to non' abbia l'opel'a' sua ' intl'alciala da
deficien ze pe r add iven ire agl i
oppor.luni provve:
di menti. .
-
Addì
23
oltobi'e
189 7 .
Cln) DI TORINO
GabinellQ
~el
Siudaeo
T
In seduta del 6 ottobt'e COl't'ente, su pro–
posta del consig lie re conte Di Sambu)' ,
il
Consiglio'comunale approvava all 'unanimità
un voto di plau so 'pe r le ope l'e de ll' Espo–
sizione,. a cotesto Comitato Esecu tivo che
le promosse, nonchè ag li egr egi Ingegn eri
ed Architetti che le idear ono e ne dirigono
l'esecuzione.
di Toriuo,
300 -
Rignon con te Fel ice, GO - Gior–
da no Bernardi no, I -;- Mosso pro f',
cornm .
Angelo, I
" - Baglioni Andrea,5, - Bevilacqua F I:atelli', IO
....:... Vog liotti Francesco, I - Dialto cav. Giovanni , I
- Dia tto Emilio, I - Dia tt o ing. Alfl'edo, I _
Nar etto Giovanni, 5 - Fresia-Appiani 'G'iuseppe, I
-r
Merlo Giuseppe,
1 -
Merl o Luisa ved oNeg l'i, I
- Gaja Giovanni Lodovico,
1 - '
Griffa Lodovico,
1 .....:.
Test era Camillo,
1 -
Oglia ni Giu sei1pe,
1 _
.Barbm-i
Lui gi ,
1 -
Colombo Mich ele,
1 -
Martiny
ca v. Francesco, IO - Cat taneo avv. pr of, R ic–
cardo, 2 - Arnaudon Edoardo, 'I - FuL in i prof,
Si mone,
1 -
Fublui-Tre vos Enr-ich etta,
1
c:
Ferreri
Lui sa vedoArnaudon,
1 '..:..-
Sca rpollini Paolo,
1 _
Giober ti a vv. Emilio, I - Cons iglio Provo -Firenze, 5
~
Cutticu di Cassine marc hese Giuseppe, l' _
Bruno di Torn a fort n con te Ard uccio;
1 -
Di
San
Marzano marchesa Em ili a, l - Silvet ti Giù seppe, l
- Silv etti-Pap a Emilia, : l -
Ferrero
ing. Fer'-
.. r uccio, l - Rignon ca v. Vitt orio, 2 ..:.. Mal,ti no
frat elli , 4 - Riga t Pi etro e figli , 4 - Calzia Lui gi, l '
- ' L eVI Isaia di Salvador, l - Th aon di Revel
'conte Ign azio, 2 - Th aon di .Revol conte 'Oll a vio, l
- Regger-i e Porporati , 4 - Abeniacar Art u ro
e C., 2 - F errer e Vince nzo, l - Va linoll il\Ia tteo,
l - Ma ren eo Costanzo, l - Giusiaria Sebastiano, 2
- Rossari Zaverio, l - Biglia Balnas sarre, l _
Po zzi Anto nio" l', -::- Actis-Peri no Achi lle, 2 _
Scala mbra Ball ista, " ( - Man acorda Gi use ppe, l
~
Fontana Giova nni, I - Pi s lami gli o Anto nio,
1 _
Belt ramo Giaco mo, l
~
Villa Gab r-iele, I - Ga mba
St efano, l - Mosso Carl o, I - Fcrrnndo ca vo ing o'
Giova nni , I --'-, Compag nia d'
As~i cu rllZio ne
La
ltfetropole,
5 - FI'anco Frn'ncesco, IO '_
Carisio
cav ; G iuse ppe, 3 - Serra Pao lina ved, Marone, 2
- Novarese co niu gi; 2 - Sacco do tt , prof, Fede–
.ri co,
f -
Perr ono di S. Marti no conte Roberto, I
- Ca rla av v. comm, Giuse ppe, I .....:.
Pe ntenero ,
Giovanni, I - Destefanis Francesco, I - ' Bra vo
Giuseppe" I - \ Videmann e Simonde tti, IO _
Bologn ino Fran cesco,
1 -
Masch el'in i Fran cesco l
- \ Vei l-Weiss di Lainate ha ro'ne
Ign a~io, : I OO ~'
MOI'el Giusep pe" I - Man ifa ttura di Cuorgn è, 40 '
- Raineri E nrico di Gius eppa, l -
Re~zoJJ ico
geo melra Carlo c fratello, 5' - Parat o a vv.' Ric–
ca rdo.v] -'- Parato a vv. Gi ulio, l -
Para l~
comm .
Antonino, 2 - , Poc cai'di Pao lo, I '- Pòccardi Cc.
sa re, , l - Poc ca rdi' ' Giuseppe c C., 3 - ç a r'l'era
Lui g i, 4 -:- Can avesio lii ova nni , 2 - Th ovez ing .
cav. Cesa re, l - \ Va y c Peliz7.0ne, 2 "- Paulassi
Giuseppe, l - Pa ulas si Rosa, I
~
Sensile Enrico, I
- Ra zetti Alfreno, ) , - MOl'gando Allili a, I ...:...
Pale tto Lùigi , I - Baggio Giaco mo , I ....;.. ,Sura
Giuseppe, l - Boero Vin cenzo, 20 _ Macch i,
Aug us to, 3 '- Isola ing . , F., l - Isola-Macchi '
Paola , l , - Macchi Sa ntina, l - Ma cchi Pelr o.
, ' nilìa, I - 'Battaglia Primo, I
~
Masa nt e Lorçlizo,,-I '