Table of Contents Table of Contents
Previous Page  179 / 402 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 179 / 402 Next Page
Page Background

5

E. P A O L U O O I

CHIRURGO DENTISTA'

di S , A . R.

il

Con h" di

'.1'Ol;no

Cor,",o VIUorio 1:nuUluele,

ti .. -

TOKI~U.

-<

~

O

E-c

-.c

:

N

O

l;.;)

z

-.c

• •

N

ii:

~

O

~

'rol

O

l-

E

~

~

Q)

al

~

~

+>

R

N

C

~

Q)

E

O

ca-

(/)

..-l

~

Q)

l/J

N

cd

c,

~

l/J '

~

N

-

o,

G>

Z

O

~

QJ

.~

'"'CS

:J

,

R

tU

>

(/)

O

--

~

>-

, .

O

O

QJ

t:(

Z

~

ii:

--

~

O

>-

«:

....

~

QJ

I:J:I

u,

~

Il corso si fa in tr e anni :

il

primo in

Italia,

il

se–

condo in

F ran cia ,

il

terzo in

Ger Ula n ia ,

con di–

ploma legale di llagioner ia. Unica scuola che possa dare

un 'istruz ione commer ciale completa e assicuri ai giovani la

conoscenza. pra tica delle lingue straniere. Per informazioni

e programmi alla Direzione generale, Torino, via 5aluzzo, 20.

SCUOLA SUPERIORE DI COMMERCIO

CRIST~F~R~ C~L~MBD

CAFFÈ RISTORANTE DEL COMMERCIO

di

(l.

HEOAf.Df

.,

(l.

Via Gar -ìba.ldt, " - TORINO - Via 20 settembre. 10&

ltaeeunumdatu 8ptwlulmcnte 8KJl lndul'ltrlall e Vlllll'lrlat ur l

Servizio a lla ca rta - Speciali tà v ini ptemontest

LIquori di v era or igine - Prezzi modi ci .

DINA:blI:ITE NOBEL

( Ved i a pago

8) .

Hotel Bonne Femme, Metropole et Feder

'rURIN

Rue Pietro Micca, près Plaoe Ch8.teau

Maison bU ie expressement pour servir d'hOtel - Calorifères

- Ascanseur hydrauloque - Bains - Téléphone - Omnibus

aux denx gares -

POBition ce ntrale.

. A. BIERRA,

proprl~talre.

P E G A M O

I

D

(Vedi a pago 8).

CONC~

CHIMICI

(Vedi a pagina

6).

TORINO -

HOTEL CENTRAL

&.

CONTINENTAL

GiacoDJ.o ColoDJ.bini

Via Finanze (Piazza Castello)

Omnlbus

una

daslone - ()u lor lCcr o - A.cen . ore.

MONCALIERI

Bistm-ante del Beai C(f,stello

di l° ordine.

F. VARETTO,

proprietario .

P AlMO

CHIRURGO-DENTISTA

(Succ. Gio, Priarone)

Via

Lagr811l1e,

N. 43,

p.

I.

Torino.

CARLO N AEF, Mila no -

(Ve di a pag, 6) .

,/

'ENERALE ITALIANA - TORINO 1898

IL SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA

per la

Most.ra

Il giorno 8 corrente si sono riuniti nell'uffieio

del prefetto senatore Municchi : l'ono Villa, pre–

sidente del Comitato Esecutivo; il conte Rignon,

sindaco di Torino ; il tenente colonnello conte

Petitti, capo di stato-maggiore rappresentante il

comandante la Divisione militare di Torino ; il

questore ed il tenente-colonnello dei reali cara–

binieri, allo scopo di preordinare i servizi di

pubblica sicurezza nei locali dell'Esposizione.

Vennero presi tutti gli opportuni accordi circa

il quan titativo e l'accasermamento della forza.

Una visita al Valentino ebbe luogo a questo

fine il giorno 9. Si può fin d'ora accertare che

nulla sarà trascurato perch è la più attiva vigi–

lanza sia sempre esercitata di giorno e di notte,

dentro e attorno agli edifizi della Mostra.

I NOSTRI COADIUTORI

,

Il signor Arturo Caccavoni ha intercalalo un

efficace annu ncio della nostra Esposizione in un

interessante e stupendo

Album descrittivo dello

Stato del Parà

(Nord-Brasile), edito dai Fratelli

Armani no di Genova.

La pubblicazione

è

tale da onorare il signor

Caccavoni, che l'ha ideata e compilata, e lo Sta-

bilimento da cui

è

uscita.

.

Sarà esposta in questa Mostra fra i lavori degli

Italiani all' estero.

Stab. Fratelli Pozzo, via Nizza, 12 - Torino.

CHIOSSO ERMANNO,

gerente-responsabile.

Renaud di Felicon contessa Maria, I - Maina Ema–

nuel e, 2 - Onetlo Luigi, 2 - Carpi gnano Maria, 2

- Crucco Domenico, l - Cr ucco Giuseppina, I –

Brun etto Vincenzo, l - Gugli elminotti cav. Luigi, l

- Carpanera Giuseppina, I - Poccar di Anna, l

- Benedetti Angelo, l - Verrando dott oStefano, l

-

Valli~o

e Pentenero, 2 - Boggio F rat elli e C., 4

- Unione Sang ioriese, l - Club Alpino Ital iano,

Torino, 5 - Comune di' Borgomanero, l - Molli

ing. Stefano, l - Ballada Fran cesco, l - Andreone

Fratelli, 2 - Del-Pero Paolo, 1- Luciano Giuseppe, l ·

- Mantaut Alfredo, l - Comune di Pinerolo, 5

- Fantini G. B., I - Fantini Onorina , I -

Nosengo Vincenzo, l - Comune di Busca , l –

Zappat a Luigi, l - Ferrero Adolfo, l - Ferrero

. Giulia, l - Aimone Mai-in, 3 - Bertoue ili Samhuy

contessa Maria, l - Conte Balbo Bertene, l –

Emanuele Balbo Berte ne, marc hese di Breme, l –

Aug ier Anna, l - Associazio ne Genera le di M. S.

ed Istruzione deg li Operai di Torino, 5 - Di Rorà

conte Ema nuele, 4 - Besozzi Angelo, 1 - Blavet

de Briga avv. cav. Giuseppe. l - Olivetti Jona , l

- Toriell i Clotilde, l - Torielli Francesco,

l –

Burid ani dotto Pao lo Emilio, l - l.ucchini Dome–

nico, l - Peri no Vita le, l - Vottero Riccardo, l

- Vott ero Ignazi o, l - Mat-tini di Ciga la Ange lo, l

- Bertene C. e G. Fratelli, l - De Secondi Ro-

molo, l - Lippi Boncambi conte Cesare , l –

Errera ing. Adolfo, 2 - Motto Cari 2 - Garelli

avv. Francesco, l - Dal Pozzo di Mo elio conte

Giuseppe, l - Bossi avv . Paolo, l - Sa lmone

Michel e, l - Canfari cav. Loren zo, l - Enrico

Federic o, l - Coppa Giuseppe, l - Lombardi Felice,

2 - Marsano avv. Benedetto, l - Vinelli-Ri chetta

Mar ina. l - Vinelli Rita, l - Tri bolo Giovanni, 2

- P rato Enr ico, 5.

TOTALE L. 1,369,600

13,696

KLENCODEI SO'rfOSCRITTORI DI AZIONI

a t utto 11 5 Dicembre 1897.

Imp/?rto totale azioni .

.

L. '1,369,600 00

Obla;ioni a (ondo p erduto,

liste pre-

cedenti

»

651,24 1 63

TO:rALE GENERALE L. 2,020 ,841 63

XI.

LE SOTTOSCRIZIONI PER L'ESPOSIZIONE

Scaletti Pietro, N. l - Beccaria Alessandra, I –

Cabella cav. Vittorio, 2 - Courtia l Augusto, 3.

- Favero Paolo. l - Decker Gug lielmo, l –

Novaria Annibal e, l - Beltrami Luigi, 5 - Y ignll

Pietro e Felice. 2 - S. E. Della Rocca conte Enrico,

2 - Pa nsa Giovanni, 3 - Darbesio Ig nazio, 2 –

Bovis 'e Giraudo, 2 .- Bovis-Agnelli Rosa, I –

Carrera Giovanni, l - Scott Alfonso, 5 - Seghesio

Ernesto, 2 - Bevilacqua Edoardo, l - Bevilacqua

Cado, l -:- Lepetit e Dollfuss, '20 - Magnani ing.

Pietro, lO - Cussino Emanuele, l - Simondi Pietro,

l - Società Unione fra Arti sti ed "Indusn-iali, 2

- Levi Salvador fu Elia, 2 - Fratelli Sacerdote e

Ottolenghi, 2 - Reale Società Orto Agricola del

Piemonte, 5 - Comune di Castiglion Fiorentino, l

- Biglia G. B., 5 - Cerr uti-Beauduc cav. Lorenzo,

l - Velasco Felice, 2 - Velasco Luigi, l - Treve s

Abram o fu Donato, 2 - Balbi Paoli na, l - Semeria

Pietro, I - Strocchio Eugenio, l - Arioli Angelo,

I - Quarania Luigi, l - Gl'OSSO Giacomo, I –

Gl'OSSO Carlo, l - Ta vella Felice, I - Ta vella

Ernesta, 1.- Narizzano A. e C., 3 - Mazzola Giu–

seppe, 2 - Capra Giov. Marc ello, I - Trinchero

Francesco, I - Galle tt i Fran cesco, 3 - Lora cav.

Fermo, l - Beccaria Michelangelo, l - Lovera

di Maria conte Ottavi o, 3 - Comune di Avigliana,

l - Coinune di Buttiglieria Alta, l - Bussi Fer–

dinando, l - Chicco

cornm.

Fra ncesco, 3 - Chicco

cav. Eugenio, 3 - Chicco Cesare, 2 - Chicco Pie tr o,

'1-- Chicco Luigi, l - Zabert .Ferdinando, 3 –

Rosse tti Pietro, l - Rossetti Ernesta, I - Ciancia

Maurizio, l - Reposs i Luigi, l - Fabbro dotto

Tommaso, I - Tappare dot t. Feli ce, 2 - Baricco

avv . Giulio, 1 - Vigl iani P., 1- Caimi Giuseppe,

l - Ottolenghi Fratelli, 6 - Mylius Emilio, 4 –

Zamberletti 'Maria, l - Zamberletti Gemma, l –

Zamberle'tti Er nestina, l - Musso Domenico, l –

Musso Catterina, I - Verdone e Viola, 3 - Con–

siglio Provinciale di Torino, 2000 - Bruuet Giu–

seppe, l - Ren aud di Felieon conte Emili o, 2 -

Azioni

13,657

Total e liste precedenti L. 1,365,700

2. Buzzant i avv. cav. Giovanni» 200

I N. N.

»

100

l Podio ing. Antonio.

»

100

l Verani-Masin Barone Alfonso» 100

l Gennari Emilia .

»

100

2 Cresta cav. Mario, Amburgo »

200

I Cagna ssi cav. Luigi, Magg. di Cav.

100

IO Lombardi Miche le, Industi'iale »

1000

I Cuciola dotto Defendente

»

100

l Cuciola Luciano •

»

100

I Riccardi Francesco .

»

100

4 Ditta

Alle Provincie d'/talia.» 400

3 Bertini Clotilde (Confezioni). »

300

I Sacco avv. Gus ta vo Alessandro »

100

l Mattirolo ing. cav. Et tore . »

·100

l Malaba ila di Canale conte Alfredo

100

l Berroni cav. Car lo .

. »

100

l l\Iigliavacca prof. Giacomo (Diret-

tore Collegio S. Giuseppe) .» 100

2 Solaro della Mar gh erita conte Alberto 200

2 Crosa Filiberto •

»

200

l Guazzone Giuseppe .

»

100