

42. L'Auditorium di Torino (Dal Circo al Teatro
e
all'Auditorium
n,
Radio Italiana, 1952.
43. Fedeltà
o
evasione dalla funzionalità
e
dalla razionalità
(in collo con,
Bclgioioso, Gardella e Mollino),
«
Atti e Rassegna T ecnica
n
7, Torino, 1952.
44 . Problemi attinenti alle classificazioni dei mat eriali da costruzione,
«
Atti del Congresso Internazionale di Metodologia
n,
12, Torino,
1952.
45. Ev oluzione delle strutture murarie come membrature portanti
e
come
membran e di chiusura,
«
Atti e Rassegna Tecnica
n,
12, Torino, 1953.
46 . Il dramma della AIole A ntonelliana : morte di un simbolo,
«
Atti e
Rassegna Tecni ca
n,
6, Torino, 1953.
47 . Struttura portante come architettura,
«
Atti e R assegna Tecnica
n,
8, Torino, 1954.
48. Selezion e mondiale di edilizia ospedaliera
(sa ggio crit ico illustrato) ,
«
Atti e Rassegna T ecni ca
»,
8, Torino, 1954.
49 . Selezione mondiale di edilizia ospedaliera
(altra edi zione),
«
Tecnica
Ospe daliera
n,
8, Ve ne zia, 1954.
50. Regolamenti igienico-edilizi ed aerazione artificiale dei locali,
«
Atti
e R assegna Tecnica
n,
l ,
Torino, 1955.
51. I tre aspetti del paesaggio alpino nella pianificazione paesistica,
«
Atti e Rassegna T ecnica
»,
3, Torino, 1955.
52. La
d~formation
sous charge dan s le calcul des j oints rivés,
«
L'O ssature
Met allique
n,
n. 6 di Acier-St ahl Steel, Bruxelles, 1955.
53. La chiesa nello spazio urbani stico barocco,
«
Atti del ' Congress o
Naz ionale di Architettu ra sacra, 9, Bologna, 1955.
54 . L 'ant ica regolament azion e edilizia ,
«
Atti e Rassegna T ecn ica
lì,
4, Torino, 1956.
55 . Di alcune difficoltà nella regolamentazion e di borgate alpine p ree–
sistent i ai P. R. ,
«
A-tti e Rassegna Tecnica
n,
5, Torino, 1955.
56 . L'architettura sacra del Vi ttone,
«
Atti e Rassegna T ecnica
n,
2,
Torino , 1956.
57. Il problema delle case morte di Torino
e
del Piemont e,
«
Bollettino
Rotary Club di Torino
n,
l ,
1956.
58 . La critica d'arte
e
le arti applicate (specialmente a proposito di archi–
tetture metalliche
n,
«
Atti e Rassegn a Tecni ca
n,
12, 1956.
59. Ritratto storico urbanisti co di Torino ,
a cura dell'INU, e dell'Isti–
t ut o P oligrafico dello .St at o (in serito anc he ne lla Guida di Torino
di Marzi ano Bernardi), Rom a, 1957.
500