Table of Contents Table of Contents
Previous Page  135 / 357 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 135 / 357 Next Page
Page Background

2. Technique du soul èoement des Temples d'Abou-Simbel

(C.

R ~

Aca–

d émie

des Sciences, t.

252, 1961) .

3. La parificazione dei titoli unive rsitari nel quad ro della f utura unit à

culturale europea

(r elazione al Congresso

Intern,

Univcrsit. Torino,

28-7-1961).

.

4. Grandi P rimati Italiani

(Tip . Tallone

1961).

5.

Si

può salvare l'Università Ita liana?

(Ed. di Comunità, Milano,

1961).

6. La fatigue des Matériaux

(C.

R .

Académie de s Sciences, t.

254, 1962).

7. Travi

in

fl esse

in

stato di coazione

(Atti Accademia delle Scienze di

Torino, voI.

96, 1961-62).

8. S ingolari proprietà degli stati di coazione

(R.

C. Accademia dei Lincei,

sedut a

14

aprile).

Egidi Cla udio .

1.

Tensiometro a nastro vibrante a lettura diretta,

«

Alta Frequenza »,

VIII, 1939,

pp.

516-536.

2. Prove

sui

ricevitori radiofonici. Determinazioni generali

e

misure

sul complesso di bassa fr equenza,

«

Alta Frequenza »,

IX, 1940,

pp.

453-493.

3.

a)

Propo ste di norme p er le prov e sui ricevitori radiofonici,

«

C.E. I. »,

Milano

17-9-1942 .

b)

Tentative Standards on Broancast Radio R eceivers,

«

CCIR

»,

Stockholm

1948,

Doc.

162.

4 . Frequenziometri a lettura diretta,

«

Alta Frequenza »;

XII, 1943,

pp .

324-346.

5. Classifi cazione dei frequenziom etri elettronici a carica

e

scarica di

condensatore,

«

Alta Frequenz a »,

XIII , 1944,

pagg.

155-168.

6.

(C.E. e

G.G.)

Modulazione di frequenza . I. Generalità ,

«

Elettronica »

I , 1946,

pagg.

269-272 .

7.

1\;10dulazione di fr equenza. I I C omp osizione spettrale dell' onda mo–

dulata,

«

Elettronica »,

I, 1946,

pagg.

312-315.

8. Modu lazione di frequ enza. I II Ricezione ,

«

Elettronica

l),

I, 1946,

pagg.

392-395 .

9. Caratteristiche di termocroci di produzione nazionale,

«

L'E,lettr.

»,

XXXIII, 1946,

pp.

322-326 .

lO.

Riscaldamento supe rfic iale dei metalli mediante correnti elettriche

ad alta frequenza,

«

L'ingegn er e »,

XXI , 1947,

pagg.

627- 630 .

504