

6. La parete sottile a superficie media rigata. Probl emi relativi alle co–
p erture
«
a
ombrello »,
R endic. Corso P erfez . Cost ruz. C. A., Mi–
lano,
1961.
7 . La parete sottile elastica con supe rfic ie media di trasla zion e,
«
Gio rnale
d el Gen io Civ ile
»,
fase, 7
ù
-8°,
lu gli o
1961.
Cirilli Vittorio.
L
Refrattari Periclasio- Spinello
(in coll o con F. Abattista),
«
Atti d ell a
Accademia delle Scienze di
T orino
»,
Vo l.
95 (1960-61).
2. Evolu zione storica della siderurgia,
«
Atti e rassegn a t ecnica della
Socie tà degli Ingegn eri e degli Arc hit etti in T orino
»,
n.
l
(1962).
3. Evoluzion e della ghisa da fonderia ,
«
La F onde ria It.aliana
»,
n.
12,
p .
479 (1961).
. Codegone Cesare.
L
S ul calcolo dei lunghi condotti orizzontali a erogazione laterale con–
tinua,
«
Atti Accadem ia Scienze
Torino
»,
vol.
95, 1960-61.
2. S ul profilo da assegnare ai grandi forni a riverbero,
«
Atti Accademia
Scienze
Torino
»,
vol. 95, 1960-61
e
«
L a
Termotecni ca
»,
n.
2,
1962.
3. Il
primo quinquennio di attività del corso di p erfezionamento in Inge–
gneria N ucleare
«
Giovanni Agnelli
»
(1955-60),
«
Atti e Rassegna
T ecnica
Soc.'
Ingg. Ar ch . Torino
»,
maggio
1961.
4 . Sulla correlazione dei coeffi cienti di convezione termi ca,
«
Atti Acca–
demia d ell e Scienze
Torino
»,
voI.
96, 1960-61.
5. Vari regimi di moto nei lunghi condotti di ventilazi one per gallerie
autostradali,
«
La T ermotecn ica
»,
n.
2, 1962.
6. A n improvement of a method for measuring heat conductioity of in–
sulating mat eriale in hollow cy lindrical shape
(in coll o con gli
Ingg. V. F erro e A. Sacch i). R cu ni on of Commission
2,
I.I.F.,
1962.
Colonnetti Gustavo.
L
Problemi di conservazione dell'equilibrio interno di
IUla
mas sa rocciosa
eterogenea in corso di trasferimento
(R . C. Acc. Lincei, v ol, XXX,
se rie 8, fase .
5, 1961).
503