Table of Contents Table of Contents
Previous Page  129 / 357 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 129 / 357 Next Page
Page Background

6. Urbanistica,

nel

Dizi~nario

T ecni co Industriale enciclope dico Al–

benga e P erucca, U.T.E.T., Torino, 1937.

7. Della grafi a architettonica ,

«

Meridiano di Homa

»,

luglio 1940.

8. Il concorso nazionale p er la sistemazione del piazzale Barzieri a Sal–

somaggiore,

«

Urbanistiea

»,

1-2, 1940.

9. Insegnamento estetico delle costruzioni metalliche,

«

Cas abella

»,

Co-

st r uzioni , 138-139, Milano, 1939.

lO.

S trutture lign ee p er ambi entazioni pro vvi sorie,

«

L'ingegn er e

»,

2, 1940.

I l.

L e gi unz ioni chiodate nel legno ,

«

L'Tngegn ere

»,

Il, 1941.

12. Verso nuovi metodi di valutazi one della lavorabilità dei calcestruzzi ,

«

At t i dei Sindac at i Ingegn eri del Piemonte

»,

9, 1942.

13. Progressi

e

possibil ità di sviluppo della vibrazione dei calcestru zzi ,

«

Atti dei Sindac at i Ingegn eri del Pi emonte

»,

10-12, 1942.

14. A lcune A rchitetture piemontesi del settecento in una raccolta di disegni

del Planterj, del Vittone

e

del Quarini,

«

Rassegna Municipale

Torino

»,

n. 5, 1942.

15. L e strutture ediliz ie

e

l'offesa aerea,

«

Architettur a Italiana

»,

10-11-12,

1942.

16. La penetrazione

e

la p erforazione dei proietti ed esame critico

delle

formule più in uso,

«

Ri vista d'Artiglieria e Genio )l, 9-10 , 1942.

17. L a fa cciat a di

S.

Nicolao di Coassolo

(1747-50);

l'Autore Carlo

Ma ria Castelli ed il restauro ,

«

Bollettino storic o Bibliogràfico

Suhalpino

»,

voI. XLIV, 1942.

18. Il p rogetto di Ma rio Ludovico Quarin i pe r il Palazzo M adama

(1781-1789),

«

Bollettino sto rico Bibliogr afico Subalpino

»,

X LIV,

1942.

.

19. Impresari di ieri

e

di oggi,

«

L'ingegneri a piemo ntese e le sue in–

dustrie

»,

Torino, 1942.

20. N ovità negli impian ti di Balipedio pe r lo studio delle corazzature

cementizie

e

metalli che,

«

Bollettino dell'Isti tuto storico e di cultura

dell'Ar ma dcl Genio )l, 26, Roma, 1947 .

21. I cementi armati p er la for tifi cazion e (studi o spe rimentale),

«

Bollet–

t ino dell'Istitut o storico e di cultura dell'Arma del Genio

»,

n. 27,

Roma, 1948.

22. R elazione fra comp ortamento statico

e

dinamico dei calcestruzzi,

«

Le Strade

»,

n. 12, Milano, 1948 .

23. La trecentesca

«

Porta d'Aymone )l, in Lanzo Torinese,

«

Bollettino

della Soc. Pi emon t ese d'Arc heo logia c Belle Art i

»,

1947.

498