

ESTIMO ED ESERCIZIO PROFESSIONALE
E MATERIE GIURIDICHE
(Prof.
F RANCO
V
AUDETTI)
Parte prima
-
Est imo.
1.
Premesse.
Nozioni di matemati ca fin an ziaria.
Ri chiami di economia ap plicata all'Estimo.
2. La teoria.
Il giudi zio di stima - Crite ri di st ima - Metodi di st ima.
3. La teoria applicata all'Estimo· edilizio.
App licaz ione dei crite ri di stima - Aspetti ecce zionali del va lore dei fa bbricati
- Stima delle aree fabbricabili - Casi particolari .
4. Es timo legale
e
catastale.
Cenni sulle stime per divisioni ereditarie, diritti speciali, cauzion ali, per danni
d'incendio - Sti me per esp ropriazioni - Stime catastali - Catasto t erreni e fa bbricati.
Parte seconda
-
Esercizio professionale.
1.
Edilizia.
a)
L'econ omia nella t ecni ca edilizia (Produzion e e impiego materiali; opere
d i fabbrica ; strutture in c. a. progettazione degli edifici; sfruttame nto aree; urba–
ni stica; esecu zione dei lavori; pre visione cos ti; piani economici).
b)
Direzion e lavori.
c) Collaudo lavori.
2. Perizie.
3. A rbitrato.
4. Etica professionale.
R esponsabilità pen ale e civi le dell'architetto - No rme di etica.
Part e terza
-
M aterie giuridiche.
1.
Della proprietà.
Di spo sizioni generali Dist anze legali con par ti colare riferimento alle costruzioni.
2.
Del possesso.
3.
Delle obbligazioni.
4.
Contratti speciali.
5.
Dell'u sujruuo; uso e abitazione.
6.
Servitù pr ediali.
Part e quarta
-
Esercitazioni.
Confront i economici.
Computi metrico-estimativi e capitolat i.
Monografie su problem i di economia urbanistica o edilizia.
493