

- 197 -
2. Il diploma d'ingegnere industriale abilita chi lo ha ottenulo a diri–
gere l'impianto e l'esercizio di opifizii 'industriali, strade ferrate, colti–
vazioni minerarie, costruzioni metalliche, idrauliche e meccaniche, ed
a sostenere l'ufficio di perito giudiziale nelle questioni relative.
3. Gli studi obbligalorii pel conseguimento del diploma di ingegnere
industriale du.rano
tr~
anni almeno.
.
4. Le malerie d:obbligo pm' gli aspirQ.nli al diploma di ingegnere in-
dustriale, còmprendono:
La meccanica razionale;
La cinematica applicata alle macchiné;
Il disegno e la composizione delle macchine;
La statica grafica ed il disegno relativo;
La
geometri~
pratica;
J)
La chimica organica c la chimica lemologica;
La meccanica applicata alle
macc~ine,
l'idraulica pratica e le mac-
chine idrauliche;
La fisica tecnica;
Le macchine termiche;
•
Le strade ferrate;
I
ponti in legno ed in ferro;
La scienza delle costruzioJ?i;
L'arle mineraria e
la
metallurgia;
La tecnologia meccanica, le macchine agrarie;
Le industrie tessili;
L'economia iIidustriale e le mat.erie giuridiche per la parte che deve
interessare ad un ingegnere.
5. La distribuzione delle suddette maleri\,! per ciascun anno di studio
viene in cadun anno concertjj\la fm le direzioni della Scuola d'applica–
cazione e del Museo e proposta nel programma di studio.
6. Quei candidati che per condizioni loro particolari credessero di do–
versi scostare dall'ordinamento così proposto dovranno ottenere l'ap–
provazione della direzione della scuola.
L'approvazione sarà sempre negata quando il candidato volesse in
un anno solo. di studio inscriversi ad un numero di classi maggiore
di quello stabilito per quell'anno nell'ordinamento ufficiale.
(
. 7. Coloro i quali hanno già riportato il diploma di una delle due ca–
tegoI'ie di ingegneri ovvero di architetto civile poti'anno conseguire
quello dell'altra categoria alla condizione che diano gli esami sulle
materie complementari.
8. Per tutto ciò che riguarda la ammissione alla scuola, le esercita–
zioni pratiche, gli esami, le tasse scolastiche e le regole disci .
ri-,