

- 191
validi, 9 ap rile 1844. Comandante generale di dett o Corp o, 11 gen–
naio 1848. Fu collocato a riposo
il
18 febbraio 1851 e
morì
il
30
maggio 1857.
4. Nato a Ceva il 15 ottobre 1797, il Mallarini era Maggiore del Genio
dal 9 decembre 1830. Ispettore generale degli studi,
5
gennaio 18H4.
Tenent e colonnello, 30 luglio 1834. Colonnello
3
marzo 1838. Dirett ore
generale degli studi, 25 giugno 1839. A disposizion e del Ministero, 21
settembre 1'141. Primo ufficial e al
Ministero
di guerra e marin a, 26
sett embre 184t MOl"Ì il
l '
mag gio 1846.
5. Sottotenent e,
ì -
agosto 1814. Ten ent e, 29 ottobre 1818. Trasferito
nelle Guard ie del Corpo come ma ggiore di cavalleria,
1829.
Tenen te colonnello nel
3°
fant eria, 13 maggio 1837. Colonn ello, 8 marzo
1843. Comandante inter inale dell' Accademia e maggior genera le, 16
novembre 18iS. Morì il 28 aprile 1852 in Torino.
6. Anti co ufficiale d'arti glieria , essendo vi entra to cadetto nel 1815, e,
divent ato ma ggiore nel 1841,
era
colonnello nel
R
Esercito. Nato a
To rino il
19
gennaio 1802, mori
n
i-
novembre 18,'19.
7, 8. Vedi nell'El en co degli allievi al n. 203 e 250.
U.
Nato a Torino nel 1816. Tenent e nel genio, 1
RiO,
Capi tano per
merito di guerra, H:ii8. Insegnante di .forti ficazione nella Scuola d'ap–
plicazion e, 1850. Capo di Stato Maggiore della
2"
Divisione in Crimea.
Maggiore di S.
M.,
1855. Capo di S.
M.
della Divisione Fanti nel 1859.
Colonnello del Genio a Genova, 1860. Maggior general e comandante la
bri gata Pavi a, 1860. Morì a Torino improvvisamente nel 1863.
lO.
Ufficiale istru ttore, poi prefetto e pr efetto anzi ano nell'Accademia.
Tenent e; 1832. Capi tano, 6 'giugno 1840. Maggiore, 6 ma rzo 1849. Te–
nent e colonnello, t'ottobre 1856. Colonnello, 28 genna io 1859. Er a nato
a Sale
l'II
marzo 1802 e morì a Torino il 2 decembre 1880.
Direttori generali degli studi.
1851.
l S56.
1858.
1860.
lO nov,
1849 " 20 giug.
" 15 gen. 1852" 7 set .
" 7 set, 1856 " 6 apI'.
6 apI'. 1858 " 26 ago.
l.
Cesare SALUZZO (predetto) . . dal 6 nov. 1815 al 17 nov. 1828.
2. Giovan ni PLANA . . . . . .
" 14 nov. 1829 • 16 nov. 1851.
3. Paolo Alberto l\fALLARI NI
(pred.) "
25 gin. 1839 " 21
set.
18il.
4.
Alberto CUGIA
DI
S. ORSOLA (pred.)"
22
set.
18i1 1 lug. 18m
5. Vincenzo BENISSONE (pr edetto)
,, 24
ott,
1Hi9" 1
nov.
18i9.
6. Ignazio DE GENOVA
DI
PETTI-
NENGO (predetto) . . . .
7. Alessand ro ROCCI (predett o)
8. Agostino PORRINO (predetto )
9. Candido SOBRERO . . . .