Table of Contents Table of Contents
Previous Page  203 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 203 / 257 Next Page
Page Background

" 30 setto 1829 " 27 setto 1832.

dal 29 gen. 1818 al 14 feb. 1829.

14 feb. 1829 " 22 mago 1829.

- 195 -

3. Vedi nei

Direttori generali di spirito.

4. Vedi negli

Ispettori generali degli studi.

5. Vedi negli

Ispettori generali degli studi.

6. Vedi nei

Direttori generali di spirito.

7. Già cappellano dal 1820e ripetitore interno dal 1822, il sac. Bianco

rimase famoso fra gli allievi per la potente voce nei canti chiesastici,

pe ì modi ruvidi che non escludevano il buon cuore, e per la molto

modesta coltura. Morì in età di 66 anni e fu sepolto nella tomba del–

l'Accademia. '

Primi

Prefetti

(P refetti anziani

dopo

il

1839).

1. Giacinto MALINGRI

DI

VILLAR

DI

BAGNOLO

2. Silvestro Du BETTEX '.

3. Giuseppe FALLETTI

DI

VILLA–

FALLETTO (predetto)

4. Angelo DELLA CHIESA DELLA

TORRE . . . . . . . .

27 setto 1832 " 27 giu, 1833.

5. Luigi AVOGADRO

DI

VALDENGO " ' 27 giu. 1833 17 nov. 1838.

6. Francesco PERRET D'ANGLOS "25 giu, 1839" 31 mar. 1845.

7. Guglielmo SILLANO . . . .

"10 apr o 1845" 11 apro 1851.

8. Pio CAVALLI (predetto). . .

"11 apro 1851" 6 apr o 1858.

1.

Nato a Torino, 16' agosto 1773. Cornetta in Piemon te Reale,

10

marzo 1789. Tenente, 16 novembre 1794. Ferito e fatto prigioniero

alla Trebbia (1799). Tenente nei Dragoni piemontesi, anno VII. Capi–

tano in Piemonte Reale, 3 settembre 1814. Maggiore, continuando nella

carica di prefetto, 29 gennaio 1818. Tenente colonnello, 13 giugno 1819. /

Colonnello, 27 gennaio 1821. Maggior generale e consultore assunto,

1~

febbraio 1829.

2.

Nato a Pinerolo, 24 novembre 1766. Sottotenente nel reggimento

Aosta, 26 febbr. 1786. Tenente, 1792. Capitano 1797. Tenent e colon–

nello, 7 decembre 1819. Colonnello, 3 marzo 1823.. Contava otto cam–

pagne di guerra . Morì il 22 maggio 1829.

3. V.

Comandanti in

2>•

. 4. Nato a Cuneo il lO settembre 1790. Sottotenente in Piemonte

Reale, 14 agosto 1814. Tenente nel 1815. Capitano nel 1823. Maggiore

il lo febbraio 1832, fu nel 1833 collocato a riposo.

5. Già capitano nei Granatieri Guardie dal. 1823. Maggiore, 9 gen–

naio 1831. Tenente colonnello, 27 giugno 1833. Colonnello, 22 agosto 1837.

A riposo nel 1838. Morì il 20 maggio 1847.