Table of Contents Table of Contents
Previous Page  257 / 257
Information
Show Menu
Previous Page 257 / 257
Page Background

- 245-

(nel 1831) il servizio, il conte Cavour viaggiò lungamente all'es tero,

occupandosi di agricoltu ra e di economia politica. Tornò in Piemonte

nel 1842, e nel 1847 fondava, unitamente al conte Balbo, il giorna le " Il

Risorgimento. " Alle prime elezioni fu deputato al Parlamento, e un

anno dopo entrava nel Ministero. Diventato president e del Consiglio

dopo il ritiro di Massimo d'Azeglio, fu

il

consigliere e il fattore prin–

cipale di quella politica che portò all'unificazione d'Italia. La sua vita

è

la storia del risorgimento politico italiano. Morì il 6 giugno 1861.

187.

Carlo RORENGO

DI

LUSERNA. - Entrato il 1° ottobre 1820, usci

sottotenente nella brigat a Piemonte il 19 marzo 1827. Nel 1848 era ca–

pitano nel 3° reggimento fanteria e il 24 luglio a Sommacampagna ri–

portava una grave ferita, in seguito alla quale moriva a Piacenza il6

agosto successivo.

188.

Stanislao ARNò. - Nato a Roma il 29 ottobre 1811. En trato

il 31 ottobre

18~1,

uscì il 23 febbraio 1831 sottotenente nella brigata

Cuneo. Tenente nel 1834, venne nel 1845 dimesso dal servizio.

189.

Vincenzo DE ABBATE. - Nato a Torino il 26 ottobr e 1808.

Entrato il 9 gennaio 1821, uscì il 19 marzo 1827 sottotenent e nel batta–

glione cacciatori d'Aosta. Trasferito al 15° fant eria nel 1831, fu dimesso

dal servizio per

R.

Ordine del 9 novemb re 1836.

190.

Federico cav. FRICHIGNONODI CASTELLENGO. - Nato il 20 de·

cembre 1809. Entrato il 21, gennaio 1821, uscì il 22 marzo 1828 sotto–

tenente nel reggimento Piemonte Reale cavalleria. Rimanendo sempre

nello stesso reggimento giunse al grado di maggiore il 25 novembre

1848 e dopo il 1856 non fu più in effettivo servizio, ma rimase col suo

grado addetto alla Casa civile del Re come ispettore generale delle

R.

Scuderie.

191.

Fran cesco CAO. - Nato a Cagliari il 12

decernbre

1810. En–

trato il 20 novembre 1821, uscì il 7 marzo 1829 sottotenente nei cac–

ciatori della Regina. Tenente nel 1832, capitano nel 1842, maggiore il

9 decemb re 1848, fu tenente colonnello comandante militare a Ozier i

il 23 luglio 1853, colonnello comandante a Cagliari il 24 ottobre 1860.

192.

Carlo Felice ma rch. ASINARI

DI

BERNEZZO. - Nato a Tori no il

15 gennaio 1811. Entrato il 3 febbraio 1821, uscì il 19 aprile 1830 sot–

totenente nei cavalleggeri di Piemonte. Tenent e nel reggiment o Savoia

il 25 aprile 1838, era capitano nella campagna del 1848 e a Goito

1'8 aprile fu decorato della medaglia d' argento. Promosso poi mag–

giore il 3 agosto 1849, fu trasferito nelle Guardie del corpo di S.

1\1.

e

vi diventò tenente colonnello 1'11 settemb re 1864. Alla soppressione

della compa gnia Guar die del corpo (15 agosto 18(7 ) fu collocato a

ri–

poso. Morì a Tori no.