

- 241 -
Nel
1831
proponeva un nuovo sistema completo di pont i militari, pel
qual e fu poi decorato della croce del merito civile di Savoia. Successi–
vamente il caricamento a retrocarica delle artiglierie
(1832),
un nuovo
carreggio da campagna alleggerito
(1837),
un nuovo affusto da cam–
pagna
(l84-i),
la rigatura delle artiglierie (1846), un nuovo materiale
da ponti con carr eggio a due ruote
(1851)
erano i prodotti della sua
speciale attività creatrice. Intanto promosso capitano nel
1834,
maggiore
nel febbraio
18iS,
era stato decorato della croce dei SS. Maurizio e
Lazzaro per la parte presa all 'assedio di Peschiera. Nominato ne l
1850
direttore della Fonderia di Torino, vi introdusse molti miglior amenti e
proseguì i suoi studi sulle artiglierie rigate. Promosso nel
1860
maggior
generale e comandante l'artiglieria dell'Emilia, organiz zò la fonderia
di Parma e, trasferito quindi al Comitato, conseguì nel
1862
il grado di
tenente generale.
n
20
aprile
1865
fu destinato al comando dell'Acca–
demia e lo resse lino al
1879.
Nel luglio di quell'anno si ritirò e pochi
mesi dopo (23 decembre
1879)
morì a Torino. Fu tre volte deput ato, se–
natore dal
1876.
Lasciò pare cchi scritti tecnici ed aveva anche iniziata
la pubblicazion e di un
Saggio di morale per tutti.
162.
Alessandro CAVALLI. - Nato a Novara il 28 agosto
1809.
En–
trato il 3 decembre
1818,
uscì il
7
marzo
1829
sottotenen te nella brigata
Cuneo. Tenent e nel
1831,
maggiore nel
1849,
fece la campagna del 48.
Morì a Cun eo in seguito a caduta da cavallo il 23 april e 18.')1.
163.
Gaudenzio GAUTIERI. - Entrato il
17
novembre
1818,
fu il 23
febbraio
1828
ritirato dai par enti.
164.
Lu igi TORNIELLI-Ruo . - Nato a Novara il
2·1.
ottobre
1810. '
Entrato \'8 marzo 1819, uscì il
29
agosto 1829 luogotenente nel Genio.
n
9 febbraio 1836 fu trasferito nella br igata Casale, nel 1838 fu capi–
tano nella brigata Savona, il
27
maggio 1848 fu maggiore nel 3
0
fan–
teria, e il
lo
maggio 1850 venne collocato a riposo.
185.
Francesco TALLONE. - Nato a Cuneo il
25
giugno 1808. En–
trato il 19 febbraio
1819,
uscì il
29
agosto
1829
luogotenente d'a rti–
glieria. Capitano nel 1836, maggiore nel 1848, tenent e colonnello il
4 maggio
1853,
fu con questo grado direttore capo di divisione al Mi–
nistero della Guerra. Promosso colonn ello
il
21
giugno 1859, con tinuò
nella stessa carica e venne collocat o a riposo
il
3 agosto
1862.
166.
Renato DE BUTTET D'ENTRElIONT. - Ent rato il
22
aprile
1819,
morì in Accademia il 3 gennaio 1826.
167.
Alfonso conte Du CUANAY DE BAZIN. - Nato il
15
settembre
1809.
Entrato il
IO
aprile
1819,
uscì il
7
marzo
1829
sottotenente nel
reggimento Piemonte Reale, vi raggiunse
il
grado di tenente e si di–
mise volontariamente
il
30 agosto 1832.
F.
J•.
RO~lIiR.
La R.
Acca.l.mia
i CC. - 1&.