Table of Contents Table of Contents
Previous Page  256 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 256 / 257 Next Page
Page Background

- 241, -

d'argento il 26 aprile. Maggiore il 28 novembre

181R,

fu comandante

dello squa drone Guide. Il 20 febbraio 1853 fu nominato tenente colon–

nello comandante della compagnia guardie reali del Palazzo e continuò

in quel comand o da colonn ello (24 ottobre 1861) e fino alla soppres–

sione nel 1867, andando allora a riposo. Morl il 12

~nnaio

1894. '

188.

Carlo PICCO. -:. Nato a Cagliari il 26 marzo 1810. Entrato il

2 maggio 1820, uscì luogotenente del genio il 22 marzo 1828. Capitano

il 2 maggio 1835, maggiore il 7 novembre 181-8, morì d'apoplessia a

Cuneo il 21 gennaio 1850.

184.

Giuseppe Ricci. - Nato a Genova nel settembre 1811. En–

trato il 4 maggio 1820, uscì il [) agosto 1829 luogotenente di Stato Mag–

giore. Fu subito applicato a lavori geodetici e adempì, da capitano , una

missione, affidatagli da Re Carlo Alberto, nella Baviera, nel Wurtemberg

ed in Inghilterra , dando prove di molto accorgimento diplomati co. Fu

deputato per Spezia alla prima legislatura subalpina e dal ministro

degli esteri Pareto fu chiamato al Segretariato generale, che lasciò per

prender par te alla campagna del 1849. Capo di Stato Maggiore della

Divisione del Duca di Genova, ebbe la medaglia d'argento per la parte

presa alla battaglia della Sforzesca e di Novara. Proseguì la sua car–

riera nello Stato Maggiore raggiungendo il grado di tenent e generale

il 6 agosto 1862. Fu delega to per l'Itali a ai congressi internazionali per

la misura dell'a rco di meridiano. Nel 1871 fu collocato a riposo. Nel

settembre

1881

morì a Versano Novarese.

180.

Alessandro cav. Qnadro di Ceresole. - Nato a Torino il 22

aprile 1811. Entrato il 15 april e 1820, fu rit irato in famiglia per motivi

di salut e, e con affi damento di concorrere agli esami coi suoi compagni

di corso, il 9 aprile 1826. Cadetto nel reggimento Piemonte Reale il

20 marzo 1828, vi fu sottotenente il 29 marzo 1832. Ten ente nel reg–

gimento Novara il 3 aprile 1838, capitano il 28 maggio 1848, maggiore

il

23 aprile 1850, ebbe il coma ndo del reggimento Aosta il

lO

decembre

1854 e fu promosso tenente colonnello il 13 febbraio 1856, colonnello

il 27 settembre 1859. Comandò il reggimento Nizza dal 18 maggio 1859

al 15 ottobre 1860, raggiungendo allora il grado di maggiore generale,

col quale comandò la l' brigata di cavalleria. Il 27 gennaio 1867 fu

collocato a riposo.

186,

Camillo conte Benso di CaTonr. - Nato a Torino

iliO

agosto

1810 dal marchese Michele Giuseppe e da Adelaide Susanna Sellon,

ginevrina. Entrato ilio maggio 1820, ne uscì, primo del suo corso, il

16 settembre 1826 tenente del Genio. Durante il suo soggiorno in Ac·

cademia gli fu affidato più volte l'incarico dell'insegnamento e della

suppl enza di professori di matematica. Lasciato dopo non molti anni