

- 236 -
122. Angelo cav. SOLARO DI !\lOt\ASTEROLO. - Entralo il l' aprile
1
17.
uscì il Hl febbraio
1825
sottotenen te nel reggimento Piemonte
R.
cavalleria
j
vi conseguì il grado di tenente e si dimise dal servizio il
20
settembre 183t>.
123. Cesar e cav. PELLETTA DI COSSOMBHATO. - Nato
il
16
agosto
1804.
Entrato il
24
marzo
1817,
uscì il
2
marzo
1822
sottotenente nella brio
gata Guardie, vi fu capitano nel
183i.
e nel
1844
venne destinato come
maggiore di piazza al forte di Fenestrelle. Il
24
novembre
1856
fu col–
locato a riposo.
124. Virginio
Bordino. -
Nato a Torino il
27
ottobre
180·t
Entralo
il i- aprile
1817,
uscì il
31
agosto
1825
luogotenente nel Corpo
R.
del
Genio. Nel
1829
assunse l'in carico di rizzare le colonne monoliti del
tempio della Gran Madre di Dio, che Vittorio Emanuel e stava facendo
cos truire, e condusse a termine
c~n
molta lode la delicata
operaz ione,
Diresse nel
1830-32
i lavori di ristauro e compimento della facciata del
tempio di N. S. di Vico e ne riportò larghe testimonianze di lode. Ca–
pitano nel
1833, costruì
nel
1843
una carrozza con motore a vapore
a tta a percorrere vie ordinari e. Maggiore nel
1848,
fu promosso tenente
colonnello il 19 settembre
1852,
colonnello il l' gennaio
1857,
maggior
generale, membro del Comitato del Genio il 21 giugno
1860,
tenente
generale il
27
settemb re
1862.
Il 2S agosto
1864
fu collocato a riposo.
1\Iorì il
9
maggio
1879
a Firenze.
125. Carlo conte SIGXORIS DI Buaoszo. s-e Entrnto il i' maggio
1817,
fu ritirato dai parenti iII' luglio
1818.
126. Alessandro conte SALUZZO
DI
CASTELAH. - Entrato iII· aprile
1817,
fu ritirato dai parenti il l" settembre
lQ2l.
127. Giovanni !\'lANCA·TIlIESl
DI
VILLAHEHMOSA. - Entr ato il 9 aprile
1817,
uscì il 16 febbraio
1826
luogotenente nei cavalleggeri di Pie–
monte. Il
3
febbraio
1827
fu trasferito nelle Guardie del Corpo di S. M.
come maresciallo d'alloggio e più tard i, col grado di Capitano di ca–
valleria fu aiutante generale delle milizie bara cellarie in Sardegna.
12S~
Antonio
X OT8 . -
Nato il
21
agosto
1805
ad Alessandria. Entrat o
iI I· luglio
1817,
uscì il
7
giugno
1824
luogotenent e nel
R.
Corpo
d i Artiglieria. Capitano
il
23 febbraio 1833, venne collocato in riforma
il io aprile 183i. !\la nello stesso anno era riarnmesso in servizio e
promo sso capitano
il
15
luglio. Fu poi maggiore il
21
marzo
1848,
tenente colonnello e colonnello nel
3°
reggimento provvisorio nel
1849,
maggior generale
il
20
novembre
1859.
Il 2U ottobre
1861
fu collocato
a riposo.
129. Carlo cav. GARIDELLI
DI
QUl:SCINETTO. - Nato a Nizza il
13
april e
1808.
Entralo il
2
luglio
1817,
uscì il 19 maggio
1827
sottote-