Table of Contents Table of Contents
Previous Page  255 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 255 / 257 Next Page
Page Background

-

~M3 -

176.

Guido marchese ASINARI

DI

SAN MARZANO. - Nato a Turino

il LG settembre 1808. Entrato il 20 novembre 1819, uscì il 16 settembre

1826 luogotenente nel corpo di Stato Maggiore. Pa ssato nel 1829 ag–

giunto allo Stato generale, fu poi add elto alla casa civile del Re come

gentiluomo di bocca.

.

177.

Enri co cav. RENAUD

DI

FALlCONE. - Nato a Nizza marittima

il 24 gennaio 1811. Entrato il 6 maggio 1820, uscì il 20 agosto 1820

luogotenente nel Corpo di Sta to Maggiore. Capitano il 9 maggio 1835,

maggiore il 22 maggio 184,8, fu capo di Stato Maggiore della 2" Divi–

sione durante la guerra ed ebbe la croce dei SS. Maurizio e Lazzaro per

la sua condotta nei combattimenti del 24-25 luglio e 4 agosto. Tenente

colonne llo il 27 ottobre 1850, fu capo di Stato Maggiore della Divisione

di Genova. Il l ° novembre 1858 fu collocato a riposo.

178.

Giuseppe BIAVA. - Nato il 19 giugno 1806 a Ivrea. Entrato

il

~6

novembre

18W,

uscì il 31 agosto 1825 soltotenente nella brigat a

Aosta. Tenente nel 1831, fu nel 1840 promo sso cap itano nel battaglione

Cacciatori franchi, passò

il

15 ottobre 1853 al Corpo veterani e inva–

lidi, e di là fu poi il 9 giugno 1861 promosso maggiore nello Stato Mag–

giore delle Piazze. Nel 1864 cessava dal servizio.

179.

Ferd inando cav.

Martin-Montù

di

Beccaria. - Nato a Tori no

il 28 aprile 1808. Entrato il 31 gennaio 1820, uscì il 19 marzo 1827

sottot enente nella br igata Cuneo, nella quale divenne tenente. Trasferito

nei RR. Carabinieri, vi fu capitano nel 1843, maggiore nel 1849, te–

nente colonnello 1'8 agosto 1854, colonnello-

il

13 agosto 1856. Maggior

generale il 13 marzo 1860, fu comandante in 2" del Corpo; tenente geo

nerale il 27 settembre 1862 fu membro del Comitato dei Carabinieri.

Venne collocato a riposo il 29 aprile 1866.

180.

Gio. Battista marchese SPINOLA. - Nato il 18 giugno 1809 a

Genova. Entrato il

1!)

febbraio 1820, uscì il 6 settembre 1828 luogote–

nente nel reggimento Savoia cavalleria. Nel 1836 era capitano nel reg–

gimento Novara, nel 1848 maggiore e il 23 maggio 1849 fu collocato

in riforma.

181.

Francesco cav. Du NOYER FAVIER. - Nato a Chambéry il 13

marzo 1808. Entrato il

i -

aprile 1820, uscì il 15 febbraio 1826 sottote–

nente nei granatieri Guardi e, vi fu tenente il 27 gennaio 1831, capitano

il

lO

aprile 1837, e, a sua domanda, venne il 14 novemb re 1840 dispen–

sato dal ser vizio.

182.

Camillo cav. SOLARO DI VILLANOVA. - Entrato il 12 aprile 1820,

uscì il 22 maggio 1828 sottotenente nèi cavalleggeri di Piemonte. Te–

nent e il 17 decembre 1831, capitano il 31 decembre 1842 nel reggi–

mento Novara, fece la campagna del 184,8 e fu decorato della medaglia