Table of Contents Table of Contents
Previous Page  201 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 201 / 257 Next Page
Page Background

- 193-

3.

Giovanni MOLINA

dal

25

giu.

1839

al

30

mago

1842.

4. Sebastiano VASSALLI

"

30

mago

1842 " 19

apro

1850.

5. Stefano Carlo FACELLI.

"

21

otto

18.">1 "

2:5 sett.

1856.

1. Vedi

Direttori generali degli studi.

2.

Nato a Cilavegna

il

2

novembre

1786,

Francesco Omodei già

capitano d'artiglieria nel Regno italico, fu ammesso nell'esercito sardo

tenente il

21

giugno

1814;

destinato il 23 marzo

1816

a insegnare arti–

glieria nell'Accademia. Capitano, 11 agosto

1819.

Aiutante di campo

del principe di Carignano C. Alberto, novembre

1820.

(Il

21

marzo

1821

mandato dal generale Capel a C. Alberto, raggiunse questo a Rondiz–

zone e ne ebbe l'ordine per Capel di riunirsi subito a lui colle sue

truppe),

Maggiore nel

1826.

Colonnello,

26

maggio

1832.

Morì il

16

marzo

1837.

3.

Già professore (di studi militari) dal

lO

giugno

1837,

Giovanni

Molina era stato capitano nell'esercito francese

(nove

campagne di

guerra), e

il

15

gennaio

1840

era stato promosso tenente colonnello. Il

30

maggio

1842

fu collocato in aspettativa. Era nato a Virle

il

26

set–

tembre

1791.

4. Sebastiano Vassalli (nato il

2

decembre

1785)

appartenne al–

l'Accademia fin dal

1818

come professore straordinario, poi ripetitore,

poi professore ordinario di fortificazione e di matematiche. Messo a ri–

poso nel

1839,

fu il

l o

giugno

18i2

richiamato e tenne fino alla morte

la carica di direttore degli studi.

5. Professore di storia generale e geografia, il Facelli " nella storia

" stabiliva che un governo non può prosperare che all'ombra del pi–

"nacolo di S. Pietro; riconosceva come il più grand'uomo stato al

" mondo Gregorio VII e riteneva che il trattato del

1815

avesse

definì–

" tivamente chiuso l' era delle guerre" (Gianetti). Era nato a Sant'Al–

bano il

12

febbraio

1789,

e morì nella grave età di

91

anno.

Direttori generali

di

spirito.

1.

O.

Giulio SINEO DELLA TORRE,

abate

.

2. Giuseppe BOTTO

DI

ROVRE, ab .

3. Domenico P. PRESSONI, so–

masco . . . . .

4

COSTA DELLA TORRE

teologo . .. . . .

5. Bernardo MICHELOTTI, ab.

6. Vittore TESTA, teol. . .

dal

6

nov.

1H15

al

25

giug.

1830~

" 27.

giu.

1830 " 16

setto

1840.

14

otto

1840 " 16

giu.

18.i2.

1

ago.

1842 " 1

ott.

1842.

22

ott.

18i2 14

dico

1856.

30

ott.

1857 " 1

febb.

1874.

F;

L.

R OGIER.

La R. Accademia,

ecc. -

13.