

LA NUOVA TRAMVIA
ALLACCIANTE BERTHOULLA ALLA CITTÀ
Abbadia di Stura, Barca e Berthoulla, fio
renti regioni che si estendono ad est della città,
hanno salutato con festose dimostrazioni il viag
gio inaugurale delle vetture tramviarie che li col
legano a Torino, attraverso un’ampia e nuova
strada che si estende sin quasi a S. Mauro.
Il Municipio, accogliendo i voti degli abitanti
che popolano le borgate situate su i due ver
santi della Stura, ha aperto la nuova strada
in rettilineo, fornendo i binari e le vetture alla
Ditta concessionaria della nuova linea, Fratelli
Giovanni e Carlo Ghigo.
L'inaugurazione che è avvenuta il 16 Luglio
ha assunto un carattere di solennità per l’inter
vento del Podestà, amm. Luigi di Sambuy, del
Vice-Podestà conte ing. Alessandro Orsi, del
gen. Musso in rappresentanza del Comando del
Corpo d’Armata, dell’avv. comm. G. Bardan-
zellu per il Segretario della Federazione Pro
vinciale Fascista, del Direttore dell’Azienda
tramviaria cittadina, ing. comm. Giuppone, del
comm. Fuortes rappresentante del Ministero dei
Lavori Pubblici, del col. Lanza podestà di Set
timo, de! "Segretario interinale del Comune di
Torino avv. Gay, dell’ingegnereCapo ing. comm.
Scanagatta, del Capo dei Servizi di Polizia ci
vica avv. comm. Bava, dell’avv. cav. uff. Lom
bardi commissario di P. S. in rappresentanza
del Questore, del Segretario politico del Fascio
di Settimo cav. De-Sìefanis con il Direttorio al
completo, del Comandante delle Guardie Civiche
cav. Savigliano.
Una motrice della tramvia Torino-Settimo ha
ospitato i viaggiatori e li ha portati rapidamente
in regione Barca dove il tram per Berthoulla ha
il suo capolinea, in coincidenza con quello di
Settimo.
Sulla piazza principale, adoma di bandiere,
erano in attesa gli abitanti della regione, i gio
vani della Società Sportiva di Barca, i musi
canti delle Filarmoniche di Barca e Abbadia di
Stura e le Camicie nere.
A ossequiare il Podestà di Torino e le auto
rità che lo circondavano erano venuti da Ber
thoulla il Fiduciario di quel Fascio sig. Sattino
con il Direttorio al completo.
La vettura che per prima doveva percorrere
la nuova linea era pavesata con gli stemmi della
città e del Fascio.
Le autorità e gli invitati salirono sul tram.
La corsa inaugurale aveva inizio con brevi fer
mate a Biasme e Biasonetto, dove le popola
zioni di quelle borgate improvvisarono ai gitanti
dimostrazioni di giubilo. Raggiunto il termine
del viaggio a Berthoulla, dopo due chilometri
e mezzo di percorso le autorità ricevettero gli
omaggi della folla accorsa numerosa a festeg
giare l'auspicato avvenimento; poi la vettura
tramviaria riprese fra gli applausi la strada del
ritorno.
Il viaggio veniva però interrotto a metà cam
mino per dar modo alla popolazione della re
gione Barca di esprimere alle autorità il suo
compiacimento.
Qui si trovavano schierati i piccoli dell’A-
silo, la squadra delle Piccole italiane, le Ca
micie nere della M. V . S. N., le Bande fi
larmoniche di Barca e di Abbadia di Stura,
le Società sportive delle due regioni, con ban
diere e gagliardetti.
Le autorità sono state salutate con fervide pa
role d’ossequio e di ringraziamento dal sig. Sat
tino che ha espressa la riconoscenza delle po
polazioni per il Comune che ha validamente con
corso all’impianto della nuova linea.
Gli ha risposto con felici parole l’ammiraglio