

“ DATE ALI ALL' ITALIA"
“ Da/e
ali all’Italia !
” . L ’appello lanciato
dall’Aereo Club d* Italia, auspice il magnifico
gesto di Vercelli, la città delle sedici medaglie
d’oro, è stato raccolto con entusiastica fede e
volontà da tutta la nazione.
Torino, culla dell’aviazione, che ha visto vo
lare nel cielo le prime ali italiane ed ha dato
alla Patria falangi di piloti, insuperabili moto
risti e sceltissimi operai, accolto con mirabile
slancio l’invito, ha voluto ingrandire l’offerta, do
nando all’Italia non uno ma dieci aeroplani.
Immediatamente si è manifestata una volon
terosa gara fra enti e privati per dare alla sot
toscrizione quel carattere di plebiscito, vanto di
ogni patriottica dimostrazione torinese.
Il Podestàdi Torino,
amm.DiSambuy,ha fatta
pervenire all’Aereo Club di Torino, a nome del-
l’Amministrazione comunale la seguente lettera :
<Vercelli ha dato l’esempio, l’Aereo Club
d’Italia ha raccolto la nobile iniziativa, Torino
plaude.
« La Civica Amministrazione ha deliberato un
contributo di lire cinquemila e tutti i cittadini por
teranno la piccola offerta, i ricchi la più grande ».
Il grande entusiasmo da cui tutti sono animati
per donare alla nostra gloriosa Aereonautica due
squadriglie di aeroplani, farà si che il successo
dell’iniziativa sarà superiore alle previsioni.
Il Segretario generale interinale del Comune,
cav. uff. avv. Gay, ha lanciato ai funzionari e
dipendenti municipali un appello per la sotto-
scrizione indetta dall’Aereo Club di Torino. Dice
il vibrante messaggio:
«Per iniziativa dell’Aereo Club d’Italia e per
opera delle singole sezioni del Club stesso è
aperta in ogni provincia una sottoscrizione per
l’offerta di aeroplani alla Patria.
« La nazione, conscia della suprema necessità
di unapotente aviazione, sta rispondendo entusia
sticamente all’appello. Torino, dimostrerà anche
in questa circostanza, il suo fervido patriottismo,
ed i funzionari e dipendenti municipali, rinnove
ranno certamente le precedenti, nobili attestazioni
di entusiastica fede e consenso al Regime restau
ratore della grandezza e prestigio della Patria.
* Per espressa volontà del Capo del Governo,
la sottoscrizione deve essere assolutamente spon
tanea con carattere popolare e perciò a quote
bassissime, libero beninteso ciascuno di esprì
mere la sua adesione nella misura che riterrà
opportuna. Apro pertanto la sottoscrizione nella
famiglia Municipale con piena fiducia nel largo
consenso di tutti».
Diamo, adunque, le ali a chi dall’alto sor-
veglierà i destini della nostra Patria e la sicu
rezza delle nostre frontiere.