

SPORT
IL PLAUSO DEL DUCE ED IL COMPIACIMENTO
DEL PODESTÀ DI TORINO AI CANOTTIERI ITALIANI
L ’ammiraglio Luigi di Sambuy, presidente
della Federazione di Canottaggio, dopo la me
ravigliosa vittoria dei nostri armi nei campionati
europei, svoltisi a Como, ha cosi espresso il suo
compiacimento ai nostri baldi canottieri:
<
Dacché si corrono i campionati europei di ca
nottaggio, non fu mai raggiunto ii record di Como,
e la Coppa Glandatz che ritorna all’Italia dopo se
dici anni non è mai stata assegnata ad una Nazione
per aver vinto sei gare su sette.
1
campionati ita
liani corsi domenica 14 agosto, avevano dato la
fede in tutti quelli che vi assistettero e specialmente
ai nostri vogatori e questi rivinsero sugli stranieri
per quella fede che è tanta parte della Vittoria.
L ’on. Ferretti era raggiante e ci sentimmo uniti nella
gioia ! Perseverando, possiamo fare i più lieti auspici
per le Olimpiadi di Amsterdam del 1928 dove
avremo da misurarci oltre che coi campioni europei
della F. 1. S- A., anche con inglesi, americani e
canadesi.
« Ora, come non aver fiducia nell’avvenire della
nostra Federazione di Canottaggio, quando si vede,
come abbiamo visto a Como, l’on. Barbiellini, po
destà di Piacenza, accompagnare, sorvegliare, alle
nare gli otto della Vittorino da Feltre che hanno
saputo strappare in un attacco di suprema violenza
l'ultima vittoria della giornata? Ed i due equipaggi
a quattro della Argus di Santa Margherita hanno
distanziato gli avversari grazie al formidabile allena
mento a cui li sottopose il loro podestà, il bravo
Isola. E ’ il Fascismo che una volta di più ha por
tato l‘Italia a questa nuova e completa vittoria perchè
è condotta da un Capo.
" Intrattenendomi con De Col e Bernasconi (que
st’ultimo campione di " skiff ”) alla vigilia del cam
pionato ed interessandomi sulle condizioni di salute
di Bernasconi, da un mese afflitto da una lombag
gine, De Col si accomiatò dicendomi: " Non du‘
biti, presidente, daremo fino all'ultima goccia *. Sono
le sue parole! Ecco perchè oggi si vinse nell'Italia
Fascista. Si vince a costo di scoppiare... ma, dopo
il traguardo ! ».
Al nostro Podestà
è
giunto inoltre per tra
mite dell’on. Landò Ferretti, presidente del
C. O N. 1., il plauso ambito del Duce per il
tangibile trionfo dei
i
ostri vogatori.
Così ha telegrafato l’on. Ferretti :
« Ricevo questo telegramma: " S. E il Capo del
Governo incaricami esprimerti suo vivissimo com
piacimento per superbo successo ottenuto a Como
dai canottieri italiani e pregati comunicare suo plauso
ai vincitori. Cordialità. - Suardo, Sottosegretario
Presidenza *.
*
Nel pregarti di porgere tuoi canottieri questo
ambitissimo e insuperato premio costituito dal plauso
del Duce, primo sportivo d'Italia, ti abbraccio con
fede nelle future vittorie ^.