

210
VITA CITTADINA
verde da modo all'autore di ricordare le più grandi
personalità torinesi, di rendere omaggio al Principe
di Piemonte, al Podestà e di bene augurare alle
manifesta/ioni torinesi del prossimo anno. (ìrandi
applausi ad ogni atto, molti bis ed una lunga serie
di repliche.
Al Teatro Balbo la fortunata compagnia dei
«Monferrini> che già aveva avuto un lusinghiero
successo alcuni mesi addietro ha riconquistata tutta
la simpatia del pubblico. Si è presentata con la
bizzarria
Prinsi il' Calumet
di Nic e Rolando, che
divertì gli spettatori con le sue complicate vicende
e per le spiccate qualità di naturalezza e di sem
plicità dei principali attori.
L’undici corrente si è ripreso al Balbo lo spet
tacolo d ’opera. I na buona edizione di
Pagliacci
e
Cavalleria
con un ottimo assieme d ’artisti eg re
giamente diretti dal maestro Buratti, ha avute le
più favorevoli accoglien/e del pubblico.
Al Teatro Chiarella -, la compagnia di riviste
Novissima
nella quale agisce e si fa calorosamente
applaudire .Willy, ha rappresentato per la prima
volta il 13 corrente
Musica Maestro
rivista in 3 atti
e 15 quadri di Manca, Refrain e Di Napo li; mu
sica di C. A. Bixio e L. Di Lazzaro che ha otte
nuto un vivissimo successo. Nella nuova p rodu
zione abbondano naturalmente i balli più compli
cati e le passioni della nostra elegante e spensie
rata gioventù. Bellissimi e originali i scenari di
Manca ed i costumi di l.anza.