

2<)6
VITA CITTADINA
dente del -‘ Nastro a z zu r ro ” , il segretario interi-
tinaie del Comune di Torino avv. Gay, il coman
dante Frigerio, il Capo di Stato Maggiore colon
nello Olivetti, Pavv. gr. uff. Torretta, il gr. uff.
.Maiio Rossi, il comandante del civico Corpo dei
Pompieri ing. comm. Yiterbi, il comandante delle
Guardie Civiche cav. Valvassori, il cap. .Miotti per
il Comando dei RR.
il comandante della
282a Legione Avanguardisti ‘-Carlo Alberto” prof,
cav. Canepa, lo scultore .Michelangelo .Monti per
il Circolo degli Artisti e la Società dei canottieri
“ Eridano” , il dott. .Milone per la led e r à /ion e
Fascista dei Commercianti, tutti i presidenti delle
Società remiere torinesi.
A ricevere la cospicua folla delle autorità e de
gli invitati si trovavano il presidente delPArmida
prof. comm. Rovere, il cav. Ugo Rocci, il cav.
Brambilla segretario del Comitato sezionale della
Federazione Italiana di Canottaggio.
Il
prof. Rovere ringrazia per l’onore fatto alia
Società “ A rm ida” chiamandola a sede di una
così importante celebrazione del turismo nautico,
palestra di fisico addestramento per la gioventù.
Porge un vivo ringraziamento al Podestà di Torino
ed alle autorità intervenute e per rendere tangi
bile la riconoscenza di tutti i canottieri verso l’at
tivo operato del Presidente della Federazione Ita
liana di Canottaggio, consegna, fra gli applausi
dei presenti, all’amm. di Sambuy il diploma ed
il distintivo di socio onorario della Soc. “ Armida” .
11
Podestà ha detto con forma brillante e vivace
il suo ringraziamento per ia gradita nomina, scio
gliendo un inno alla gioventù italiana, ai campioni
del remo che recentemente a Como seppero affer
marsi in modo magnifico conquistando sei cam
pionati su sette gare. Nei giovani che hanno ef
fettuato le ardue e felici crociere nautiche dell’an
nata egli vede il rigoglio della vera primavera ita
liana, vede i fascisti dell’ Italia risorta e cioè gli
italiani, forti, baldi e sicuri.
Quando il Podestà fa la chiama dei premiati, la
folla scatta in un lungo applauso che saluta ogni
nome ed onora ogni persona.
Sono chiamati:
Raid nautico Torino-Trieste :
Grammatica cav.
Alvise, rag. Bergami Enrico, Mascarini Gianciotto,
Corlando Giacomo, Oliviero Cesare, Fano Marco.
Fano I go, Dal Seno Paolo, Vicario Angelo, Si
racusa Mario.
Crociera Torino-Mantova-Riva di Trento:
Basile
Candido, Vergiati Edgardo, Di Yajo Luigi (Società
Canottieri Armida), Bacco rag. Gildo (Società Ca
nottieri ( .asale), Luppi ( iilberto, Manassero ( Camillo,
Demichelis Luigi, Schenone Lorenzo (Società Ca
nottieri Torino).
Crociera Torino-Mantova Riva di Trento:
Basile
Candido, Bonaudo Giuseppe, Costamagna Rino,
Quaglia l Irico, Re Vittorio, I oltran Guido (So
cietà Canottieri Armida), Bonetti Lucinio, Balnia
Pietro, Abelli Massimo, Rippa Franco (Società
Canottieri Cerea), Lupi Gilberto, Manassero Ca
millo (Società Canottieri Torino), Bacco rag. Gildo
Imerico Luciano, Panna Luigi, Prete Leopoldo
(Società Canottieri Casale).
Crociera Venezia Rodi:
Recchi Enrico di Pesaro,
Roma Ugo di Torino, Gabriello Gabrielli Toscano,
(leccolini Giuseppe di Pesaro, del Gruppo uni
versitario fascista.
Crociera Torino-Milano :
Grammatica cav. Al
vise, Mascarini Gianciotto, Corlando Giacomo,
Olivero Cesare, Maltese Antonio, Vicario Angelo,
Fano I go, Fano Marco, Odarda Federico, della
stazione nautica della 2821 Legione milizia avan
guardia, Coorte di Torino “ Carlo Alberto ” .
Consegna ancora tra gli applausi una speciale
medaglia al comandante Frigerio ed al segretario
Brambilla del Comitato Eridaneo della Federazione
di canottaggio.
A rendere più degna e significativa la simpatica
cerimonia si è aggiunta la parola vibrante ed ele
vata del Prefetto generale De Vita il quale ha detto
il consenso suo e quello del Governo per queste
manifestazioni di forza, di volontà e di ardimento
cimentanti la gioventù italiana in proficue gare.
La razza italiana — ha affermato il Prefetto — è
per natura sua balda ed ardita: virtù che si per
petueranno nella più viva e più attiva vita della
Nazione risorta ».
Infine a nome dei premiati il rag. Bacco, della
Società Canottieri Casale, ringrazia per l’attesta
zione, affermando la volontà della gioventù di per
severare nella via ilei lavoro e della fatica per il
Duce e per l ’ Italia fascista.
Poi, alle note della Marcia Reale e di “ Giovi
n e z z a ” sono seguite quelle delle più moderne
danze. I n ricco servizio di buffet ha animata la
cordiale e riuscita festa.
LA VISITA DEL PREFETTO E DELLE AUTO
RITÀ ALLE COSTRUZIONI DELLA CITTÀ
GIARDINO
Il
prefetto generale De Vita ed il vice-Podestà
conte ing. Orsi, anche in rappresentanza del col.
Di Robilant hanno compiuto un sopraluogo, il 22
corrente, alle costruzioni di S. Francesco di Mira-
fiori, dove è sorta la “ Città G ia rd ino ” e dove
presto sorgeranno le case del Villaggio dei Coope
ratori.
A ricevere gli intervenuti erano il presidente del
Consiglio d ’Amministrazione comm. Buscaglione,
il vice-presidente comm. Farina, il segretario gene
rale cav. Mamone, ingegneri e tecnici.
il Prefetto, al quale il presidente forni tutte le
indicazioni tecniche e finanziarie dell’impresa volle
rendersi conto dello stato dei lavori, visitando tutte
le ville e le costruzioni in corso e soffermandosi
ad ammirare il nuovo piano regolatore. Il conte