

8
P
0
B
I
Da sei settimane i giovani fascisti di Torino di- »
sputano domenicalmente gare per le eliminatorie di
Fascio di corse ciclo-campestri.
L'ultima domenica di gennaio, poi, a Torino av
verrà l'eliminatoria federale per l'inv io a Roma dei
prescelti al campionato di cor?a ciclo campestre che
si disputerà appunto il 9 febbraio prossimo.
Accanto all'attività veramente imponente rela
tiva alle corse su ciclo tra i campi si svolge quella
prettamente atletica delle corse campestri.
Queste utili pratiche sportive potenziano il fisico
degli atleti e costituiscono vere e proprie prepara
zioni premilitari, adatte a forgiare i nostri reparti
celeri.
1 giovani del Comando di Torino hanno curato
veramente con impegno la preparazione ed hanno
gareggiato nelle fasi selettive prodigandosi a fondo
per conquistare il diritto di difendere i colori del
proprio Comando nei campionati nazionali.
Per il momento non si fanno pronostici. S i è ve
nuta stabilendo la tradizione che nei campionati
nazionali si affermino elementi del mezzogiorno:
particolari condizioni di ambiente e differenze c li
materiche sensibili tra il luogo di preparazione ed
il terreno di gara, hanno reso possibili le ripetute
affermazioni degli atleti meridionali. Quest'anno,
particolarmente, il Comando di Torino spera di a l
lineare alla partenza dei sette chilometri della gara
di marcia, elementi in grado di battersi per il p ri
mato.
*• •
Nel campo dello sport calcistico nazionale Torino
ha le squadre concittadine ai primi posti. E questo
fatto si verifica ormai da anni, per non rifarsi ad
dirittura ai tempi d'oro del trio granata od all'ege
monia iuventina.
Ma è nello sport della pallaovale die si vanno re
gistrando progressi davvero notevoli. Dopo la squa
dra rappresentativa del C .U .F. Torino, imperniata
tutt ofp su noti nomi della miglior goliardia litto-
riale, erro salire alla notorietà, con regolari patenti
di ciawe, il quindici granata del comm. Novo, che
lo ha messo ia grado prima di continuare Fattività
e poi di farsi luce nel campionato.
E di domenica l'affermazione ottenuta sugli im
battuti campioni dell'Amatori : altre gare probanti
verranno certo a conferma.
Altro particolare notevole. Il pubblico continua
ad appassionarsi alle gare di pallaovale, comincia
a comprendere il gioco nella sua maschia vigorìa e
frequenta il campo del Motovelodromo, sebbene la
stagione non sia propizia.
Anche questo del campo era un punto nero nella
vita delle nostre squadre rugbistiche: diamo atto
alla Podesteria della sportivissima concessione del
terreno di gioco di corso Italo Balbo, che evitando
una crisi ha consentito la prosecuzione ed il poten
ziamento di questa attività agonistica di tanto valore
ai fini della preparazione fisica e spirituale.
* * *
Nella nostra città, per interessamento del Coman
do G .I.L ., si sta organizzando un incontro di pugi
lato impostato sui nomi di Merlo e Carbarino, pu
gili locali.
Va senz'altro detto come l'in iziativa ridesti in
Torino la sopita passione per lo sport dei pugni.
Non solo perchè protagonisti dell'incontro do
vranno essere dei pugili cari al pubblico torinese,
ma perchè in effetti il pugilato ha tuttora degli ap
passionati in Torino.
Che attendono unicamente riunioni.
Ma la difficoltà è tutta nell'organizzazione di que
ste, chè manca il locale adatto e non esistono addi
rittura imprenditori professionisti di tal genere di
spettacoli sportivi.
Ora, comunque, è in atto la preparazione di un
incontro che potrà essere particolarmente interes
sante.
Mentre si cerca di avere, per il programma, Gavi
e Serpi, pare assicurato come avversario del Preciso
un nuutimo tedesco, di valore internazionale.
*
#
Giusta contropartita ai frequenti inviti a nostn
pugili ddl'amica Federazione del Reich. E ' da au
gurarsi che a questa succedano altre nutrite riunioni
atte a riavvicinare la massa dei giovani al pugilato
ed a formare quegli ampi quadri dai quali dovranno
emergere i campioni di domani.
OHM