Table of Contents Table of Contents
Previous Page  765 / 1135 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 765 / 1135 Next Page
Page Background

LOPERA SVOLTA DAL COMITATO PROVINCIALE C.R.I. DI TORINO

PER LA PROTEZIONE SANITARIA ANTIAEREA E PER ALTRI

SERVIZI DI GUERRA

l.a Protezione San itaria Antiaerea della popolazione

«*i\ile contro le eventuali incursioni aeree è stata,

con R . I). del febbraio 1930. affidata alla C . R . I . . la

«piale R

ii

dal tempo di pace si è preparata all'impor-

laute compito, organizzando Squadre di pronto

'occorso. Squadre di bonifica. promuo\endo corsi

culturali per Ufficiali e inferm iere di Croce Rossa

e predisponendo il materiale necessario per l'a p ­

prontamento di posti di soccorso e di luoghi di cura,

in intima collaborazione colle altre formazioni c it­

tadine !»orte per la P .A .A .

\ richiesta della P .A .A . e deH*U .!M .P.A ., richiesta

fatta a mezzo di personale di collegamento stabilito

presso ogni G ruppo R iona le, la Direzione San itaria

della C .R . I. invia immediatamente sul luogo co l­

pito. il numero degli automezzi e il personale uffi­

ciali e truppa, che giudica necessario in riferimento

alla comunicazione avuta suH‘entità de ll'in fo rtun io .

Prim i accorrono personale ed automezzi di-taccati

presso l'ospedale di pronto soccorso che si trova

nella zona colpita, ed in caso di necessità quelli di

ri*erva. che la Direzione centrale sanitaria tiene

sottomano.

G iunti

m j

I luogo del >inistro. dopo una prima som­

maria medicazione, si procede al carico dei colpiti

ed al loro trasporto all'ospedale viciniore, od a quel­

lo indicato dalla Direzione sanitaria centrale.

G li ufficiali medici, se necessario, rimangono in sito

e provvedono alla medicazione e raccolta degli altri

feriti, mettendosi in collegamento con la direzione

suddetta ove necessiti un ulteriore invio di auto­

mezzi e personale.

Il Comitato Provincia le di Torino «Iella C . R . I . .

come da ordini impartiti dal Comitato Centrale, ha

provveduto con il giorno 27 maggio u. s. alla mobi­

litazione degli ufficiali con funzioni organizzative

(U fficio mobilitazi* *' •

Direzione sanitaria — M a ­

gazzeno. ecc.).

Qu ind i man mano la mobilitazione è stata estesa a

tutto il per>onale diretti\o delle unità sanitarie di

P .S . A. A. e si è iniziata la requisizione dei primi

locali occorrenti e del materiale.

Furono così occupati:

— La Clinica Ostetrica ove fu allogato l'ospedale

di smistamento prime cure N . 1.

— Un Padiglione nell'ospedale Maria Vittoria per

quello N. 2.

— U n reparto dell'ospedale Maria Adelaide per il

N. 3.