

Torino, da documentari cinematografici, mez
zo di grande e sicura efficacia opportuna
mente usato al servizio della propaganda
politica.
(Questa — contemporaneamente ad altre
iniziative come la creazione di numerosi
Gruppi irredentistici, la diffusione a migliaia
«li copie di materiale di propaganda a stampa,
ecc. — l'azione svolta con la guerra. Prima
dcH'inizio di questa tuttavia, la Sezione di
Torino dell’I. N. C. F. svolgeva un’attività
non meno intensa. Tra i numerosi cicli di
conversazioni organizzati a Torino, in sede
e presso i Gruppi Rionali, ed in provincia,
ricordiamo quello sulla preparazione alla
guerra totale e quelli destinati ad illustrare
l'Albania, gli sviluppi della battaglia autar
chica, la politica fascista della razza ed i
nuovi princìpi dettati dalla Carta della Scuola.
A maggiore chiarificazione di questi ultimi
anzi, era stato organizzato, presieduto dal
Sottosegretario all’Educazione Nazionale, Ecc.
Riccardo del Giudice, un interessante, riu
scitissimo convegno, gli atti del quale, per
ricordare il successo ottenuto dall’iniziativa,
sono poi stati stampati a cura della Sezione.
Una cifra, di per sè eloquente, basta a
sottolineare l’intensità del lavoro compiuto:
le manifestazioni complessivamente organiz
zate nel corso del solo anno X V I I I , hanno
raggiunto un totale di 496, totale dal quale
sono escluse le iniziative dovute alle 25 Asso
ciazioni culturali aderenti e che pure hanno
svolto una vasta attività ed i numerosi corsi
di lezioni istituiti dalle Associazioni sindacali
valendosi, per le materie di natura politica,
della collaborazione dell’istituto di Cultura
Fascista.
Recentemente è stato costituito in seno
alla Sezione dell’I. N. C. F. il gruppo fem
minile. col compito di favorire una più com
pleta partecipazione della donna alla vita
politico-culturale del Paese ed anche in que
sto nuovo settore molte attività sono in
corso di realizzazione ed in programma per
un prossimo avvenire.
Questo il
ario bilancio dei risultati
conseguiti dalla Sezione di Torino dell’isti
tuto di Cultura Fascista, risultati che essa
considera una tappa, sia pure soddisfacente,
ma che, con fede e passione, intende supe
rare.
PAOLO CAMPANELLA
N