Table of Contents Table of Contents
Previous Page  235 / 1325 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 235 / 1325 Next Page
Page Background

LITTOBIAL I DEL LAVORO

Turino, ancora una volta, ha dimostrato tutta la

sua fede e il suo attaccamento al Duce nella ma­

nifestazione del XXIII Marzo. La data fatidica della

Fondazione dei Fasci di Combattimento ha trovato

la città prontissima, ancora sotto l'impressione delle

parole del Condottiero, rivolte ai Gerarchi del*

l’Urbe ed al mondo, il 23 febbraio.

Alla manifestazione ha presenziato l'Ecc. Serena.

Segretario del Partito, che ha potuto toccare il polso

della nostra città, ed ha trovato, nella piazza San

Carlo e in tutti i luoghi che ha visitato, durante la

giornata, lo spettacolo meraviglioso ed imponente

di una Torino in linea con tutte le altre città ita­

liane, sempre « fascistissima » , con il suo entu­

siasmo, la sua compatta disciplina, la sua indefet­

tibile devozione al Regime.

La

ricorrenza del XXIII Marzo ha coinciso, nella

città, con la solenne cerimonia del Giuramento dei

Littoriali Maschili del Lavoro

deiranno

XIX.

To­

rino quest'anno ha avuto l'alto onore di ospitare

oltre duemila persone, convenute per i Littoriali

del Lavoro da ogni città e regione d'Italia, nell'ul­

tima decade di Marzo. Ed il XXIII Marzo le due

cerimonie si sono fuse in una sola: nella giornata

il cuore di Torino fascista ed imperiale ha pulsato

di comune accordo con il cuore della gioventù la­

voratrice italiana: un solo grande palpito si è rac­

colto in piazza San Carlo, ed è salito sempre più

alto, sempre più forte, con il grido della fede e

della devozione.

L'Ecc. Sereni di buon mattino si è recato a visi­

tare le Officine tt.t.V. di Villar Perosa, passando

attraverso gli operai intenti al lavoro. Si è soffer­

mato in modo particolare presso le squadre dei pre­

littori meccanici che stavano ultimando le prove.

Per un attimo, un attimo solo, le teste si alzano

dai torni, dalle frese e dagli altri strumenti di la-