Table of Contents Table of Contents
Previous Page  142 / 420 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 142 / 420 Next Page
Page Background

Lucento ha per confini la sponda sinistra della Dora Riparia, il corso Altacomba, la borgataMadonna di Campagna,

Comuni di Venaria Reale, Druent, Collegno

[…]

. Ha posizione bellissima, a circa 30 metri di altezza sul livello di

Torino, sottosuolo sano, luce e sole abbondanti, aria pura e salutare.

Abate Daga, 1926, p. 245

1. Due immagini del borgo Lucento, identificato principalmente con la direttrice viaria di collegamento con le propaggini nord e nord-

ovest della città, come annotato proprio dalla didascalia della seconda immagine, che mette assieme «Lucento – borgo Ceronda –

strada Pianezza» e che conia località non attestate dalle fonti, come nella prima cartolina che recita «Lucento – borgata Paradiso» per

indicare proprio l’area di cerniera tra la borgata Ceronda e il borgo di Lucento.

2. Uno scorcio della strada di Lucento, vero asse portante dell’organizzazione del borgo.

3. L’avanzare dell’edificazione in quest’area già di aperta campagna, con ampi complessi di «Case Economiche Municipali», da identificarsi

non solo con il primo nucleo di edifici residenziali di impostazione economica, sia per proprietà, sia per affitto, lungo le vie Cafasse

e Caselette, ma prevalentemente, anche secondo specifica tipologia, con il Quartiere IACP 19° (Gustavo Doglia), iniziato nel 1925,

nell’ampio lotto delle vie Verolengo, Forlì, Borsi, Carutti e Azuni.

1

2

1

3