

Era considerato come un lontanissimo borgo vivente di vita propria, ormai è stato assorbito ed incorporato al
centro cittadino. E sono scomparsi ancora tutti i fondi rustici che si estendevano ai lati dello stradale di Francia
ed attorno all’antica strada di Rivoli che ora ha preso il nome di via Bardonecchia
[…]
si è andato formando un
nuovo borgo, quello della Cenisia.
Abate Daga, 1926, pp. 187-188
1. La chiesa parrocchiale della Natività di Maria Vergine a Pozzo Strada, già complesso monastico, riplasmata rispetto alla struttura
originaria, antica, distrutta più volte e riedificata all’inizio del secondo decennio del XVIII secolo, nelle forme attuali nel 1915. La
facciata si colloca in asse alla via Bardonecchia, importantissima arteria di collegamento tra la città e Rivoli (già strada antica di Rivoli).
2. Il vecchio cimitero di Pozzo Strada, in origine collocato presso la stessa parrocchiale, poi dagli anni quaranta del XIX secolo spostato
poco più a ovest, ampliato e bombardato nel 1943 in una rovinosa incursione aerea della RAF. Oggi al posto sorge il complesso sportivo
“Trecate”.
2
1