

La Borgata Campidoglio comprende la vasta zona che ha per confini il corso Tassoni, tronco dell’antica strada di
circonvallazione, lo stradale di Francia, il corso Lecce ed il canale della Pellerina
[...]
Parecchie sono le costruzioni
recentissime
[...]
e si sono abbattuti vecchi cascinali ivi esistenti
[...].
Abate Daga, 1926, pp. 215-216
1. Una bella veduta del corso e piazza Altacomba (oggi corso Svizzera) in corrispondenza dell’intersezione con corso Francia, laddove
la palazzina sulla destra risulta ancora riconoscibile, mentre il blocco di edifici residenziali successivo e di fronte ha subito notevoli
trasformazioni.
2. La chiesa di Sant’Alfonso (su progetto dell’ing. Giuseppe Gallo, dal 1893), perno della borgata rispetto al corso Tassoni e alla prosecuzione
dell’asse di via Cibrario.
3. Una delle caratteristiche vie della borgata (via Musiné), con la schiera di case a due piani, in gran parte ancora oggi perfettamente
conservate, con, appena leggibile, anche la lastricatura del selciato con le trottatoie.
1
3
2