Table of Contents Table of Contents
Previous Page  296 / 420 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 296 / 420 Next Page
Page Background

294

Servizio Tecnico Municipale dei Lavori Pubblici,

Pianta di Torino

coll’Indicazione dei due Piani Regolatori e di Ampliamento rispettivamente

della Zona piana

[...]

e della Zona collinare

[...]

aggiornati colle Varianti

deliberate successivamente sino a Giugno 1935

(terza variante piano 1908).

ASCT,

Tipi e disegni

, 64/7/8/1-8.

La saldatura con il resto della pianificazione appare ormai

totalmentedefinitae riconfermaquantogiàprevistodallavariante

del 1915. La piazza Risorgimento, incastrata perfettamente tra

le vie Nazzaro e Fabrizi definisce un preciso margine rispetto al

nucleo più antico della borgata. Il collegamento del reticolo di vie

tra il corso Tassoni e il corso Svizzera appare ormai saldissimo,

mentre rimane come segno inequivocabile del vecchio nucleo il

corso del canale della Pellerina con il suo andamento sinuoso e la

graduale sparizione del tiro a segno oltre il suo corso.

EDIFICI E LUOGHI IDENTITARI

Il nucleo più antico della borgata, nato dalla lottizzazione del 1880, conserva

in toto

l'ambiente borghigiano, nel reticolo delle vie strette e nelle case dall'architettura essenziale.