

334
Servizio Tecnico Municipale dei Lavori Pubblici,
Pianta di Torino
coll’Indicazione dei due Piani Regolatori e di Ampliamento rispettivamente
della Zona piana
[...]
e della Zona collinare
[...]
aggiornati colle Varianti
deliberate successivamente sino a Giugno 1935
(terza variante piano 1908).
ASCT,
Tipi e disegni
, 64/7/8/1-8.
Il settore centrale delle due borgate, incardinato agli assi dei corsi
Vercelli, Giulio Cesare, Palermo, è pressoché saturato dall’edilizia
prevalentemente residenziale sino al raccordo ferroviario; una
discreta consistenza di un edificato analogo si riscontra pure sui
fronti di viaBologna e via Cigna, ovenegli anni venti sorgono anche
i due complessi di edilizia popolare QM1 e Q12. In prossimità
del corso Vercelli, verso la Stura, si riscontra un nuovo minuto
insediamento “fuori porta”, oltre cioè la nuova cinta daziaria del
1912. Grandi complessi industriali sono sorti nel frattempo: due
della INCET (Industria Nazionale Cavi Elettrici Torino) lungo il
corso Vigevano, su cui si affaccia anche il biscottificio WAMAR, la
FIAT Ricambi in due isolati su via Valprato, la SpA Italtubi metallici
su via Cervino.
EDIFICI E LUOGHI IDENTITARI
Il complesso dei Docks Dora in via Valprato 68, realizzato in cemento armato
dal 1912, costituisce un polo identitario di forte impatto architettonico e
ambientale per la borgata Montebianco, nata con la gemella Monterosa
presso la
Barriera di Milano
della cinta daziaria (1853).