Table of Contents Table of Contents
Previous Page  335 / 420 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 335 / 420 Next Page
Page Background

333

Comune di Torino,

Piano Topografico del Territorio ripartito in Frazioni e

Sezioni di Censimento

, 1911. ASCT,

Tipi e disegni

, 64.8.17.

Le due borgate appartengono alla

Frazione F

,

Barriera di Milano

,

rispettivamente alle sezioni

1

(la Montebianco) e

2

, la Monterosa,

che in realtà occupa anche un settore della

Frazione G

,

R. Parco

,

a sud della

Strada dell’Arrivore

. L’insediamento presso le porte

daziarie si è ampliato e consolidato in un sistema organizzato a

isolati chiusi intorno al nuovo assetto viario in formazione. Sono

evidenziati i vecchi e i nuovi assi stradali, il corso Vercelli e la

via Fossata che attraversa la

Ferrovia di Milano

e il nuovo corso

Giulio Cesare in prosecuzione del

C.

o

Ponte Mosca

.

Ufficio Municipale dei Lavori Pubblici,

Pianta di Torino coll’Indicazione dei

due Piani Regolatori e di Ampliamento rispettivamente delle Zone piana e

collinare adottati dal Consiglio Comunale nel 1913, colle Varianti approvate

successivamente sino a Maggio 1915

, 1916. ASCT,

Tipi e disegni

, 64.6.8.

Una nuova maglia viaria si è sovrapposta alla precedente a

seguito del piano regolatore del 1908 che con le successive

varianti ha altresì saldato le due borgate con la borgata Aurora a

seguito dell’eliminazione della cinta daziaria del 1853. Vengono

a prevalere il nuovo asse rettore di corso Giulio Cesare (prima

ostacolato dalla stazione e deposito delle tranvie del Canavese)

e l’asse obliquo della barriera dell’Abbadia (corso Palermo). Una

lottizzazione abbastanza regolare si imposta sul nuovo impianto

stradale cui consegue una rapida crescita dell’edilizia residenziale,

favorita anche dalla creazione di servizi quali le scuole Pestalozzi

in via Montebianco e Gabelli in via Monterosa, o la chiesa in

corso Giulio Cesare. Occupano interi isolati i Docks Dora in via

Valprato e l’Istituto zooprofilattico in via Bologna.