Table of Contents Table of Contents
Previous Page  375 / 420 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 375 / 420 Next Page
Page Background

373

Nel settore nord-ovest della borgata, che

gravita sul corso Peschiera, il complesso

dell’ex Stabilimento Lancia, all’angolo tra i

corsi Peschiera e Racconigi, di Michele Fra-

polli (1919-1922) e la contigua Casa Missio-

naria S. Maria Mazzarello (seconda metà del

XIX secolo) costituiscono poli di notevole ca-

ratterizzazione, architettonica e ambientale,

così come l’ex

Gruppo rionale fascista Amos

Maramotti

, corso Peschiera 230 (1936), luo-

go di controllo del “borgo rosso”.

Il complesso ottocentesco delle ex Officine Ferroviarie in corso Castelfidardo che ha costituito il motore dello sviluppo insediativo della borgata San Paolo

(ora annesso al borgo Crocetta nella perimetrazione qui adottata).

Nel tessuto residenziale anonimo di questo settore, solo alcuni elementi sporadici

presentano un'architettura abbastanza qualificata, come le palazzine di corso Peschiera

angolo via Caraglio e quella nella medesima via.