Table of Contents Table of Contents
Previous Page  373 / 420 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 373 / 420 Next Page
Page Background

371

EDIFICI E LUOGHI IDENTITARI

Nel settore centrale dell'ampia borgata, incardinato sul corso Racconigi (l'asse viario baricentrico

creato dal piano

per la regione S. Paolo

del 1898-1901), alcuni complessi edilizi assumono un

preminente valore identitario. Qui si illustrano: l'ex FIP, Fabbrica Italiana Pianoforti, al civico

51, dei primi decenni del XX secolo; la scuola elementare Battisti, via Luserna di Rorà 12-14

(1903); il fronteggiante quartiere di edilizia popolare Q9, nell'isolato tra le vie Luserna di Rorà,

Verzuolo, Revello, Perrero, di Pietro Fenoglio (1908); la vicina chiesa di Gesù Adolescente, di gusto

neoeclettico (1922).

In affaccio alle strade principali prevalgono le

palazzate in cortine continue, mentre nelle vie

secondarie costituiscono elemento caratterizzante

e qualificante le numerose palazzine, spesso di

qualificata architettura.