

369
Tommaso Prinetti,
Piano Regolatore Edilizio per la regione di S. Paolo, ad
ovest della Città, fuori cinta, in correlazione ai piani regolatori interni
, 1898-
1901. ASCT,
Serie 1K14 dopo f. 20
.
Tra i piani settoriali extra cinta daziaria, quello di S. Paolo è il
primo a essere approvato: esteso a ovest sino al limite che sarà
ripreso dal PRG del 1908 (oggi corsi Lecce e Trapani) e sino alla
barriera ferroviaria a sud. Sulla rete viaria preesistente viene
calato un nuovo reticolo stradale: si prolunga il corso Peschiera
(per il quale vigeva il regolamento edilizio urbano dal 1887), si
creano un ampio asse baricentrico all’ampliamento (oggi corso
Racconigi) e la via Monginevro, come prosecuzione del tratto
orientale della
Strada vecchia di Grugliasco
. Soprattutto nel
settore tra quest’ultima e il corso Peschiera sono iniziate le
piccole lottizzazioni che preludono all’edificazione residenziale,
mentre nel settore sud i lotti sono molto ampi, destinati a
complessi industriali.
Comune di Torino,
Piano Topografico del Territorio ripartito in Frazioni e
Sezioni di Censimento
, 1911. ASCT,
Tipi e disegni
, 64.8.17.
La
Borg Monginevro S. Paolo
, appartenente alla
Frazione M
,
Pozzo Strada
, esterna alla ex cinta daziaria divenuta
Strada
Circovallazione
, si è ormai sviluppata, pur se in modo ancora
disordinato, nel settore triangolare tra le vie Monginevro e San
Paolo, mentre va delineandosi l’asse centrale del futuro corso
Racconigi.