

04.06 / 29.11.2015
▶
map:03
CINEMA NEOREALISTA
A settant'anni dalla folgorante apparizione
di
Roma città aperta
di Roberto Rossellini,
il Neorealismo continua a essere il
momento più conosciuto, amato e influente
della storia del cinema italiano. Attraverso
fotogrammi e sequenze di film, documenti,
manifesti, materiali pubblicitari, testi
e sceneggiature originali, frammenti
sonori di interviste, dichiarazioni
e colonne musicali, la mostra propone
un'originale rilettura di quell'esperienza,
ripercorrendone le tappe più significative.
/
On the occasion of Expo 2015, the National
Museum of Cinema – working with Turin's
leading cultural institutions – is organising
a major multidisciplinary event on the theme
of Neorealism: post-war cinema which gained
international attention from the extraordinary
success of “Rome, Open City” by Roberto
Rossellini in 1945, and had the merit
of establishing a new aesthetic paradigm which
soon began to influence all the expressive forms
of those years as well as of the following decades.
The programme also includes a season
at Cinema Massimo.
Luoghi di svolgimento/Places:
Museo del Cinema, Torino (TO)
Chiuso: lunedì / Closed: Monday
A partire da luglio chiuso il martedì / Starting
from July closed on Tuesdays
Prezzo/Tickets:
€ 10,00 Intero/Full
€ 8,00 Ridotto maggiore 65 anni;
studenti universitari fino ai 26 anni
€ 0,00 Gratuito accompagnatori di disabili;
disabili; minore 6 anni; possessori
di Abbonamento Musei
Contatti/Contacts:
+39 011 8138560
-561
www.museocinema.it info@museocinema.it01.06 / 20.06.2015
FESTIVAL
DELLE COLLINE TORINESI
Il Festival delle Colline Torinesi, vetrina
di creazione teatrale contemporanea,
festeggia vent'anni di attività
con un'edizione speciale e un logo creato
per l'occasione.
/
This festival calls for artists to interpret
contemporary experience, not just dealing
with heroes but with lives of everyone.
Luoghi di svolgimento/Places:
Torino
Prezzo/Tickets:
€ 16,00 Intero/Full
€ 11,00 Ridotto maggiore 65 anni; minore 26 anni;
possessori di Abbonamento Fondazione TPE;
possessori di Abbonamento Musei; possessori
Pyou Card; studenti universitari / Reduced Over
65; Under 26; Abbonamento Musei holders;
holders of Pyou Card; university students
Contatti/Contacts:
+39 011 19740291
www.festivaldellecolline.it info@festivaldellecolline.it06.04 / 08.11.2015
▶
map:05
THE CHILDREN'S WORLD
Festa della creatività per i ragazzi
e le famiglie. Torino, città che ha dato origine
all'animazione teatrale e al teatro ragazzi
in Italia, predispone in occasione dell'Expo
2015 una settimana di attività di spettacolo
(teatro, danza, circo, musica, burattini),
dedicata al pubblico dei ragazzi e delle loro
famiglie. Le rappresentazioni avranno luogo
in una cornice affascinante e prestigiosa:
il centro della città di Torino tra il Teatro
Carignano, piazza Carignano e piazza San Carlo.
/
Festival of creativity for children and families.
On the occasion of Expo 2015, Turin -
the city that gave birth to animation theater
and children's theater in Italy - organizes
a week of activities (theatre, dance, circus, music,
puppets), dedicated to young audiences
and their families. The performances will take
place in a charming and prestigious setting:
the center of the city of Turin between
CarignanoTheater, Carignano Square
and San Carlo Square.
Luoghi di svolgimento/Places:
Torino (TO)
Contatti/Contacts:
+39 011 19740280
www.casateatroragazzi.it mail@fondazionetrg.it16.07 / 02.08.2015
▶
map:04
TEATRO A CORTE 2015
Nell'anno in cui Torino incontra la Germania
e si candida a territorio di accoglienza
culturale per i turisti in arrivo all'Expo
milanese, Teatro a Corte ha voluto
immaginare un'edizione speciale:
con sette paesi invitati, trenta compagnie,
la vetrina dedicata allo spettacolo dal vivo
tedesco, due dimore sabaude mai visitate
prima, un'attenzione particolare al tema
"Nutrire il pianeta", una serie di iniziative
collaterali agli spettacoli per incoraggiare
il turismo culturale.
/
The international festival Teatro
a Corte presents some of the most impressive
performances on the European scene consisting
of contemporary circus, dance, theatre,
performing arts and video, in the beautiful
setting of the finest Savoy residences
of Piedmont.
Luoghi di svolgimento/Places:
Agliè – Castello Ducale
Fontanafredda – Villa Reale
Racconigi – Castello
Rivoli – Castello
Stupinigi – Palazzina di Caccia
Torino – Accademia Albertina, Palazzo Reale,
Teatro Astra
Venaria Reale – Reggia, Via Mensa
Contatti/Contacts:
+39 011 5634352
www.teatroacorte.it info@teatroacorte.it5