Previous Page  62 / 80 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 62 / 80 Next Page
Page Background

Speciale

11-04 / 28-06-2015

PREGARE.

UN’ESPERIENZA UMANA

La mostra

Pregare. Un’esperienza umana

racconta la preghiera attraverso oggetti,

immagini, video e opere provenienti

da musei di tutto il mondo. Il pubblico

è invitato ad entrare in questi mondi

attraverso gli oggetti che aiutano la preghiera,

i suoni e le musiche che l'accompagnano,

gli odori dei fumi di incensi e mirre,

la partecipazione agli stessi riti nella

profondità di una multiproiezione avvolgente.

/

The exhibition

Praying. A Human

Experience

narrates the prayer through

objects, images, videos and works coming

from museums all around the world.

The public is encouraged to enter these worlds

through the objects that help prayer,

the sounds and the music that accompany

them, the smell of incense and myrrh,

the participation in these rites in the depths

of an all-encompassing multi-projection.

Luoghi di svolgimento/Places:

Reggia di Venaria, Venaria Reale (TO)

Prezzo/Tickets:

€ 12,00 Intero / Full

€ 10,00 Ridotto gruppi di minimo 12 pax; maggiore

65 anni / Reduced Party of 12 min.; Over 65

€ 3,00 Ridotto scuole / Reduced Schools

€ 0,00 Gratuito minore 6 anni; possessori di

Abbonamento Musei / Free children under 6;

Abbonamento Musei holders

Contatti/Contacts:

+39 011 4992333

http://www.lavenaria.it prenotazioni@lavenariareale.it

16.04 / 30.06.2015

map:15

COMPIANTO

SUL CRISTO MORTO

DEL BEATO ANGELICO

Il "Compianto" si troverà dunque

in una posizione suggestiva: esattamente

sotto la Sindone esposta in Cattedrale.

Pur in assenza di una relazione diretta

fra il quadro e l'immagine del Telo

ci richiamano con forza a quel "vedere"

che è il centro del pellegrinaggio sindonico.

L'intera ostensione ci riporta a questo:

contemplare la Passione e la morte

di Gesù Cristo non come momento

di fruizione estetica, ma forte richiamo

a riflettere sul senso della nostra vita,

e della nostra morte.

/

The painting "Compianto" by Beato Angelico

will be exposed in the Cathedral just below

the Shroud. Although there is not a direct

relationship between the painting and the holy

image of the Cloth, the juxtaposition forcefully

reminds us the act of "seeing" which

is the center of the pilgrimage to the Shroud.

The entire exposition aims to make

us contemplate the Passion and death

of Jesus Christ not as a moment of aesthetic

enjoyment, but as a reflection on the meaning

of our life and our death.

Luoghi di svolgimento/Places:

MuseoDiocesano, piazza SanGiovanni, Torino (TO)

Orari/Opening Hours:

Da lunedìadomenica/MondaytoSunday:9-18.30

Prezzo/Tickets:

€ 7,00 (museo + visita alla torre) Intero / Full

€ 5,00 (museo + visita alla torre) Ridotto gruppi;

maggiore 65 anni; minore 18 anni / Reduced

groups; Over 65; under 18 years

€ 0,00 Gratuito possessori di Abbonamento

Musei / Free Abbonamento Musei holders

Contatti/Contacts:

+39 011 5156408

www.museodiocesanotorino.it arte@diocesi.torino.it

01.04 / 30.09.2015

map:14

UMBERTO MASTROIANNI,

TRA COSCIENZA CIVILE

E SPIRITO DEL SACRO

La mostra, che presenta più di cinquanta

capolavori, promossa dal Museo Diocesano

e dall'Associazione Stars, è realizzata grazie

alla Consulta per la valorizzazione dei Beni

Artistici e Culturali di Torino, con il contributo

della Fondazione CRT e della Reale Mutua

Assicurazioni. E' curata da Floriano De Santi,

Direttore dell'Archivio Umberto Mastroianni

di Brescia. L'evento si inquadra nell'ambito

delle manifestazioni legate alla Solenne

Ostensione della Sacra Sindone.

/

The exhibition documents, although

in an inevitably concise manner, the whole

creative itinerary of Umberto Mastroianni,

Fontana Liri's master. It includes bronzes,

of absolute value, as if hitherto unpublished

or rarely exhibited, crockery, wood, lead

and copper creations, glasses, mosaics,

tapestries, scratched cartons, works on paper,

jutes, etc., all materials used by the artist.

At the Diocesan Museum, until 30 September.

Luoghi di svolgimento/Places:

MuseoDiocesano, piazza SanGiovanni, Torino (TO)

Orari/Opening Hours:

Fino al 30 giugno / Until 30th June: tutti i giorni

da lunedì a domenica / every day 9.00 – 18.30

1 luglio – 30 settembre / 1st July – 30th September:

mercoledì / Wednesday 14.00 – 18.00,

venerdì – sabato – domenica / Friday,

Saturday and Sunday 10.00 – 18.00

Prezzo/Tickets:

€ 10,00 Intero / Full

€ 8,00 Ridotto gruppi; maggiore 65 anni /

Reduced groups; Over 65

€ 4,00 Ridotto compreso tra 6 e 16 anni; scuole /

Reduced Children 6 to 16; Schools

€ 0,00 Gratuito disabili; minore 6 anni; possessori

di Abbonamento Musei / Free the disabled;

Children under 6; Abbonamento Musei holders

Contatti/Contacts:

+39 011 5156408

www.museodiocesanotorino.it arte@diocesi.torino.it

mostre /

exhibitions

10