Previous Page  61 / 80 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 61 / 80 Next Page
Page Background www.museotorino.it

19.03/ 30.08.2015

map:11

TAMARA DE LEMPICKA

Questa nuova mostra dedicata aTamara

de Lempicka – allestita a Torino, Palazzo

Chiablese, e con una seconda tappa

a Budapest, Hungarian National Gallery

– presenta circa 100 opere in un percorso

tematico che permetterà al pubblico

di conoscere nuovi aspetti della sua arte.

/

This new exhibition dedicated to Tamara

de Lempicka – staged in Turin, Palazzo

Chiablese, and with a second stage in Budapest,

Hungarian National Gallery – presents about

100 works in a thematic route which will allow

the public to come across new aspects of her art.

Luoghi di svolgimento/Places:

PalazzoChiablese,PiazzaSanGiovanni2,Torino(TO)

Orari/Opening Hours:

Lunedì/ Monday 14.30 -19.30

Martedì,mercoledì,venerdì,sabatoedomenica/Tuesday,

Wednesday,Friday,SaturdayandSunday9.30-19.30

Giovedì / Thursday 9.30 - 22.30

Prezzo/Tickets:

€ 13,00 (PREVENDITA BIGLIETTI diritto di prevendita

€ 1,50 a persona; scuole € 1,00) Intero / Full 

€ 11,00 Ridotto compreso tra 15 e 26 anni; disabili;

gruppi di minimo 15 pax; insegnanti; maggiore

65 anni; militari / Reduced the disabled; Party of

15 min.; teachers; Over 65; Military 

€ 6,00 Ridotto scolaresche / Reduced schoolchild

€ 0,00 Gratuito accompagnatori di disabili;

giornalisti con tesserino accreditati; minore 6

anni; possessori di Abbonamento Musei; soci

ICOM / Free carers of the disabled ; Children

under 6; Abbonamento Musei holders 

€6,50Ridottocompresotra6e14anni;giornalisticon

tesserinononaccreditati/ReducedChildren6to14

Contatti/Contacts:

+39 011 0240113

/

www.ticket.it/tamara

21.03 / 30.08.2015

L'ARTE DELLA BELLEZZA.

I GIOIELLI DI GIANMARIA

BUCCELLATI

La mostra è una preziosa selezione

delle straordinarie creazioni di gioielleria

e di alta oreficeria di Mario e Gianmaria

Buccellati: un'occasione unica per scoprire

l'affascinante storia di questa realtà

di successo internazionale, fondata

da Mario nel lontano 1919.

/

The exhibition is a precious selection

of the extraordinary creations in jewellery

and goldsmith's art by Mario and Gianmaria

Buccellati: a unique opportunity to discover

the fascinating story of a company

of international success, founded by Mario

way back in 1919, whose events are steeped

in tradition and the excellence of Italian

craftsmanship. Mario and Gianmaria,

father and son, are the main figures in this

journey through the design and the Italian

style which spanned the entire 20th century.

Luoghi di svolgimento/Places:

Reggia di Venaria, Venaria Reale (TO)

Orari/Opening Hours:

Lunedì / Monday: Chiuso / Closed

Prezzo/Tickets:

€ 12,00 Intero / Full

€ 10,00 Ridotto gruppi di minimo 12 pax; maggiore

65 anni / Reduced Party of 12 min.; Over 65

€ 2,00 Ridotto scuole / Reduced Schools

€ 0,00 Gratuito minore 6 anni; possessori di

Abbonamento Musei / Free Children under 6;

Abbonamento Musei holders

Contatti/Contacts:

+39 011 4992333

www.lavenaria.it

/

prenotazioni@lavenariareale.it

26.03 / 26.06.2015

map:12

CACCIATORI DI PIETRE

FRA TORINO E BERLINO

ALLA BIBLIOTECA REALE

Eccezionale raccolta di opere manoscritte

e a stampa che testimoniano l'evoluzione

degli studi sull'antichità in Piemonte

fra il XVI e il XIX secolo

/

Amazing collection of manuscripts

which shows the evolution of the study

of antiquity in Piedmont between the 16th

and 19th centuries.

Luoghi di svolgimento/Places:

Biblioteca Reale, Piazza Castello 191, Torino (TO)

Orari/Opening Hours:

Domenica / Sunday: chiuso / closed

Prezzo/Tickets:

€ 0,00 Gratuito per tutti / Free

Contatti/Contacts:

+39 011 543855

www.bibliotecareale.beniculturali.it b-real@beniculturali.it

dal 01.04.2015

map:13

APERTURA

NUOVO MUSEO EGIZIO

Avrete a disposizione ben 10mila mq in cui i

reperti saranno disposti, in sequenza crono-

logica, su quattro piani ed esposti in percorsi

a tema, tutti da scoprire. Potrete ammirare

oltre 200 papiri lungo un percorso di 18m, la

Galleria dei Sarcofagi con 35 pezzi finemente

decorati oltre a quello di Kha; stupirvi davanti

a vetrine tridimensionali che ospiteranno ben

3500 reperti (suddivisi in classi di materiali

diversi, legni, vetri, ceramiche) dei 50mila pos-

seduti, ma anche contemplare antichi affreschi

presenti nelle sale del 1° piano, riemersi dopo

200 anni sotto 5mani di pittura e ora recupera-

ti. Preziose testimonianze di specifiche epoche

e luoghi dell’antica storia egizia ma nello

stesso tempo il risultato di una pratica

di esplorazione, scavo e acquisizione.

/

Youwill have at disposal 10

,000sq.mt.

inwhich

the exhibits will be arranged in chronological

sequence over four floors and shown in themed

routes, all to be discovered. You can admire over

200 papyrus items along a 18m stretch, the Gallery

of Sarcophaguses with 35 finely decorated pieces,

including that of Kha.Then you can look inwon-

der at the three-dimensional glass display units

gathering about 3,500 exhibits (divided by classes

of different materials: wood, glass, ceramics) out

of the 50,000 owned, and, in the rooms of the 1st

floor, you can also contemplate the ancient frescoes

which had resurfaced after 200 years beneath five

coats of paint and are now restored.The valuable

evidence of specific eras and places of ancient

Egyptian history but, at the same time, the result of

exploration, digging and acquisition.

Luoghi di svolgimento/Places:

Via Accademia delle Scienze, Torino (TO)

Contatti/Contacts:

+39 011 5617776

www.museoegizio.it

9