Scheda: Luogo - Tipo: Edifici

Rustico de il Garagno

L'edificio rurale, il rustico, è annesso alla villa che porta il nome della famiglia Garagno, originaria di Chieri.


Lat: 45.06423524799604 Long: 7.728281021118164

Costruzione: XVIII Sec. (1700-1799)

Variazione: XIX Sec. (1800-1899)

Variazione: XX Sec. (1900-1999)

Translate

Questa famiglia si era arricchita tra la fine del '500 e il '600 con le manifatture e il commercio della seta. Aprì una banca nel 1660, ricoprì cariche amministrative ed entrò a far parte dell'aristocrazia.

Note

Da Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino 1984:
RUSTICO DE IL GARAGNO
Strada Valpiana 51

Rustico.
Segnalazione di edificio con elementi di significato culturale e documentario, dominante sul versante «bacio» di Reaglie.
L'edificio già presente nella Carta topografica della Caccia [1762], si presenta con una forma a «Z» con manica principale a Nord-Est. Nella Rabbini risulta ridotta l'ala verso il civile ed, infine, tra Ottocento e Novecento la costruzione viene ampliata verso Ovest.

Carta topografica della Caccia [1762]; A. GROSSI. 1791, pp. 86-87: PLAN GEOMÉTRIQUE[...], 1805; [Catasto RABBINI], 1866, fol. XXIV; E. GRIBAUDI Rossi, 1975, p. 230.
Tavola: 51

Temi correlati

Luoghi correlati