Table of Contents Table of Contents
Previous Page  8 / 852 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 8 / 852 Next Page
Page Background

x

Indice

maria teresa bonardi, irma naso, giuseppe dondi,

diego quaglioni, massimo oldoni, andreina griseri,

silvana pettenati, giuliano gasca queirazza s. j.

La vita e le istituzioni culturali

585 1. La città si abbellisce. Trasformazioni urbanistiche e commerciali

(

Maria Teresa Bonardi

)

597 2. La scuola e l’università (

Irma Naso

)

616 3. Dall’introduzione della stampa in Torino all’arrivo dei Francesi (1474-

1536) (

Giuseppe Dondi

)

628 4. La cultura giuridico-politica fra Quattro e Cinquecento

(

Diego Quaglioni

)

643 5. I letterati: circolazione di modelli culturali? (

Massimo Oldoni

)

659 6. Le arti alla corte di Amedeo VIII (

Andreina Griseri

)

692 7. Le svolte della moderna cultura artistica (

Andreina Griseri

)

703 8. Il duomo (

Silvana Pettenati

)

715 9. L’uso linguistico della città (

Giuliano Gasca Queirazza

)

giuseppe bracco, stefano a. benedetto, irma naso

La classe dirigente e i problemi di una città in crescita

725 1. Problemi vecchi e nuovi della finanza comunale (

Giuseppe Bracco

)

744 2. Strade, ponti, attrezzature alberghiere: un problema fondamentale

(

Stefano A. Benedetto

)

753 3. La comunità e la salute (

Irma Naso

)

grado giovanni merlo, pier giorgio longo

Le istituzioni ecclesiastiche e la vita religiosa

767 1. La Chiesa e le chiese di Torino nel Quattrocento

(

Grado Giovanni Merlo

)

794 2. Claudio di Seyssel e il rinnovamento della Chiesa torinese (1517-20)

(

Pier Gorgio Longo

)

rosanna roccia

811

Immagini della città nelle relazioni dei viaggiatori

e dei diplomatici

823

Indice dei nomi