Table of Contents Table of Contents
Previous Page  171 / 402 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 171 / 402 Next Page
Page Background

5

P E G A M O

i

D

( Vedi a pago 8).

Pe r l'ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA 1898

da vendere

Elegante Chiosco-Vetrina

ottango la re, divi si bile, alto m. 3,SO per l,SO. pr esso

G. Givonettl, fabbri ca nte di mobili , Piazza Vittorio

Emanuele I, N. 1, Torino.

DINAll.lJ:

ITE NOBÈL

( Vedi a pag o

8).

M.i son bUie expreasement pour servir d'b6tet - Calorifères

- Ascenseur bydraulique - Bains -

Tél épbone -

Omnibus

aux deux gares -

POBitlon centrale,

A..

BERRA., proprlHolre.

Hotel Bonnc FeIDIDe, Métropole et Feder

TURIN '

.

Rue Pietro Micc&, près PI&ce Ch&te&u

CONOIll.lJ:

I

CHIll.lJ:

ICI

(Vedi a pagina 6).

Ooncessionari

.

'

f~A.TElìlìI.

POZZO

TORINO • Via Nizza, 12 • TORINO

filappresentanti!

91egozi a n ti!

:Industriali!

B .OLLETTINO

SARTORIA

G. MILANO

~ssortimento

di @toffe novità vere inglesi

Confezione accurata d'ogni genere di abiti

PREZZI

MODERA.TI

Via Bottero, presso Via Cernala e Plana Solferino

dii:i:l;~oJll;:R

"ia

TORINO

di'l~lt:::~o

;..l.t:c:

ia

CAFFÈ .RISTORANTE DEL COMMERCIO

di C.

NEGAI.DI

e

C.

Via Garibaldi.

t -

TORINO - Via. 20 settembre. , .

na~('omnndBto

.pef'lalmenre alrll Indullolrlall e VIReslatorl

Servizio alla ca rta - Spec ia lità

vini

pìemontes

i

Liquori di

vera origine - Prezzi modi ci.

sul presente

SCUOLA SUPERIORE 01 COMMERCIO

tBIST~F~R~ t~L~MBD

Servitevi della PUBBLICITÀ

Il corso si fa in tr e anni :

il

primo in

Italia,

il

sé–

condo in

Francia,

il

terzo in

Germania,

con di–

ploma legale di Ragioneria. Unica scuola chc possa dare

un'istru zione commerciale completa e assicuri ai giovani la

conoscenza prat ica delle lingue straniere. Per i nformazioni

e programmi alla Direzione generale, Torino, vi. Saluno, 20.

P· AllO

CHIRURGO-DENTISTA

(Sncc, Gio, Prìarone]

"ia Lagrange, N. 43,

p,

l.

Torino.

CARr...o

N

AEF.,

Milano -

(Vedi a pag o 61.

MONCALIERI

BistOJ'a

'll.te

tlel Real Ct,stello

di

lo

ordine.

F. VARETTO,

proprietario.

TORINO -

HOTEL CENTRAL

&

CONTINENTAL

GiaCOIIlO ColoIIlbini

'Via

Finan.ze

(Piazza Castello)

UrnlllbulJ ..

li••

tualone - U"lortrero -

A.e.

n.ore.

.

6

E. PA OL U O OI

CHIRURGO DENTISTA

<li S. A. R.

il

Con te d i Topino

Cor"'o VittorIo Emnnuclc, 66 - TOKINO.

300

:

TOTALE

L. 1,365 ,700 00

liste pre-

~

650,041 63

»

1,000 00

»

200 00

TOTALE GENERALE L. 2,01 6,941 63

Importo totale a::ioni

Oblasioni a fondo perduto,

cedenti.

Cassa di Risparmi o d'Imola.

Comu ne di Chiva sso •

13,657

Gen ova ;

Gaeseua di Treviso; La Vedetta Finan–

sia ria ;

Fironze ;

Giorna le Arti Indust rie,

Fire nze ;

il

Palcoscenico,

Milan o;

La

Cooperaz ione

Italiana,

Milano;

L a Voce del Lago MaggiOl'e,

In tra ;

Roma,

Napoli ;

Il

Paese,

Napoli;

L'

Eco

dell'Appennino

Umbro,

Pe r ug ia ;

La Vocedi l1fum llo;L' AvvisaI0l'e

della, Prooincia;

Alessa ndria;

il

Pensiero,

Mosso

S. l\laria;

Napoii-Sport,

Na poli ;

Il Gas

seuino bigio,

Rari; ccc.

Le Figaro,

Parigi;

Th e Ohem icai Trade Journal ;

l\lan ch esler;

L

'Tndous tan o,

Bomhay;

La Patria

Italiana ,

Buenos-Aires ;

Londra-Roma;

Londra ;

La Cronaca I taliana,

S. Pa olo (Brasile);

Il Mes–

saggiere Eqi zi ana,

Alessanrlria;

L'A rt Modern e,

Bruxelle s ;

L es Alpes,

Annecy;

NOllveau

Teleqrapli

R usse,

Odess a ;

Le

Temps,

Par ig i ;

L' Economie ,

Tourna is (Belg io);

Le

Mon iteur tles

Arts,

Parigi;

Corriere di Gor isia,

Gorizia ;

Le Journal des Arts,

Parigi; ecc. ecc .

IL CORRIERE DEL COMITATO ESECUTIVO

a tutto

11 20

Novembre

18970

Stab. Frateili Pozzo, via Nizza, 12 - Torino.

Nella pubhlicazione dell 'e lenco dell a Commiss ione

per

l'/ndu,stria delle pelli,

fatta nell'ultimo numero

del

Bollettino ,

si- è 'compreso fra i membri

il

sig .

-Mongini

Ernesto , che

è

invece u no dei due Vice–

Pres ide nti della Commiss ione st essa ,

. Alt 'elen co dei membri cor rispondenti della Com–

miss ion e per la Bacologia (Classe I deila Sezione :

Bacologia, sete e seterie),

pu bblicat o nel N , IS del

Bollettino,

devesi aggiunger e il nome del sig nor

Vittorio Rocca di Milano.

LE SOTTOSCRIZIONI PER 'L'ESPOSIZIONE

~.~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ~

~~...r...r~~"'"

CHIC!SSO ERMANNO,

qerente-responsobile.

Si rammenta che, dietro parere co n fer–

mato dalla rispettiva Commissione, l'accet–

tazione delle

«

notifiche

»

per la

Divisione

Belle Arti

si chiude con tutto il giorno 00

corrente novembre,

ì

l

Azioni

I

p ,636

Totale liste precedenti L. 1,3fi3,600

I Unione Militare, Fil iale di Tor-ino

100 ,

I Décou rgé Alber to .

»

100

3 Società Molini Pantan ella, 2" lista

sOttOSCI', raccolt e dal Comita to

Romano.

»

2 Societ à Romana Tramway s e

Omnib us, idem •

»

200

I Cavallini Luigi, idem.

»

100

,2 Cresta Giacomo.

»

200

lF. G.

»

100

I Ghio Luigi fu Pietro.

."

100

l Preve Notaio Filippo ".

»

100 "

I Faini e C., Milano

» '

100

I Atbrici Anton io

»

100

I Bian co Francesco .

»

100

I l\Iunsch Alessandro, Mathi

."

100

I Reynaudi Avv" Carlo .

l>

100

2 Seg re Padre e figli

»

200

I Barale Giovanni

»

100

L'. 1,365,700

ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA - TORINO 1898

Presidente:

Ubaldo cav. Toni etti -

Membri:

Pullè cav. ing. conte Giulio - Foresi cav. Ga–

ribaldo , presidente del Comizio Agrario Elbano

- Persi dott. Girolamo, direttor e della Cattedra

ambulante di Viticoltura - Bigeschi avv. Do–

menico, sindaco di Portoferraio - ' Feresi An–

tonio ' - Lauro D'Angelo.

Comitato locale di Gerace.

L' Esposizione e la Stampa ,

Presidente:

Scaglione comm. Gaetan o, sindaco.

Seqretario:

Scaglione avv. Enrico.

-

Membri:

Macri comm . Luigi, senatore del

Regno - Scaglione comm . Rocco, deputato al

Parlamento - Arcano , cav. Michele - Zappia :

Domenico - Teotino Francesco - Loschiavo'

Giuseppe - Candida cav. Ettore '- Migliaccio

cav. ulT. Pietro , - Scannapieco Vincenzo - '

Candida cav. Domenico Sorr ento Francesco

Giannotti Pasqual e,

Comitato locale di Pordenone.

Presidente:

Querini avv. Antonio, sindaco.

Segretario:

Sordi dott. Filippo.

Membri :

Centa Giuseppe, presidente della So–

cietà

cooperativa fra coltellinai in Maniago .:.–

Damiani cav.' Gio. Battista, direttore della Banca

di Pord enone - De-Paoli prof, Luigi - Freschi

conte cav. Gustavo, deputato al Parlamento –

Galvani cav. Luciano - Gattorno dott. Giorgio,

presidente del Circolo Agricolo di San Vito al

Tagliamento - Genesini -Nittari Arturo, rappre·

sentante della Società Veneta per impre se, ecc.,

Fornaci di Pasiano - Pan ciera di Zoppola conte

Camillo - Roetz cav. ing. Guglielmo, direttore ,

general e degli stabilimenti cotonieri della Ditta

Amman e C. - Vuga Giuseppe.

Comitato locale di Portoferraio.

'F ra

i

periodici di fuor-i che hanno ultimamente

parlato dell a nostra Esposizione . citiamo :

Il Sole,

Milano ;

Gaz zetta L iv ornese,

Livorno;

Corriere delle Puglie,

Bari;

Il Movimento Agricolo,

Milano ;

Gazzetta di Parma; L a P rovin cia di

Chieti; Guida del Bachicultore ,

Milano ;

La

Provincia,

Trapani;

La Capitale Italiana,

Roma;

Il Secolo;

Il

Villaggio,

Mil ano;

L 'Adige,

Verona;

il

Secolo Illustrat o,

Milano;

Gassetta di Fossano;

Gaz zetta degli Artisti ,

-Venezia ;

La Lombardia,

Milano;

Gazzetta dell' Emilia,

Bologna;

Gazzetta

di Alba; Corriere Astigiano,

Asti;

La Provincia di

Brescia; La Provincia di Mantov a;Gazzetta di

Sa–

ltlzzo ; La P rovin cia Pavese ; L 'Italia Termale,

Firense ;

Gazz etta Ufficiale del Regno d'Italia,

Roma;

Corriere dell'Isola,

Palermo;

Il Commercio,

Milano;

Il Bopolo Romano,

Roma;

Lega Lombarda,

Mil ano;

Le Mont Blanc,

Aosta;

Il Corriere di No"

vara; La Bicicletta,

Milano;

L'Esposizione,

Bari;

il

Nuovo Imparziale,

Messina;

La Patria,

Acireale;

L 'Avvenire,

Casale'Monferrato;

Eco della Ziz zola,

Bra;

La Provincia,

Benevenlo;

La Lantern a Pine–

rolese; La Stella di .Mondovì; Corriere della Sera,

Milano;

La Nuova Pinerolo; La quarta pagin a,

Verona;

L'Eco della Lomellin a,

Sa nn azzaro ;

Gaz–

zetta delle Puglie ,

Lecce ;

La Bilancia,

Jesi ;

il

~onte

Rosa"

Varallo;

Bollettino , delle Finan ze,

Roma;

Il Mondo Alotistico,

Mila no;

Corriere Cala–

brese,

Ca tanzaro;

La N uova Stampa ,

Nicastro ;

Sta-

"bia,

Castellammare di Stabia ;

La Provincia di Te–

ramo; Corriere dell'Adda,

lodi;

Il Po,

Codogno;

Lo

Svegliarino,

Car ra ra;

L 'Avanguardia,

Cosen za ;

La

Voce del Popolo,

Avellino ;

L'Echo des Agricul–

teurs vald6tains,

Aosta;

Popolo Meridionale,

Lecce;

Il Rappresentante ;

Milano;

Foglio d'Annunzi, '