

ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA - TORINO 1898
4
a tutto 11 21 Mai'gio 1897.
LE SOTTOSCRIZIONI PER L'ESPOSIZIONE
100
100
500
200
100
200
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
103
100
100
100
200
100
100
100
300
100
100
100
100
100
1,319;300
100
100
100
100
100
100
100
100
200
100
100 '
100
100
603 63
538,538 00
100,000 00
1,326,600 00
L . 1,965,7 4 1 63
TOTALE
L.
1,326,600
TOTALE GEl'ERALE
Importo totale azioni
.
.
L.
Oblosioni a fondo perduto,
liste pre–
cede nti .
»
S. A. R:
il
Pcincipe di Napoli »
Senatore Prof. Comm . Lorenzo ,
Bruno, Presidente del Comitato
Esecuti vo dell 'Esposizione,Sani–
taria indetta per
il
1895, quale
r esiduo fond o . .
»
13,266
Azioni
13,193
Riporto L.
I Fubini Cav. Davide
lO
I Fumelli Maria.
»
I Porro Felice
»
I Fusco Antonio.
»
l
Fusco-Daniele Maria
»
I Fusco Mal'Ìa
»
I Trucch etti-Chiantore Lina
»
I Tarditi Enrico .
»
2 Dovo Francesco
»
Giobe rge Leone
,.
Varvelli Antonio, Geometra
»
Roggeri
Comm,
Edoardo.
»
Villanis Avv. Comm. Francesco»
Vogliotti Cav. Pietro, Tenente
colonnello ,
"
I Gianotti A
vv .
Giovanni
»
I Oliv etti Augu sto
»
I Ans elmi A
vv .
Giorg io Ermanno»
I Cappa Legora Camillo .
»
I Giusiana Strada Nobil e Delfina
»-
I Falco ' Giovanni Battista
»
I Tua Ca terina
»
1 Giubergia Candida
»
I Giuberg ia Annetta
,.
I Ponzio Vaglia G. .
»
I
Sachero
A
vv ,
Melchiorre
»
I Conte Angelo
»
I Gril lo Prof. Cav. Lui gi
»
I Colla Ernesto
»
I Rocca Emilio fu Gius eppe
»
2 Giorgis Cav. Camill o .
»
I Segre Salomone
»
1 Ulivi Pasquale.
»
1 Vinardi
Dott.
Cav . Giuseppe »
3 Plucker Daniele
»
I Orcorte Ferdinando
»
I Orcorte Rosalia Raimondi
»
1 Costa Ignazio
»
I Berardi Stefa no
»
I Ravazza Anna .
»
I Ter sicore Dani ele Vedova Salus-
solia
»
I Bona Avv. Giacinto
»
5 Diverio L. G. Fratelli
»
2
Koelliker
Teodoro.
»
I Gazzer-a-Muratori Rosa
»
2 Ban ca Popolare di Novara
»
I Arnaldi di Balme Cav . Enrico »
I Andreis Gatti Maddalena .
»
I Vedova Basav i Bona
»
I B. P .
»
1 E, 'T .
»
t
Carrera
Quintino
»
I
Migli assi
Giovanni
"
1 Comune di Carignano.
»
I Gug lielmo Dott. Antonio .
»
I Giu seppina Rossi Vedova Nervo
1 Elisa Nervo
»
I Albina Nervo
»
I Enrich etta Nervo
»
I Teresa Paoletti Nervo
»
I
Pa oletti Avv,
Second o
»
I Adelina Rossi
»
I Comun e di Castellamonte .
»
I Capello A
vv ,
Cesare
»
, A
ri por tarsi
L, 1,319,300
13,193
Comitato provinciale di Siena
Azioni
13,166
Tot al e list e pr ecede nti
L.
1,316,600
1 Ca rt u ra n
Giovanna, Stabli mento
Fotog rafi co
,.
100
2 V. F.
"
200
I Brocchi ca v. Lu igi
»
100
I Dosio Giuseppe
»
100
I Canera di Sa las co Conte Giu-
seppe .
» ,
100
Cerino Zeg na ca v. Quin t illo .» 100
Fer rero
Notaio Anto nio .
»
100
Teppati Notaio Camillo.
»
100
Torr etta
Not aio Avv . Ernesto »
100
Gir ola Ing. Al berto
»
100
I Pa gliuzzi Gius eppe
»
100 -
3 R. D.
»
300
I Baronessa Emma Lagard
»
100
2 Buzzett i Giosuè
»
200
l De Rossi Ca v. Giu sep pe .
"
100
I Bertini Cav . Giovanni Battista,
Tenente colonnello au siliaria »
100
Barberis-Casana Maria
..
100
Vola-Negl'O Mal'gherita .
»
100
Darbesio cav. Emilio, colon. Genio
100
Darhesio Franc esco, studente »
100
Loggia Giu sepp e .
»
100
Usseglio Giovanni . '
»
100
Mich ele Leone Nizza
100
Cav. llario Franceschi,
Cav. Federico Paolini.
Carl etti Stefano.
Sottn-Oomltato a Montepulciano
Presidente:
Cav. Avv. Enrico Falaschi, sindaco
di Siena.
Vice-Presidente:
Cav. Giulio Cartigliani, presi–
dente della Camera di Commercio.
Segretario:
Avv. Cesare Tommi, segretario
della Camera di Commercio.
Membri :
Angelotti comm. Ferdinando, rappre–
sentante Municipio e Comizio Agrario di Mon–
tepulciano.
Bandini cav. uff. Icilio.
Bartalini cav. avv. Remi gio, presidente del
Comizio Agrario di Siena.
Bianchi pro f. Stanislao, presidente dell'Acca–
demia Fisiocriti ci.
Brogi prof. cav. Sigismondo.
Cabibb e Alfredo, vice-pr esidente della Ca–
mer a di Commercio.
Chigi marchese senatore Buon aventura, so-
"praintendente dell'Istituto Provinciale di Belle Arti.
Corsini Tit o.
Fran chi cav. uff. prof. Alessandro.
Franci
cav. uff. Pa squale.
Giannelli cav. Raffaello.
Masson cav. Luigi, presidente del Comizio
Agrario di Colle di Val d'Elsa.
Nerucci conte Mario.
P etru cci comm . Pandolfo.
Tolomei conte ' cav. Emilio.
Valenti Serini cav. ulf. avv. Luigi, presid ente
del Circolo Arti stico Senese.
Zalaffi Luciano.
Presidente:
Comm .' Luigi Cavallini.
Membri:
Alba no avv. cav. Aureliano.
Ami ci avv: Giovann i.
An fosso prof. cav. Carlo .
Annarratone avv. Santorre.
Altero cav. Inn ocenza.
Ballesio cav. avv. G.
B.
Belloc cav. ing. Luigi.
Borra Luigi.
Botta comm. Giuseppe .
Calzone cav. Ettore.
Carett i G. M.
Cigliuti comm. prof. Valentino.
Colombo dotto Carlo.
Colombo cav. Giuseppe.
Cravanzola ca v. Domenico.
Cru ciani Alibra ndi comm . Enrico.
De Angelis comm. ing. Giulio.
De Cesare comm . avv. Raffaele.
Di S. Martino conte Enr ico.
Er culei comm. prof. Raffaello.
Fahi-Altini prof. comm. Fran cesco.
Facelli avv. prof. cav. Cesare.
Gioia comm. ing. Edoardo.
Giordano Apos toli baro ne avv. Giuseppe.
Lama cav. avv. Camillo.
Lessona prof. avv. Cado.
Millelire Albin i avv. Alessandro .
Moleschott ing. Carlo.
Pellati ing. comm . Nicolò.
P etiti pro f. cav. Filiber to.
P ettinati avv. prof, Nino.
Poggi avv. cav. Augusto.
Ro ssi avv. cav. Alber to.
Sal omone cav. Luigi.
Sciolla avv. ca v. Casimiro.
Trompeo avv. cav. Antonio.
Turin ing. cav. Ferdinand o.
Veniali cav. prof. Giacomo.
Vigliardi-Paravia cav. Lorenzo .
Vinaj avv. cav. .Vittorio.
Per chi espone alla Mostra di Torinodel 1898,
n
Comitato l)1'eya
i
gi01"nali tutti
di 1'iprod'U/l'1'e
il
sequente avviso:
Comitato Romano.
Il Comitato Esecutivo dell' Esposizione
Gener ale di Torino 1898, assecondando la
istanza del Comitato r egionale lombardo
sedente in Milano, ha, in seduta del 20
coi-r .,
, prorogato fino al 30 prossimo Giugno.
il
ter–
mine util e pr escritto dall'art. 14 delle
Di–
sposizioni Regolamentari per la pre senta–
zione delle domande degli Espositori che
desiderano inviare macchine od altri oggetti
che ri chieggano fondazioni o costruzi oni
speciali, l'impiego di gas, acqua, vapore,
energia elett rica, ecc.
Nondimeno il Comitato Esecutivo, nel–
l'Interesse stesso degli Espositori, li solle–
cit~
a pr esentare nel più br eve tempo pos–
sibile le,
101'0
domande, segnatamente per
gli impianti che dovessero prend ere posto
nella Galleria del Lavoro, perchè in difetto
potrebbero poi trovarsi in condizioni meno
favorevoli.