

BOLLETTINO UFFICIALE
Hotel Bonne FelllIlle, Matropole et Feder
TURIN .
Rue Pietro
Micca, près
PIace
Chàte&~
CON CI:Jl..I[I· CErI:N-I:IC::r
( Vedi a pagi na 6)
-
-\\faison bàtie expressement nour servi r d'h òtel - Calorifères
- Ascenseur hydraulique - -Bains - Téléphone - Omnibus
aux deux g ares - Poaition centrale.
A..
BERRA., proprlétnlre.
DINAl!I./[ITE N'OBEL
( Vedi a pago 8).
p
E G A M O
:I
D
(Vedi a pago
8).
Idr oter apia. completa - Acqua. da
8~
a 50
Q
a pressioni gradua.
bil i - El ettroterapia -
)(O~8DarKlo
- Glnno1l4U cu
m edica - Cura
lat tea, regimi speciali , Posta, Telegrafo, Telefono, Funicolare.
Medici con su lenti :
DOTT. CAV. CARLO F EDELI,
pr of. P at oteeta
speciale medi ca. R. Univ ersità P isa.
CI
DOTT. CAV . VINCIl;NZO CAPORALI ,
pr ima rio Osped. Magg. Mil ano.
Medico Direttore,
D OTT.
B.
F ERRARlA.
proprietario.
Per InformazIonI rIvolgersI al ProprietarIo In BIELLA.
Malattie seorete, veneree, sifilitiche
e
~ella
pelle.
CURA R ADICALE:
Dott. M. BURZIO
del Dispensario Celtico Governativo di Tor ino
Via Nizza,
13;
ore
IO
e dalle
13
alle
15.
ELEGANTE ed ARTISTICO CHIOSCO
ottangola re, fre gia to di scc tture, dell e dimension i di m. 3,80
Rer
1,80 a da tto
a va rie
industrio, divisibile
in vari pezzi per
ii~ec~:I~~{~~~?alv:n':'~i~j~~~~O
GiuMeplte
Glovlne'tl
Occasione la vorevole per l'Esposizione del 1898.
SCUOLA SUPERIORE DI COMMERCIO
CBIST~F~B~ C~L~MB~
BIELLA Piazzo
Stabilimento Idroterapico eClimatico
aperto dal l' Giugno a tutto Settembre
Splendida posizione a
GOO
rrr,
sul rrrar-e
SARTORIA
G.
MILANO
I!ssortimento
di
~toffe
novità vere (/ngles
Confezione a c curata d 'ogni genere
di
abiti
PREZZI MODERATI
Via Bottero, presso Via Cernala e Piazza Selferino
dir:~7::;:;' »~~~.:'ia
TOBI.A.VOdirl:'i~:~:;' ;ll':~:ia
.
ALLOGGI E CAmERE mOBILIATE
IN VARIE LOCALITÀ DI TORINO
Rivolgersi àl P roprietario
VALENZANO PIETRO
Via Pio V, 28 - piano
IlIo
a destra.
Il corso si fa in tr e anni :
il
primo in
Italia,
il
se
condo in
Francia.
il
terzo in
G erDlania,
con di
ploma legale di lIagion eri a. Unica scuola che possa dare
un'Istruzione
commercia le completa e assic uri ai giovani la
conoscenze
pratica delle lingue
stra niere,
l'er infor mazioni
e programmi alla Direzion e generale, Torino, via Saluzzo,
20
-
CAFFÈ RISTORANTE DEL COllMEReIO
dI C.
REGA.LD.
e
C.
Via Gar-ìbaldt, 4 - TORINO - Via 20 settembre, 1/
Jlaceomahllato
.pe~laIQlente
••
n
IlldulltrlaU
e VI.....latorl
Servizio a lla ca r ta - Specialità. vi ni pìemontest
Liquori di vera or igine - Prezzi mod ici.
MONCALIERI
Bisto,,.ante del Beai Castello
di
l°
ord ine.
F.
VARETTO,
proprietario.
"
E . P _AOL UO OI
CHIRURGO DENTISTA
d i ·S . A. R. il Conte di T o rino
Cor..o VIttorio E man ue le, 66 -
TURINO.
""VEECELLI
Premiata Officina Meccanica
d
f -
GIUSEPPE LOCARNI.
Ruote id rau li ch e e Turbine di di versi sistemi .
Aratri, Erpi CI ed altri attrezzi per l' agrtcoltura, - Pomp e
centrifughe, - Torc hi idrau lici ed a vite e mater iale d 'ogn i
specie per I'tndu strta.
SJ?ECIALIT
.À.
Macchine per la
I)ilatura e brillatura del riso
~Iolini
- Pastifici e 'I'rehbi atrlci.
FONDERIA
d i GHISA e
BRONZO
TORINO -
HOTEL CENTRAL &CONTINENTAL
GiacoIno ColoInbini
Via Finanze (Piazza Castello)
OmnlbuA ..11••tu.lone - Vlllor lter o - A.c e••
ore.
CARLO N AEF,
Milano -
(Vedi a pago 6).
P AllO
CHIRURGO-DENTISTA
(Bnco, Gio. Priarone)
•
Via Lagrange, N. 43, p,
I.
Torino.
Stab. Fratelli Pozzo , via Nizza , 12 - Tor ino .
IL CORRIERE DEL COMITATO ESECUTIVO
Alle rappresentanze locali del Comitato Esecutivo.
- Da ogni parte d'Italia, anche dai principali centri
ave esis tono delle ra ppresen tan ze leg ali di questo
Comitato Esecutivo (Camere di Commercio, Comizi
Ag l'ari e Comitati), giungono a Torino fre quenti do–
ma nde di priva ti per richies te di informazioni e di
stampat i.
Da qu est 'u fficio, ment re si dà nno le dovute sod–
dis fazioni, si fa osservare l'esistenza delle rappre–
sentanze locali a cui dovrebbero rivol gersi i pro–
duttori dei relativi dis tretti.
Per
age volare
agli aspiran ti ad espo rr e il mezzo
di procurarsi sul luogo quanto lor o occorre , sare bbe
u tile che le singole ra ppresen ta nze locali facessero
ben conoscere la
101'0
esiste nza come orga ni leg ali
per l'Esposizione
a
mezzo della stampa, ed an che
curassero la dist ribuzion e ai produttori
-conosciuti,
di una copia delle Disposizioni Regolamentari , del
P rogramma ch e può rispettivamen te interessar-li e
di almeno du e sched e per domanda d'ammi ssione ,
ri cordando loro che le domande,deb it amente ri empite
in doppio esemplare, devono trasmette rsi all a ra ppre·
sentanza stessa, che le invierà pascia a Torin o col
suo pa rere.
Agli aspiranti ad esporre. - Ricordiamo di nuovo
che i produttori nei diversi l'ami di Arti, di In–
dustr ie e dell ' Agricoltura, e qua nt i volesser o con–
cor rere a ll'Esposi zione, possono r itira re i Regola –
menti,Programmi e moduli per domanda presso
la
Carnera
di Commercio, i
Comizi
Ag rari ed i Co–
mitati dei r isp ettivi dist retti, r icevendo dai singoli
uffici t utte le necessarie indicazioni .
Alle medesime r appr esenta nze, ch e funzionano
come or gani legali del
Comitato
Esecu ti vo di Tor ino,
devono pre sentarsi le domande d' ammissione per
e spone redatte in doppi o esemplare secondo le
norme stabilite nelle Disposiz ioni Regolamentari .
Gli aspiranti ad es pone r esidenti in Torin o pos–
sono r icevere le indicazioni e g li stampati che
desidera no, r ivolgendosi agli uffici del Comit ato
Esecutivo (Via Principe Amedeo, N. 9) nelle ore
stabilite.
C HIOSSO E R}IANNO,
gerente-responsabile.
Marazio barone Ann ibale, l - Farinet prof. F ra n–
cesco,
l -
Ro vasenda conte Alessa ndro,
l -
Ottavi
prof. Edoardo,
l -
Lausetti Stefano, l - Pozzi
avv. Domenic o,
l -
\ Vollemborg Leo ne,
l –
Con ti L., l - Ricc i marchese Vincenzo ,
l –
Bonacossa Giuseppe,
l -
Rassano Umberto,
5 –
Cla usen Carlo,
2 -
Zoia e
Guss oni, 3 -
Cornaglia
Giovanni,
3 -
Levi e Sacerdote,
5 -
Rota cava–
liere Pietro,
5 -
Poz zo fratelli,
13 -
Resegotti
Giuseppina, l - Via rengo Filip po,
l -
Capello
Bernardo, l - Astrua Vin cenzo,
l - Bonelli ,
far–
macia, l - Colombo Donato,
2 -
Rapetti Angé\o,
IO - Paravi a
G.
B.
e C.,
20 -
Capriolo C. e C.,
IO
- Cottino Camillo, 3 - Barone tto Luigi, l –
Cucco Ca rlo, l - Cargnino,
2 -
Can uto Marcel–
lino,
l -
Gab inio ca v. Anto nio,
l -
Martini
dotto Francesco,
l -
Pasta Alessand ro,
3 -
Ro –
berto Giuseppe,
l -
Sig noretti Batt ista,
2 - Te–
stori Giuli ano,
2 -
Alibe rti av v. cav. Paolo,
1 –
Olivetti e Becchis, l - Gila rdi Luigi, l - Assauto
Chiaffredo, I - Deregibus cav . Federi co,
2 -
Ton so
Giovanni , l - Caste llanza Enr ico, l - P ri ola
Antoni ov.l -
Tornotti Fe deri co,
5 -
Fe rrera cav.
ing. Lu igi,
4 -
Ferrera A.
M.
fratelli ,
2 -
Gia–
cobino Francesco,
5 -
Na si fratelli,
5 -
Roddolo
Alessandro,
2 -
Cavalli Vitto rio ,
l -
J.
De Fernex
e C.,
50 -
Pellegrini e
Moris,
25 -
Mazzuchetti
An tonio,
25.
(Continu a).
Kraft Costan tino,
20 -
Gavass a con iugi,
2 –
Rogg ia Ca rlo .
2 -
Ross i fr atelli ,
2 -
Artois Felice ,
2 - Veiluva Sabino, l - Minotti Giuseppe, l –
Bocciolone Natale,
:2 -:-
Bosco Luigi, l ' - Carella
fratell i, I - Croce Pa squ ale fu G., l - Wild e
Abegg ,
40 -
F ra telli Asset to di Gra zia no,
15 –
Chiesa
cornm.
Miche le,
40 -
Chapuis cav. Gio–
van ni,
5 -
Debernocchi fra telli di Francesco ,
6 –
Dumoniel
ca v. Feder ico,
IO -
Dumont el G. et fils, lO
- Gandolfi Ott ino e
C.,
IO -
Calandra
avv.
Gio–
vanni, l -
Aymo
Luigi ,
IO -
Cravetto Berna rdo,
IO
- Adri ani Ottav io,
20 -
Molinatti
e Sarzott i,
20
Fr eund Ball or e C.,
25 -
Bonot to Giac omo,
20 –
S. E , Crispi F rancesco, 2 - Boselli av v. comm .
Paolo ,
3 -
Baccell i
cornm.
Guido,
2 -
Galli
comm,
Rober to. l- S. E . Brin comm . ing .
Be–
nedetto,
5
-I?aneo a vv. comm. Edoa rdo,
5 -
Badi ni
avv.
comm. Alfonso,
5 -
Fe rrera di . Camb iano
marchese Cesare,
1) -
Peroni dot t oGiacomo, l –
\ Veil-\Veiss ba rone, 2 - Fracassi marc hese, l –
Poli avv. Giovann i, 5 - Tornielli ma rchese Rinaldo,
l - Garlanda pro f, Federi co, l - Cibrario av v.
Giac into, l - Marsengo-Bastia avv ., l - Gianolio
av v. Bartolomeo, l - Rizzetti cav . Carlo, 2 -
r-J"'"'~_""../'J"'./""J"'...r-./'~
v~~...,~~~.~~
III.
Fra le Società presenti alla cer imon ia di
dome–
nica
9
maggio, al Valen tin o, devesi pur comprendere
quella deg li Ex Ta mburi ni dell' Esercito Italiano,
interv enuti coi ta mburi ed in uni forme.
ELENCODEI SOrrOSCRITTORI III AZIONI
L'Esposizione e la Stampa
La cerimonia della posa della pietra fondame n–
tale della colonna commemorante il primo cinquan–
ten ario dello Statuto, al Valenti no, ha dato moti vo
a tutta la Stampa di parlare dell ' Esposizione in
queste due ul time settimane. Perciò noi siamo ben
lontani dal ci tare tutti i pe riodici che si occupa no
della Mostr a, citando i seguenti :
La T,'ibuna,
Roma ;
Corrier e della Sera,
Milano;
Goss eua dell 'Emilia,
Bolog na ;
Il Rappresentante,
Mila no;
La Nuova Pinerolo; La Provincia di
Mantova ; Gasseua Liuorn ese; Corriere dell'Isola,
Palerrno ;
Il Gl obo,
Milano;
Il Movimento Agri–
colo,
Milano;
Corriere Calabrese,
Ca tanzaro;
La
Stella di Mondovì ; L a Pl'ovincia Pavese,
Pa via;
L a Capitale,
Roma;
Eco della Ziuola,
Bra;
La
Sesia,
Ver celli ;
L 'Adige,
Verona ;
La Lega Lom–
barda,
Milano ;
Giornal e di Udine; Il Sole,
Mi–
lan a;
La Lega,
Aless andria;
Don Chiscioue,
Roma;
Gaseeua di Parma ; Bollettino delle Finanze,
Roma;
L 'Avvenire ,
Casale M.;
Il Commel'cio,
Catania;'
La Voce del L ago Maggiore,
Intra ;
COI'–
riere dell'Adda,
Lodi ;
L a Provincia,
Benevento;
Giorn ale Ar ti Industrie,
Firen ze ;
L' Avanguardia,
Cosenza;
L' Eco della Macra,
Racconig i ;
Yorick,
Milano ;
Il Monte Rosa,
Va ra llo;
Il Commercio,
Milan o ;
Il Corriere delle Puglie,
Bari;
Il Movi·
men to,
Caser ta;
La Provi ncia,
Trapan i ;
Corriere
Abruzzese,
Teramo ;
"Messaggero del
M~ugello,
Borgo S. Lore nzo ;
Corriere Astigiano ,
Asti;
L'Eta–
lia . termale,
Fir enze ;
The Chemica l Trade Journal,
Manches te r ;
L 'Epoque,
Pa rigi ;
L 'Aw'ora Tri dentina,
Tren to;
Londra-Roma,
Londra ;
Le Clairon des A lpes ,
Grenoble;
Bollettino mensile della Camel'a di Com–
mercio I taliana,Rosario
Sa nta Fè;
LeJournal,
Parigi ;
Le Gaulois,
Pa rigi;
Le Geneoois,
Ginevra ;
Le
Eiqaro,
Parigi;
Le lIIonit eur Universel,
Parigi;
La Epoca,
Mad ri d ;
Journ al du L oir et,
Orléans;
Journal Officiel ,
Parigi ;
L 'Indip endente,
Trieste;
L 'Lmpars iale,
Cairo ;
Diario de la Mm'ina,
Avan a
(Cuba).