Table of Contents Table of Contents
Previous Page  83 / 402 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 83 / 402 Next Page
Page Background

Leggiamo cenni sull' Esposizione nei seg ue nti

fogli:

.

Fogl io d'amltmzi me cc. ind.,

Genova ;

Yorick,

Milano;

Eco della Lomellina;

Sannazzaro;

Corriere

di Catania ; Falconiere,

Ceva;

Po,

Codog no;

Os–

seruatore,

Alessa ndri a ;

Ec o dei Popolo,

Crema ;'

Nuovo Censo/-e,

Velletri;

Rivista di assic. e banche,

Milano;

Gazzetta delle Puglie,

Lecce;

L ega L om–

barda ,

Milano;

Voce del lago Maggiore,

In tra ;

Corriere dell ' Elba,

Portoferra io ;

Gazz etta di

Tr eviso ; Tribun a,

Roma ;

Palcoscen ico,

l\liIano ;

Ed elioeiss,

Conegliano ;

Elettore,

Cas ale

I\L ;

Av–

'vellÌ/'e,

ld.:

P /'ovin cia di Vicen za; Voce di Mura no;

Eco della

Zissola,

Bra ;

Giornale w ·ti

industr ie,

Firenze ;

Provincia Pa vese,

Pavia ;

Alpin o,

Aosta;

Nuova Pinerolo; Bilancia,

Jesi ;

Patria,

Acireale;

Sv egÌiarino,

Carrara;

Gasseua

dell' Emilia,

Bo–

logna;

Fossanese ; Gazzetta d'Acqui ; Adige,

Ve–

rona;Boll. del Comi zio l1g/'aI'io eli Como; Movimento,

Caserta;

TI'ovato/·e,

Milano;

Corriere di Nocara;

,

L'Italia termale,

Eirenze ;

Bollettin o della Camera

di 'commercio di Vicenza ;

ecc.

Daily Graphic,

Londra ;

Journ al

tles Debats,

Temps, JOllrnal, Évèneme nt, Neto- Yorh Herald,

Parigi;

Bien

public,

Digione;

Messaqe r

de Tou–

louse ; Imparsiale,

Cairo;

Proqrès,

Soisson s ;

Journ al Officiel,

Parigi ;

Jou rnal de Mars eille ;

L evant Herald,

Costantinopoli;

Mon ùeur

des

AI-ts,

Parigi, ecc.

"./"'-/'\..r'-~~~~

........

~

......../"'-........

-"J"'\../"'J

~~~~~~ ~ ~ ~ ~~ ~~~~~ V ~ ~~ V~~~~ ~_~~

ELENCO DEI SO'M'OSCRImRI DI AZIONI

IV.

Sorma ni e

Deslez ,

IO - Blan c

Jules ,

IO –

Camis Giuseppe , l -

Ferrere

di Cavallerleon e

cavaliere Luigi, l - Giacobino e C.,

5 - Carpa no

G. Bernardino, lO - Lavini E., 5 --'- Bri zzolara

coniugi,

5 -

Foa Raffaele,

3 - Luria El

Portino,

2

- Cravero Seb. e

figlio,~~one

Pietro, l

- Bachi Israele, l

~notti

Battista, l - Viani

Luigi,

I -

Bonat-Marchel Fed ele, l - Finzi E ., l

- Montagnana Marco, I - Frontini di

Saba

Gio–

vanni,

5 -:-

Baravalle ing. Edoardo,

3 -

Casalegno

Cesare,

3 -

Noli Lui gi, I - Gibello

Palazzo

Gio–

vanni,

1-

Salvado ri ing. Giacomo,

2-

De Bern occhi

ing. Gus tavo, l - Assa uto Alberto" I - Assau to–

Gullino Ros ina, l - Remmert Gug lielmo,

10 –

Besozzi

Giuseppe fu Ferdinando,

2 -

De Agostin i

Lorenzo, 2 - Givone Giovanni, 2 - Ma rga ra Gia–

como Pi etro, l - Margara Mar iet ta, l - Leardi

è

Ghisio, 3 - Stella fratell i, l - Galeazzi Gio–

vanni , l - Marangoni cav. Gerv asio, l - Lan –

franchi Ernesto, l - Bernardi cav . P ier , l ' –

Colliex Jaeopo, 5 - Corradini ing. Trompeo, l –

Bizzozero prof. Giulio, l - Molines comm , Fran–

cesco, IO - Alman cav. Felice,

10 -

Ratti e

Paramatti , IO - Vigliardi-Paravia comm. Inno–

cenzo, 4 - Marengo Delfino, 3 - Marengo Adele, I

- Maren go Giuse ppe, l - Ferraris av v. Fed eri co, 2

- Garda e Segre, 2 - Cani ni pr of. F. , 1- Piumato

Antonio, l - Crotti Paolo, l - Falco Achille, I

- Galliano Lui gi, l - Boselli comm. Alfonso, l

- Benevolo a vv. prof. Federi co, l - Ber toler o

cav. Natale, 2 - Bert olero Giulio , l - !\lussa

comm. Luigi, l - Gila rdini Giovanni (ditta ), 30–

Gilardini cav. Pi etro, 5 - Gila rdini-Alas ia Matilde, l

- Gilardini Catterina, l - Gila rdini Rosita ,

1–

Gila rdini cav. Desiderio, 2 - Gilardini Carame llo

Chiarina, l - Crosa cav . Clemente, I - Crosa

Giuseppina , l - Crosa Gemma, l - Ca rabe lli

Innocente, l - Comizio Agrario di Pinerolo, l –

Biffi Giovanni di G., I - Cravera av v. cav. Giu–

seppe, I - Ciartoso dottore , l - Montagnana

Moise, l - Alfieri Ema.n uel e, l - Giacob ino Fe–

derico, lO - Giaccone Vittorio, 5 - Maifei Gio–

vanni, 5 - Gandolfi (Madonna del Pilone), I -

P esando Giuseppe, l - Pi etro Fa ccio (ditta), 6 –

Poma fratelli fu Pietr o,

60 -

Croizat Vittorio,

5

- Vedova Molin

Catte riu a, 5 -

Savio coniugi ,

3

- Canuto P ietr o,

3 -

Bianco Annibale e C.,

3 -

Mar zano coniug i,

2 -

Quassolo Marietta vedova

Astegiano,

2. -

Destefanis vedo Durando,

2 –

Ved ,

Sav io e fil!"li ,

2 -

Vergani An tonio, l –

l'orino Albina ,

'i -

l'orino Angelo, l - Giorgis

Carlo,

~

- Brusotti Giuse ppe,

I -

Peyretti Do–

meni co, l - Boffi

Uberto,

l ..:.. l' an sa Ernesto,

2 -

Rossi e Isola ,

2 -

Bog gio Paolo,

I -

Ama r

avv . Moise, l - Brusca Pietro, 20 - Te rzago

Antonio, 5 - Carm agnola cav . Ant., 5 - Massa

Paolo fu Giuse ppe, l - Boniscontro dott o Lui gi , l

- Boniscontro dott . Cesare, l -Boniscontro Edoardo,

l - Biandrà comm. Vittorio, Tenent e Generale

l - Biand rà comm.

Car lo,

T . Generale, l -

l'e–

verelli

Giosellino, l - Ma ssimino ca v. Pier

Giov.,

l - Mazzarell i

ing. Pie r Giuseppe,

I - Raveui

Giovanni,

I -

Decaroli a vv . Goffredo, l -Monlaldo

dott. Giuseppe, 5 - Peyretti geomet ra Ernesto, I

- Dallosta

Luigi,

5 -

Rina ldi Giuseppe fu Pietro,

I

- March isona

Mich ele,

2 -

Migliau

Abramo,

l

- Martinetti dot t.

Matti a,

l -

Pozzi

Emilio, l

- Pozzi Eugenio, l - Volan te dotto Alessa ndro, l

- l\Iag na ni

G. H.,

l - Destefanis ingegnere Giu-

seppe, l -

Brevetto

Fra telli .

1. -

Az;r.ario Pie tro,

2 - Travaglini Giuseppe, I -

Travaglini Gio–

va nni,

I - Matett i

Man sueto,

2 -

Merlino An–

toni o,

I -

Grisone

P~tro,

l - St rada ingeg ner e

Er nest o, 2 - Vizio p iet ro, 2 -

1\I US60

Ange lo, l

- Rarnbosio

avv.

Vincenzo, I - Ferrato Lorenzo,

5 - Demattr-is

cav .

dott.

Carlo,

5 - Rolando

Tomma so, I - Mar ch et ti cav. Roberto, 2 - Vinea

Giova nn i, l - Robiola

G., 5 - Luzzati Michele,

2 - Ponzio

ing. Edmo,

I -

Cas tagnone dottore

Alfonso, l - De

Cha urand

de St. . Eustache

conte

Renato, l - Parmctl er Agos tino, l - Bard ell i

Feli ce,

5 -

Licia cav. Fer dina ndo,

2 -

Giordano

a vv. Giuseppe,

I -

Giordano a vv. Car lo

Vinc., I

- Marco

pro

e.

Felice,

I -

Guglielmo Ales san–

dro ,

.1 -

Rosso Cesare,

2 -

Saco nn ey Teodor o,'

lO -

Gira rdi Pietro,

3 - Direzione del

Nuovo

.Giorn ale, 5 - Compa ire Giovanna, l - Bosio

Fratell i, 30 - Bass e Abr ato, 20 - Neveux Ales.–

sa ndro, l - Neve ux For tu nato, l -

Mazzebach

Adolfo,

I :...

Sandl'i

Ern esto,

l -

Bonardi

Felice,

l - Cordey Ernesto ,

I - Toudury

Giacomo,

I

- Challi ot ing. Alberto,

I -

Cha lliot cavaliere

Vittorio, l - Corte lli Enrico, l - Asto l'e e Graglia,

l - Vigo Luig i,

I - Bona

V. E. Frat elli,

IO.

(Continua) .

IL CORRIERE DEL COMITATO ESECUTIVO

Alle Camere di Commercio, a stituti scientifici

ed artistici ed ai Comitati per I

osizione. - Su

confor me parere della Commiss , organizzatrice

della Sezione

Didattica,

il Comitato Esecutivo ha

definitivamen te stabili ti i seg uen ti criteri in meri to

allaccettazione dei disegni, sagg i c la vori degl i

alun ni delle Scuole sia pu bblich e che private, non

contemplate nelle ca tegorie

2~

e 3

a

della classe V

del Progr amma per la

Didattica.

I disegni, saggi e lavori anzidett i non verranno

ammessi in concorso fra di loro come dim ostr azione

della ca pac ità dei si ngoli allievi, ma sa ran no ac–

colti, nei limiti dello spa

;r.io

disponibile, come al–

leg ati a monografi e e re la;r.ioni per dimo strare i

risultati dell'ord inamento e del metodo didattico

delle Scuule concorre n ti alla \\lostra.

Si riten gono in tal g nisa conc ilia te, nel migli or

modo che possibile, le norme del Programma colle

esigen ze del1e Scuole.

CHIOSSO ERMANNO,

gerente-respon sabile.

Stab. Fratelli Pozzo, via Nizza , 12 - T()rino.

MONCALIERI

Bistorante del BeaI Castello

di

ordine.

F.

VARETTO,

pr op rietario.

6

E. PA OLUOOI

CHIRURGO DENTISTA .

di S . A. R.

il

Conte di TO['ino

.

Cono "Utorl. Emangele,

ti

6 -

TOHI~O.

CARr..o N AEF.

Milano -

(V edi a pago 61.

P AllO

CHIRURGO-DENTISTA

(Bucc, Gio, Priaroue)

,

Via Lagrange, N. 43, p,

I.

Torino.

TORINO -

HOTEL CENTRAL

&

CONTIHEHTAL

Giaeoluo CololUbini

Via Finanze (Piazza Castello)

O.nlbui ulla

atulone - Calorifero -

Aace

ti.

CAFFÈ RISTORANTE DEL COMMERCIO

di U. REGA.LDI

e

U.

Via Garibaldi, j - TORINO - Via 20 sette mbre, 7j

n.eC'

omundato IPedalmcnte ...11lnduatrlall

ti

Vla&'flatorl

Servizio alla car ta -

Specla fìtà

vini plemonte ét

Liquort .11

vera origine - Prezzi modici.

SCUOLA SUPERIORE DI COMMERCIO

CRIST~F ·~R~ C~LDM:BD

Il corso si fa in Ire an ni:

il

pri mo in Italia,

il

se–

condo in

Francia,

il

terzo in

Gerlllnnia.

con di–

1110100 legale di Bagiouerta, Unica scuola che possa dare

un 'istru zione commerciale completa e a..icuri ai giovani

la

conoscenza prali ca delle lingue stra niere. Per informazioni

e programm i alla lIirezione generale, Torino, via Saluzzo, 20.

ALLOGGI E CAmERE mOBILIATE

IN VARI E LOCALITÀ DI TORINO

Ri volgersi al Proprietario

VALENZANO PIETRO

Via Pio V, 28 - piano

IlIo

a

destra.

.5

SARTORIA

G.

MILANO

~ssortimento

di <§toffe novità vere Inglesi

Confezione accurata d'ogni genere di abiti

PREZZI MODERATI

Via Bottero, presso Via Cernaia e Piazza Selferlno

diri~lll:::::' M.~~~l&via

TOBI.LVO

diI1~;~:;~o ;ll~~:ia

Pe r l'ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA

1898

davender e

Elegante

O~i08CO

ottangolare,

scoltu ra to, divisibile , alto

1Il .

:~,80

per

1,80 ,

presso G. Giovinelti,

fabbricante

di mobili,

Via Consolata,

15,

Torino.

VE::eCELLJ:

Premiata Officina MeceaDica

di GIUSEPPE LOCARNI.

Ruote idrauliche

e

Turbine

di diversi sistemi. –

Aratr], Brpict ed all ri at trezzi per l' agricoltura. - Pompe

een lr ifughe. - Torchi idraulici ed a vile e materi ale d'ogni

specie per I'industrla.

,

SPECIALITA .

Macchine per

la

l_natura e brillatura .Iel rblo.

Molin i - Pastifici e Trebh iat riei.

FONDERIA

di

GHISA

e

BR.ONZI)

BIELLA Piazzo

Stabilimento Idroterapico eClimatico

aperto dal

l'

Giugno a tutto Settembre

Splendida posizione a 500 In . .. u l lTlal'e,

Idro ter apt a completa. - Acqua. da

go

a.

~Q

a pressìoni gra dua–

bili - Elettroterapia -

.MaRlIIa.sl.

.. -

Glnnustlca

medIca - Cura

lattea, regimi speciali, Posta, Telegrafo,

T('le rono.

Funicolare.

~[edici

con sulenti :

DOTT. CAV. CA. RI.O

FEDEI. I,

pro!.

P atologia

.ipeciale

medica

It.

Univer sità Pisa .

DOTT. C....

v.

VI NCENZO

CAPORALI,

primario Osped.

Magg. Milano.

Medico Dir eUQr e,

DOTT. U.

1'"ERR.\RIA,

proprietario.

Per informazioni rivolgersi al Proprietario in BIELLA.

CONCI:n.a:

I

CHI:n.a

:IC:r

(Vedi a pallin a 6).

Hotel Bonne 'FeIDIDe, Métropole et Feder

TUR.IN

Rue Pietro Micca., près PI&oo Cha.ten

Maison Ml ie expressemenl pour servir d'hòlel _ Calorifères

- Ascenseur hydraulique - 'Bains - T6l6pbone - Omnibus

aux deux gares -

Pollition centrale,

A..

BERRA.,

proprJétalre.

DI'N"AJM:ITE N013EL

(Vedi a pag o

8).

p

E O A M

O

i

D

( Vedi a pàg.

8).