

IMPIANTI NUCLEARI
(Prof,
CARLO
ARNEono)
Parte I
-
N ozioni propedeuti che di moto dei fluidi
e
di trasmissione del calore.
Proprietà dei fluidi.
Equazione di continuità, della quantità di moto, di conservazione dell'energia.
Moto dei fluidi vi scosi.
Turbolenza.
Analisi dimen sionale.
Trasmi ssione del calore cla ssica.
Analogia di Re ynolds, Colburn e l\Iartinelli.
Parte II
-
Trasmission e del calore nei reattori nucleari.
Trasmissione del calore in regime di ebollizione superficiale.
Trasmi ssione del calore in regime di ebollizione a film (calefazione).
Transizione da ebollizione superficial e a ebollizione a film (Burn out).
Apparecchiature sperimentali per lo studio della trasmissione del calore.
Cadute di pression e durante l'ebollizione superficiale e di massa.
Teorie di Martinelli e Nelson sulle cadute bifasi.
«
Slip ratio
»
e frazione di vapore.
Tipi di alettature per reattori a ga s.
Risultati sp erimentali e formule relative alla trasmissione del calore con ga s
(in particolare "per reattori di tipo inglese).
Apparecchiature spe rime n tali relative.
Cadute di temperatura negli eleme nti di combustibile.
Parte III
-
Reattori a uranio naturale
e
grafi te con raffreddamento a CO
2 •
Generalità.
Diagrammi di Weinberg.
Proprietà e requisiti della grafite per reattori.
Energia ac cumulata nella grafite.
Elementi di combustibile.
"E ffetti dell'irraggiamento sugli elementi di combustibile.
Il magnesio.
Progetto dei reattori a gas.
I reattori francesi.
Tipi di cicli di vapore.
Parte IV
-
I reattori a uranio arri cchito
e
acqua naturale.
I reattori ad acqua bollente.
Esperienze con i BORAX.
Progetto dei reattori ad acqua bollente.
Descrizione di alcune centrali nucleari.
Elementi di combustibile.
I reattori ad acqua in pression e.
Centrali di Shippingport e di Yankee.
Apparecchiature sperimentali simulant e reattori ad acqua.
Tipi di cicli di vapore.
Parte V
-
Altri tipi di reattori.
I reattori omogenei.
I reattori a moderatore organico.
I reattori ad acqua pesante.
I reattori veloci.
Il progetto
Dragon,
"II reattore AGR.
379